Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 23:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: una turbina per un carro.........
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 14:53
Messaggi: 284
Località: parma
Questo e un tipo di turbina a vapore che spesso si vedono nei trasporti ferroviari

Ciao

Massimo[attachment=0]DSCN0175.jpg[/attachment]


Allegati:
DSCN0175.jpg
DSCN0175.jpg [ 190.15 KiB | Osservato 3075 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una turbina per un carro.........
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Grazie per la foto, come dicevo più su avevo eseguito una ricerca sui tipi di turbina utilizzati e molte erano simili a quella che hai postato tu con la forma a "clessidra", ma quella della foto indubbiamente ha la forma diversa dalla sclassica e poi è supportatada una foto.
Ora son fermo perchè non trovo un dubetto adatto a fare da albero e purtroppo sono impossibilitato a muovermi per cercarlo, ma nel frattempo ho gia trovato un'altro bel carico da fare per un secondo carro!
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una turbina per un carro.........
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Io invece ci metterò un boiler:

Immagine


Dovrò escogitare un sistema di ancoraggio: proverò anzitutto con delle catene Herpa, che ho già qui nel cassetto delle cose utili.
I carri - ne ho due in allestimento - passeranno poi alla finitura ed al weathering.

P.S.: le decals sono posizionate male ed in fretta, e sono anche in posizione leggermente sbagliata... chiedo perdono. :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una turbina per un carro.........
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Giuseppe Giuseppe hai volgia a fare caldaie per la mia turbina!
Ricordati piuttosto di mettere le decal nel pacco da spedirmi che così le metto nche sul mio carro!
Ma la caldaia la hai trovata gia fatta?
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una turbina per un carro.........
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 14:53
Messaggi: 284
Località: parma
[attachment=0]prod_marine_auxiliary_boiler_img03.jpg[/attachment]le turbine funzionano con minimo questi boiler per poi andare a quelli di potenza superiore ..

saluti

Massimo


Allegati:
prod_marine_auxiliary_boiler_img03.jpg
prod_marine_auxiliary_boiler_img03.jpg [ 60.8 KiB | Osservato 2963 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una turbina per un carro.........
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
ho ben presente, ci vauna caldaia almeno per patenti di 1 grado.....ricordo quella con cui diedi l'esame io, quella dell'ospedale di como, grande ma non per turbine. Ricordo invece quella del petrolchimico che visitammo che usavano appunto per produrre energia, un mostro!
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una turbina per un carro.........
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
La caldaia è un accessorio Bachmann, è venduto in confezione da due che costa circa 4 euro. Mi sembra un buon affare, isn't it?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una turbina per un carro.........
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
meno di un car vo caffè! se ti avanza l'altra posso trasla io come carico per un pianale dei miei tanto non dovrebbe avere un peso esagerato, penso che nelle 15 tonnellate ci stia abbondantemente, m sbaglio?
Mandi max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una turbina per un carro.........
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
È tuo senz'altro. Però sul peso non lo so, molto probabilmente andiamo oltre... Tieni presente la jungla dei fasci tubieri e lo spessore della lamiera, sicuramente notevole per caldaie di queste dimensioni. E poi devi considerare l'ingombro, e le sollecitazioni dinamiche al pianale dovute al moto o al vento. Secondo me è un classico carico da trasporto eccezionale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una turbina per un carro.........
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 14:53
Messaggi: 284
Località: parma
altro boiler industriale da 100/ton H in certe realtà industriali sono accopiate a delle turbine contropressione

Saluti

massimo


Allegati:
b-1024x768-CMI-Industrial-boilers-01.jpg
b-1024x768-CMI-Industrial-boilers-01.jpg [ 133.48 KiB | Osservato 2907 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una turbina per un carro.........
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
ho giusto 2 pcarz ex dr su cui poterlo caricare!
per quanto riguarda la cadaietta postata, in un'industria vicino a dove abitavano ne avevano una bella grossa che andava a zolfo!
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una turbina per un carro.........
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
recuperato del materiale e provveduto al taglio delle giranti.....queste sono 2 appena "tornite"
ora mi aspettano le altre 8 da fare, l'albero è pronto e ho i profilati d'ottone necessari al completamento dell'opera.
Nei tempi morti costruzione del Pvz1925 vado avanti questo progetto....
due foto per dare l'idea del lavoro. A voi consigli e critiche
Mandi, max


Allegati:
140520141353s.jpg
140520141353s.jpg [ 75.17 KiB | Osservato 2838 volte ]
140520141352s.jpg
140520141352s.jpg [ 87.14 KiB | Osservato 2838 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl