Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 17:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CARRO RISCALDO VVlr 808
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2016, 19:22 
Connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Grande lavoro, e come in tutti i grandi lavori traspare anche la ricerca storica dei più piccoli dettagli....
Bravissimi entrambi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRO RISCALDO VVlr 808
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2016, 20:37 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
L'avevo visto a Novegro....
Sul forum lo vedo solo ora :oops:
Piccolo capolavoro!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRO RISCALDO VVlr 808
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2016, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
CARLO PEZZINI ha scritto:
Non credo che siano due camini ma semplicemente un camino per i fumi e l'altro un semplice tubo che evitava lo scarico della valvola coale all'interno del carro con funzioni pure di silenziatore.
Carlo Pezzini


Effettivamente potrebbe essere una giusta considerazione...
Allego ulteriore foto sempre dell' amico P. Gentile.


Allegati:
risc int 2.jpg
risc int 2.jpg [ 181.92 KiB | Osservato 6839 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRO RISCALDO VVlr 808
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2016, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
lucaregoli ha scritto:
Grande lavoro, e come in tutti i grandi lavori traspare anche la ricerca storica dei più piccoli dettagli....
Bravissimi entrambi!


Luca ciao,
seguo qui e sul forum amico i tuoi ottimi lavori !
Chiedevo se esiste la possibilità di reperire una piccola batteria in grado di illuminare eventuali microled all'interno.
Potrebbe essere collocata nella carbonaia alle spalle del fochista.
Il telaio è complesso e lo spazio per eventuali lamelle prendicorrente esiguo.
Grazie e saluti,
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRO RISCALDO VVlr 808
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2016, 6:07 
Connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Ciao Andrea, capisco il problema, che genera però qualche complicazione obbligando ad intervenire sul modello x cambiare/ricaricare la batteria.
Se questo non costituisse un problema, si potrebbe pensare ad una coppia di elementi ricaricabili per raggiungere una tensione di 2,4 V e alimentare qualche led smd posto sul soffitto. Per semplicità di manutenzione, si dovrebbe ingegnerizzare un connettore che porti tensione al tetto semplicemente ad incastro. All'interno una coppia di batterie a pastiglia potrebbe garantire la tensione necessaria all'illuminazione.
Ma con interni così raffinati dove pensavi di porre la batteria?
Si potrebbe pensare anche ad un connettore ed un interruttore nel sottocassa per ricaricare le batterie e spegnere i led senza aprire il modello... Soluzioni possibili ce ne sono diverse, il nodo da sciogliere è lo spazio per la/le batterie...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRO RISCALDO VVlr 808
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2016, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Per le batterie mi chiedevo se esistono delle ricaricabili a pastiglia da porre in serie o parallelo, un po' di spazio nella carbonaia esiste !
La ricarica potrebbe avvenire mediante un jack posto nel camino, il camino medesimo poi , ruotando, chiuderebbe il circuito per accendere i led.
Da incompetente sperimentatore ho testato la batterie a stilo corta e cicciotta 12 volt per gli apriserranda ( Duracell MN 21 ) dato che accende il led spia durante il funzionamento, ma l'illuminazione composta da tre led in serie e piccola esistenza dura pochissimo....

Saluti,
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRO RISCALDO VVlr 808
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2016, 10:54 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Esistono torcie estraibili che vengono montate nelle scatole degli interruttori domestiche che al loro interno hanno pile a bottone ricaricabili.
Sono praticamente quelle che cerchi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRO RISCALDO VVlr 808
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2016, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1552
Località: venezia
Complimentoni.!!!!

Non conosco il prototipo e non so dare una mano, ma due camini, tra l'altro così vicini, non credo abbiano un senso. Probabilmente uno dei due cilindri fuoriuscenti dal mantello è una protezione come detto sopra. Il camino, a logica, dovrebbe essere quello più lontano dal portello di alimentazione del combustibile . nell'ultima foto si vede la camera a fumo e, credo, il cono di aspirazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRO RISCALDO VVlr 808
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2016, 13:38 
Connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Non voglio far pubblicià a nessuno,: questa è la prima che mi è capitata:

http://www.distrelec.it/it/blocco-accum ... 0wod4ZoD9g

Poi c'è da scegliere con che voltaggio lavorare: con questa tutti i led saranno in parallelo; se parti da 12 Vcc, dovrai lavorare con i led in serie.
Sulle strisce flessibili e autodesive di led smd segmentate tre a tre, io non vado oltre 3-4 mA a led alimentandolo con tensioni più basse del valore di targa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRO RISCALDO VVlr 808
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2016, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 14:53
Messaggi: 284
Località: parma
Concordo pienamente con Pezzini le caldaie di quel tipo erano definite a tubi di fumo a ritorno di fiamma oppure ve ne età un tipo dove i fumi percorrevano ben 3 giri prima di uscire dal camino , il tubo denominato secondo camuno altro non è che un tubo di scarico silenziato o no che favoriva il deflusso del vapore all'uscita della valvola di sicurezza che sicuramente età a peso e leva oppure a peso diretto ..

Saluti

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRO RISCALDO VVlr 808
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2016, 16:51 
Connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Massimo queste caldaie erano del tipo "da locomotiva" ovvero a tubi di fumo, le valvole installate siu carri riscaldo sono le stesse che sono installate sulle locomotive, tarate ad una pressione inferiore dato che le caldaie in oggetto erano timbrate a 8 atmosfere. Le valvole generalmente erano una a bilancia ed una coale.
Carlo Pezzini


Ultima modifica di CARLO PEZZINI il sabato 15 ottobre 2016, 7:36, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRO RISCALDO VVlr 808
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2016, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 14:53
Messaggi: 284
Località: parma
Giustissimo Carlo a tubi da fumo per locomotive i fumi prima di arrivare al fumaiolo o camino potevano percorrere anche tre giri per sfruttare meglio lo scambio termico ..pensavo che potessero essere anche a ritorno di fiamma ..mi devo cimentare a montare decla speriamo bene ..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRO RISCALDO VVlr 808
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2016, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1552
Località: venezia
La foto mostra una piastra tubiera e una camera a fumo unica, non divisa da setti. Significa che il fumo proveniente dal focolare , dopo avere percorso i tubi scambiatori arriva in camera a fumo e se ne esce tutto dalla ciminiera. Non ci sono setti che impongono ricircoli, per cui direi che non si tratta di caldaia a giri multipli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRO RISCALDO VVlr 808
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2016, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 13:44
Messaggi: 97
Località: napoli
E a me?!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRO RISCALDO VVlr 808
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2016, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 974
Località: Sarzana (SP)
Ma come si fa a comprare questa meraviglia?

Massimo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl