Ciao a tutti, vi racconto anche questa mia piccola parentesi:
Stavo felicemente elaborando un carro F ttm kit in un UF postale, quando guasi a fine lavoro ho letto sul topic nell'altra sezione che il figurino che stavo usando era sbagliato

, perchè il carro nella foto aveva i doppi aeratori.
Abbiamo stabilito che il carro Uf ha sempre avuto solamente aeratori singoli. A cassa finita mi sono deciso a tagliare le parti sbagliate e modificarle in giuste.
Ma facciamo un passo indietro:
Per migliorare lo scorrimento sui binari al kit sono state montate boccole romford da 2mm in ottone:
Allegato:
Boccole in ottone.jpg [ 149.39 KiB | Osservato 5162 volte ]
Inizialmente ho praticato e riprodotto maldestramente i finestrini nei portelloni, poi visto il risultato bruttino ho deciso di farli fare alla mia cnc:
Allegato:
Finestrini.jpg [ 132.57 KiB | Osservato 5162 volte ]
Ho fatto anche la dima per segnare i fori, ma tardi visto che li avevo già fatti.. Ho messo poi dietro delle grigliette che avevo per riprodurre le grate.
Sono state praticate le aperture per inserire le bellissime griglie in ottone fotoinciso di Chicco (Capolinea), appositamente disegnate per questo carro e sono state poi incollate con attak nelle loro sedi:
Allegato:
Griglie Marchini e finestre Bertocci.jpg [ 133.29 KiB | Osservato 5162 volte ]
Ho praticato il foro per il camino che ho fatto con uno stelo in ottone ricavato da un rivetto in rame:
Allegato:
Camino.jpg [ 81.19 KiB | Osservato 5162 volte ]
Pensavo di avere finito quando ho scoperto che il figurino era sbagliato
Bisturi, e via l'errato:
Allegato:
Taglio pareti.jpg [ 81.54 KiB | Osservato 5162 volte ]
Ho disegnato appositamente lo spezzone di parete con il singolo aeratore e fatto i pezzi in plasticard da 0,5mm naturalmente con la mia cnc:
Allegato:
Singolo aereatore.jpg [ 142.23 KiB | Osservato 5162 volte ]
Allegato:
Singolo aereatore1.jpg [ 60.5 KiB | Osservato 5162 volte ]
Ed ecco il risultato:
Allegato:
Nuove pareti con singolo areatore.jpg [ 182.5 KiB | Osservato 5162 volte ]
Come potete vedere, ho realizzato gli scalini con acciaio armonico da 5 decimi piegato ad hoc e listellini navali per le pedane.
Domani metto le casse portabatterie e poi passiamo alla verniciatura.
Massimo