celtide ha scritto:
Interessante; di cosa si tratta?
Mi piacciono moltissimo i piccoli mezzi ferroviari.
Avevo acquistato in edicola, come tutti gli altri del resto, la draisina gialla di Hachette e l'ho collocata su un tronchino del DL, inerte.
Ma poi dopo aver fatto una ricerca sui micromotori mi sono detto: si può fare! Ho progettato un telaio in fotoincisione con appoggio isostaico, prese di corrente e trasmissione sulle quattro ruote (i puristi storceranno il naso). Ruote scala N da 5,2 mm di diametro, doppia vite senza fine e doppia riduzione, dato che il motore gira a 22.000 giri a 6 volts.
La teoria dice che funziona, e che gli ingombri sono rispettati, ci sono pure i sedili anteriori, vedremo al montaggio se la pratica lo vorrà confermare.
Il decoder non ci sta.
Forse qualche sviluppo si potrà vedere per Novegro...