Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 20:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 276 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2017, 7:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1673
Grazie per le notizie, che confermano quanto pensavo.
I carri tramoggia grigi sono dello stesso modello dei blu, ma con fondo grigio (tipo il grigio polvere Fs): posso dire che non sono un errore del produttore per averli visti direttamente sulla Bari-Taranto una quindicina di anni fa, diretti probabilmente a Massafra.
Non appena possibile aggiungerò qualche foto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2017, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 645
I carri grigio/gialli non sono mai esistiti, in alcuni casi sono talmente impolverati da sembrare grigi, ma il colore e' blu, dovrei anche avere una foto di un carro che sembra grigio, ma dove sono state rinnovate le date di revisione si vede chiaramente che il colore e' blu.
Se trovo la foto la posto

Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2017, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2016, 10:13
Messaggi: 111
Località: Genoa
Questo carro, pur appartenendo ad una società diversa, ha la cassa di un blu molto simile a quello dei carri Monfer:

Immagine

E l'effetto è simile: ecco i link ad un paio di immagini su Flickr di carri Monfer blu molto sporchi:

https://www.flickr.com/photos/wagonsont ... 034247533/

https://www.flickr.com/photos/89853710@ ... Dqz-46Q9U5


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2017, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1673
Il colore è virato talmente tanto da fare fessi me (e poco male) ma soprattutto il costruttore: i monfer grigi sono stati riprodotti come tali circa 10 anni fa, probabilmente il lavoro è stato fatto a bischero sulla base delle foto anziché dei campioni cromatici.
Va bene, prenderò quei due grigi e li inzozzero' senza pietà per renderli...autentici :mrgreen:


Allegati:
r2179.jpg
r2179.jpg [ 39.19 KiB | Osservato 10270 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2017, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2016, 10:13
Messaggi: 111
Località: Genoa
Avendo finalmente scoperto come allegare immagini :D, aggiungo questa, scaricata anni addietro da una galleria non più accessibile: in questo caso lo sporco è talmente uniforme che può veramente far pensare ad una livrea grigio scuro (di cui pensavo di aver trovato finalmente la prova fotografica: non avevo ancora trovato le immagini linkate nel mio post precedente... :mrgreen:).


Allegati:
MONFER-8.jpg
MONFER-8.jpg [ 230.29 KiB | Osservato 10248 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2017, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1673
Aha!
Mo' ho capito tutto, quelli che vidi erano più o meno così: chiunque penserebbe al grigio, e nessuno al blu se non ne avesse notizia pregressa.
Ma foto del carro da nuovo ne stanno?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2017, 0:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2016, 10:13
Messaggi: 111
Località: Genoa
L'unica foto che ho trovato di un carro tramoggia Monfer blu abbastanza pulito è quella allegata sotto, tratta da un articolo di giornale (la scritta sulla cassa è stata oscurata con Photoshop, ma è leggibile).


Allegati:
MONFER-21.jpg
MONFER-21.jpg [ 27.31 KiB | Osservato 10221 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2017, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 767
Trovi 2 foto dei carri blu (in questo caso con la scritta gialla orizzontale) sul catalogo RIVAROSSI 2014 a pag. 45.
Hornby per presentare il set HR 6289 utilizzò foto dei carri veri (probabilmente non aveva ancora disponibili i modelli).
Da notare che mentre i carri veri nelle foto in catalogo hanno entrambi la scritta gialla orizzontale, il set uscì poi con un carro con scritta orizzontale ed un carro con scritta obliqua (entrambi perfettamente corrispondenti ai reali).

Ricordo bene che diversi anni fa ( per lavoro mi recavo sovente a Torino ) vedevo regolarmente uno dei carri blu con scritta gialla orizzontale in stazione di Fossano oppure nel raccordo Monfer, nelle operazioni di scarico. Era una rarità (assieme ad un paio di carri blu con scritte gialle oblique) che spiccava in mezzo alla maggioranza di carri grigi con scritte rosse.

