Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 18:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: L'emmina che non centra niente..
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ti ringrazio :D
penso in alluminio..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'emmina che non centra niente..
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ed il castano..

Allegato:
emminacastano.jpg
emminacastano.jpg [ 34.02 KiB | Osservato 4674 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'emmina che non centra niente..
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Che evidenzia l'errore.. I finestrini dietro sono leggermente troppo alti e con la fascia castano su evidenzia molto, ma i giochi ormai sono fatti e lo lasciamo così:


Allegati:
emminacastanoretro.jpg
emminacastanoretro.jpg [ 31.89 KiB | Osservato 4663 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'emmina che non centra niente..
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Primo:benissimo per aver intrapreso un'autocostruzione
Secondo:aver pensato alla s.r. ed a d un rotabile FCL(non è che si capisce che sono di parte??) :lol:

Infine ti mando un saluto dal mio impiantino dedicato alla Spezzano Lagonegro, la linea veramente calabro e lucana!! :D


Allegati:
Commento file: L'Emmina-opera di F.Ferretti-lascia il casello al km 92+115 ed entra in galleria a poca distanza dal FV di Civita...
DSCN2505.jpg
DSCN2505.jpg [ 245.78 KiB | Osservato 4658 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'emmina che non centra niente..
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2015, 6:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ti ringrazio Dario!

Nell'attesa di info sugli interni, ho messo i vetri..

Allegato:
emminavetrifronte.jpg
emminavetrifronte.jpg [ 69 KiB | Osservato 4520 volte ]

Allegato:
emminavetriretro.jpg
emminavetriretro.jpg [ 49.85 KiB | Osservato 4520 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'emmina che non centra niente..
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2015, 16:57 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
La disposizione dei sedili è come per la versione realizzata da Oskar.
A memoria sono 36? Non mi ricordo!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'emmina che non centra niente..
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2015, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Allegato:
Clonazione sedili.jpg
Clonazione sedili.jpg [ 225.58 KiB | Osservato 4359 volte ]

Allegato:
CameraZOOM-20150930103845132.jpg
CameraZOOM-20150930103845132.jpg [ 141.5 KiB | Osservato 4359 volte ]

Allegato:
Sotto emmina.jpg
Sotto emmina.jpg [ 115.76 KiB | Osservato 4359 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'emmina che non centra niente..
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2015, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 400
vorrei sapere costruire meccaniche semplici come le costrusci tu...complimenti veramente!
una sola cosa mi lascia perplesso, la resa dei finestrini frontali, sembrano leggermente incassati.
Ho una domanda anche: oltre al motore CD, che componenti hai usato per la meccanica? ruote, ingranggi...?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'emmina che non centra niente..
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2015, 19:00 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Ciao Massimo,

complimenti per la realizzazione, davvero notevole!

Mi incuriosiscono i sedili: da dove li hai clonati?

Grazie e buon lavoro

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'emmina che non centra niente..
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2015, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Grazie ad entrambi:

I vetri sono incassati di 0.5mm, pari allo spessore del plasticard. Quello frontale nel lato superiore un po di più, e
lateralmente ad esso devo mettere un po di microcristall..

Vite senza fine ed ingranaggio sono di recupero qua e là; gli assi hornby con ruote da 8mm calettati a scartamento 12 mm.

I sedili erano di un autobus giocattolo majorette che dichiara essere 1/87


Il grosso errore che ho fatto riguarda i piccoli finestrini posteriori che dovrebbero essere in linea con i lati ed invece si incurvano con il retro... Ormai rimane così!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'emmina che non centra niente..
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2015, 20:13 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Grazie Massimo.

Se il modello majorette a cui fai riferimento è il bus Neoplan, ce l'ho anch'io.

Alex


Ultima modifica di alex84 il mercoledì 30 settembre 2015, 20:32, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'emmina che non centra niente..
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2015, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Non conosco il modello, domani metto una foto..

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'emmina che non centra niente..
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2015, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Hops, mi sono scordato del bus...

Intanto ecco la motorizazione dell'emmina pronta a girare:

Allegato:
Motorizazione emmina.jpg
Motorizazione emmina.jpg [ 74.28 KiB | Osservato 4259 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'emmina che non centra niente..
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2015, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 400
sembra affidabile e semplice come soluzione...come va? :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'emmina che non centra niente..
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2015, 20:03 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Massimo, non te vorrei dire niente, ma la tua emmina è un po' "troppo squadrata", il tetto non era piatto. E il ricasco sopra i vetri frontali era raccordato molto più dolcemente.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl