snajper ha scritto:
Paolo Bartolozzi ha scritto:
Sagoma limite più bassa sui binari F.S. quindi il fumaiolo va accorciato come era stato fatto anche per le P8, G8 e G10 che avevano caldaie di dimensioni analoghe.
Non proprio: i camini furono allungati successivamente, c'è una foto del 1950 di una BR 57 (ex G10) col camino corto. Nel 1950.
Alle FS tutte le prussiane e le tedesche in genere giunsero col camino originale. Corto.
A riprova, alcuni anni fa in Germania hanno restaurato come all'origine una P8 (ma hanno mantenuto la notazione 38-eccetera) e hanno montato di nuovo il camino corto.
Tieni presente però che le locomotive di provenienza tedesca non erano confiscate come bottino di guerra e/o risarcimento danni all'Italia, ma provenivano dal lotto di locomotive destinate agli Stati Uniti di America, nazione che non essendo interessata alle locomotive in questione le"spalmò" alle nazioni europee compresa l'Italia.
Considerando anche che tali ripartizioni per i danni di guerra non avvennero nel 1919, ma negli anni successivi, ci sta che siano arrivate in Italia 473, 460 e 675 degli ultimi lotti prodotti con già la modifica/aggiornamento del fumaiolo alto, a tal proposito esiste una foto proprio di una G10 in versione prussiana e di tipo analogo alla 676 già dotata a fine degli anni dieci di fumaiolo rialzato.
Comunque sia, qualora fossero giunte locomotive tedesche equipaggiate col fumaiolo alto, per il citato problema della sagoma, sarebbe stato riportato all'altezza originale.