Approfitto per chiedere con quale marchio sono stati prodotti i carri grigi con scritte gialle: sui cataloghi Rivarossi non li ho mai visti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2017, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2016, 10:13
Messaggi: 111
Località: Genoa
In questo video ci sono 4 carri Monfer blu in vari stadi di sporcatura, di cui uno con la scritta orizzontale e bande diagonali più distanziate, mentre gli altri tre hanno la scritta in diagonale con le bande ravvicinate.

https://www.youtube.com/watch?v=b5xoL4O23WE

Altre si vedono qui (5 carri, tutti con scritta in diagonale):

https://www.youtube.com/watch?v=e98Rknc_4dY


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2017, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1673
Giustizia è fatta!
Com' erano...
Allegato:
410201701736.jpg
410201701736.jpg [ 84.2 KiB | Osservato 10079 volte ]


...e come sono
Allegato:
410201720586.jpg
410201720586.jpg [ 50.16 KiB | Osservato 10079 volte ]

Allegato:
4102017205736.jpg
4102017205736.jpg [ 57.32 KiB | Osservato 10079 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2017, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 767
Ripeto la mia domanda (penso non sia stata letta, in fondo al mio intervento):
i modelli grigi con scritte gialle di che marca sono?
Non ricordo di averli mai visti sui cataloghi Rivarossi....
Ringrazio in anticipo per la risposta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2017, 1:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2016, 10:13
Messaggi: 111
Località: Genoa
@Ammiraglio:

Belli!!!

@TENDA PASS:

Trovata l'immagine postata da Ammiraglio, ecco l'unico riferimento che ho trovato a questi carri:

http://lestrainsjouef.free.fr/fr/zoom/pages/r2179.html

Se il mio scarsissimo francese non mi inganna, dovrebbero essere stati prodotti da Rivarossi nel periodo 2002-2004 (rif. R2179). Consultando Rivarossi Memory, i carri sono presenti sul catalogo Rivarossi 2002 come novità, ma nei cataloghi 2003 e 2004 non ve n'è traccia... può darsi fosse uno stampo Jouef, essendo del tipo a pareti curve. Nel sito linkato sopra ci sono due carri, sempre a pareti curve, con loghi Monfer e Ferruzzi, sulla cui esistenza al vero ho molti dubbi...

http://lestrainsjouef.free.fr/fr/zoom/p ... 56.html#jf

http://lestrainsjouef.free.fr/fr/zoom/p ... 00.html#jf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2017, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 767
Grazie e431.037 :D
Non li avevo notati... per fortuna... :D ... così ho evitato laboriose rielaborazioni....
Ora mi godo le versioni successive in corretto blu: 3 modelli in totale, sufficienti per una composizione realistica mischiati con quelli a pareti piatte grigio/rossi.
Sicuramente il modello originale (in altre versioni) era della Jouef.
Della Jouef posseggo il modello nella versione con scritta Monfer bianca in un rettangolo nero, corrispondente allo stato dei carri prima della riverniciatura in blu (quindi anni 90').
Però in questo caso la tinta di base è eccessivamente chiara, quasi bianca, mentre i carri erano nel classico grigio... dei carri cereali, in questo caso dovrò provvedere ad una robusta sporcatura....
soprattutto ai carrelli...

Posseggo anche una coppia di carri Ferruzzi, i miei sono nel grigio classico, quindi vanno bene.
Ricordo che la Ferruzzi cessò l'attività, vendendo i suoi carri alla Monfer (non so se proprio tutti, ma sicuramente in buona parte), ciò accadde negli anni 90', se qualcuno sapesse dirmi l'anno esatto mi farebbe un grande favore...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2017, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2016, 10:13
Messaggi: 111
Località: Genoa
Cosa non si trova a ravanare in rete... in QUESTO PDF c'è un'immagine di un carro tramoggia a pareti piane, di color rosso vagone e con la scritta "Monfer Cereali" in bianco ed arancio, di cui peraltro non si trova alcuna altra traccia (non escluderei un lavoretto di Photoshop, pratica abbastanza comune nelle presentazioni aziendali 8) )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2017, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 767
Non è un lavoretto di Photoshop: quel carro esiste veramente!!!
E' stato riverniciato un paio di anni fa con una nuova e caratteristica livrea di Monfer:
pareti laterali rosso vagone con grandi scritte Monfer (bianca) e Cereali (giallo carico, tendente all'arancio), testate nere (anche la cassa), telaio, carrelli, sottocassa neri.
Sinora ho visto le seguenti varietà:
- il carro della foto che hai segnalato Tu,
- un carro identico ma con le scritte ancora più grandi,
- 2 carri con le scritte Monfer (bianca) France (gialla).

Nei tre casi di avvistamento di cui sopra erano inseriti in composizioni da 20 carri, con tutti gli altri grigi (forse 1 blu).

Non so se si tratta di una livrea particolare applicata a pochissimi carri, o se è l'inizio di una riverniciatura, che però procede mooolto lentamente....

Non ne avevo sinora parlato per non complicare ancora di più questa discussione ....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 276 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: cig e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl