Dopo le giuste osservazioni fattemi mi ero quasi convinto di darmi all`ippica, ma il mio medico (a parte l`età) mi ha detto: "No c`è ancora dello stagno sulla punta del saldatore" e mi ha suggerito di passare a questo :
Allegato:
dito.jpg [ 5.92 KiB | Osservato 6642 volte ]
naturalmente ho accolto i suggerimenti sia del medico sia dei maestri conscio del fatto che i maestri rigidi migliorano l allievo.
Dopo questo incipit occorre un altra premessa, io non sono né mai arrivero`ad essere un Mari, un Pesolillo, un Lombardi e via dicendo. Mi sento a questo punto in obbligo di rispondere a Paolo Bartolozzi che ringrazio per il riconoscimento della progettazione e del lavoro di fotoincisione.Quanto alle due domande rispondo che i pezzi li accosto con pinzette apposite e che no non mi servo di forme di alcun genere.Questo perché io non ho alcuna esperienza di lavoro sui metalli e non sono neppure un battilastra.Queste carenze purtroppo non avro tempo di colmarle ma naturalmente "spes ultima dea"
Chiarisco che le curvature dei cofani sarebbero ottenute grazie a scanalature interne di progetto che dovrebbero guidare la forma. Evidentemente non tutto funziona e il progetto é sicuramente perfettibile.
Mancorrenti e scalette varie sono stati ripuliti e ritoccati ed il risultato lo si vedrà sotto.
La fanaleria é frutto di un patchwork di mia invenzione : non sarà all`italiana, basterà in tal caso rifare la lastrina nella foggia idonea.
Le misure dei panconi a me paiono esatte anche perché le ho ricavate da qui:
Allegato:
skema.jpg [ 45.73 KiB | Osservato 6642 volte ]
Quanto al funzionamento del rodiggio del telaio in kit, devo dire che (a parte il peso che é un grande vantaggio) non lo ritengo poi tanto lontano dal mio che ho realizzato tempo fa:
https //www.youtube.com/watch v=Kw-YxmnEA0A
A Pik che ringrazio per le correzioni faccio presente che il trolley NON é quello che verrà realizzato. E`una sagoma appoggiata per provare le misure. Il trolley verrà realizzato col kit di nanniag. Anche se ho allo studio di migliorare il mio in fotoincisione.
A Torrino Pollino dico di non smettere di criticarmi ma di non accusarmi di massacro

fortunatamente l`ottone consente di correggere gli errori (per questo l`ho scelto anche se non so saldare, assemblare, ecc.)
Ai maestri chiedo di pazientare con l`allievo che é digiuno di quasi tutto ma, se perseverasse nell errore possono sempre convocare i ....... genitori
allego i compiti delle vacanze
Allegato:
ripulita1.jpg [ 41.04 KiB | Osservato 6642 volte ]
Allegato:
fronte.jpg [ 33.84 KiB | Osservato 6642 volte ]
P.S.
vorrei chiarire che la scelta del kit telaio è stata fatta in quanto non mi é possibile avere un tornio perché non saprei dove metterlo (magari potrei spostare la cucina economica) ma comunque per me sarebbe una spesa onerosa oltreché improduttiva.
Mi devo accontentare quindi di lavorare in fotoincisione sul balcone di casa tanto per allontanare i piccioni.
Ma tanté cosa non si fa per l`hobby
