Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 21:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: D 245 comofer
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2017, 12:15 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
per la sogliola era disponibile un decoder minuscolo, che prende il posto del tappo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D 245 comofer
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2017, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 14:45
Messaggi: 584
Località: Trieste
centu ha scritto:
per la sogliola era disponibile un decoder minuscolo, che prende il posto del tappo

Confermo: la sogliola ha un tappo con componenti per marcia analogica da sostituire con il decoder a spina.
Ha una progettazione diversa con già previsto lo spazio per il decoder tipo i nuovi plux


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D 245 comofer
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2017, 23:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Sapresti indicarmi qual´é questo decoder?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D 245 comofer
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2017, 6:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 gennaio 2015, 15:01
Messaggi: 66
ciao, io alla mia 245 ho installato un normalissimo lenz standard, che ho saldato direttamente alle varie parti della loco (ho anche aggiunto i fanali, sto rifacendo il lavoro dei fanali perchè ho fatto delle porcate che non mi piacevano) e il decoder l'ho sistemato nella cabina. inoltre ho invertito l'asse gommato anteriore con quello centrale, diminuisce un pelino la forza di trazione ma la locomotiva va al minimo anche sugli scambi. non ho quartato perfettamente le ruote (ci sarà qualche decimo) perciò traballa un po' ma non è un problema perchè se guardate la reale traballa parecchio!!
Emilio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D 245 comofer
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2017, 6:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
solodiesel ha scritto:
Sapresti indicarmi qual´é questo decoder?


Se ti riferisci alla sogliola, io ne ho due ed ho montato due diversi decoder per la scala N.
Ho usato il tappo come connettore, ho tagliato le piste presenti sul tappo stesso ed ho saldato il decoder con spezzoni di filo cortissimi in modo da formare un gruppo rigido con il tappo, andando così ad occupare il volume tra il tetto e i finestrini in modo che questi ultimi restassero trasparenti.
Se non ricordo male ho usato un decoder hornby ed un NCE D14Z (dalle caratteristiche esuberanti per questa macchinetta).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D 245 comofer
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2017, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Ma le bielle del 245 sono fissate solo a pressione sulle vele? Ho un certo timore a sfilare i perni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D 245 comofer
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2017, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Grazie Lucaregoli

Infatti chiedevo per la sogliola.

La comofer rimarra nel cassetto ancora per un po.Non me la sento proprio di metterci le mani per ora.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D 245 comofer
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2017, 0:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
BRENNERLOK ha scritto:
Ma le bielle del 245 sono fissate solo a pressione sulle vele? Ho un certo timore a sfilare i perni


Si, devi togliere i pioli piano, sono a pressione.
Che fai? Inverti gli assi?

io ho pensato di mettere delle cerchiature di gomma piu sottili possibili e non spostare gli assi... forse guaina termoretrattile...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D 245 comofer
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2017, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Si ma comunque a me viaggia perfetta. Volevo allungare passo elettrico e rendere la trazione identica nei due sensi di marcia....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D 245 comofer
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2017, 8:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 974
Località: Sarzana (SP)
solodiesel ha scritto:
Sapresti indicarmi qual´é questo decoder?

È stata la prima macchina che digitalizzato.
Se non ricordo male con un Uhlenbrock a sei pin
(senza fili, per intenderci) che prende il posto del tappo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D 245 comofer
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2017, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
E questa mi sembra la soluzione meno macchinosa e semplice.
Grazie Carmaxpe,mi metto alla sua rirerca
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D 245 comofer
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2017, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
http://www.tecnomodel-treni.it/dettagli.php?id=23703#

sarebbe questo? con i PIN orientati cosi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D 245 comofer
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2017, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 974
Località: Sarzana (SP)
solodiesel ha scritto:
http://www.tecnomodel-treni.it/dettagli.php?id=23703#

sarebbe questo? con i PIN orientati cosi?

Stasera consulto il fle Excel dove ho tutte le digitalizzazioni
e ti dico il modello che ho usato io.
Comunque sono passati un pò di anni e quello sarà certamente più aggiornato.
Per l'orientamento non c'è problema: se è sbagliato te ne accorgi perchè le luci restano sempre accese e la
macchina non si muove (esattamente come è successo
a me) e allora lo giri.
In ogni caso il posto del pin 1 dovrebbe essere marcato
sia nella presa della PCB che nel decoder.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D 245 comofer
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2017, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Ok,Grazie della verifica che vorrai fare con il tuo archivio.
Comunque per orientazione dei pin,intendevo proprio il disegno del decoder che ha i PIN paralleli alla scheda(modello che non conoscevo)abbituato a usare sempre i decoder con i PIN perpendicolari alla scheda,questo che ho trovato se é quello giusto avra un ingombro in cabina tutto verticale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D 245 comofer
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2017, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 974
Località: Sarzana (SP)
solodiesel ha scritto:
Ok,Grazie della verifica che vorrai fare con il tuo archivio.
Comunque per orientazione dei pin,intendevo proprio il disegno del decoder che ha i PIN paralleli alla scheda(modello che non conoscevo)abbituato a usare sempre i decoder con i PIN perpendicolari alla scheda,questo che ho trovato se é quello giusto avra un ingombro in cabina tutto verticale.

Il mio è questo

http://www.uhlenbrock.de/de_DE/produkte ... 3.I4B051DB

6 PIN NEM 851 o "direct" IntelliDrive Comfort Mini 73410

Qui la tabella completa

http://www.uhlenbrock.de/de_DE/produkte ... 8.I6AA22D1

Quello che hai indicato tu è più potente, il mio più piccolo e sul sito Uhlenbrock lo danno a 29,90.

Qui sotto i miei settaggi.

CV......Value Default Description
1........319...................3
2...........1....................1
3.........12....................2
4...........4....................4
5.........32...................48
6.........16...................24
29.......38.....................6
49.........0.....................0
50.........1...................16
53.......40...................40
54......132.................132
58.........8.....................8
59...............................1=Reset to factory default
60.......15...................15 Short circuit guard 0=off, 15=on


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl