oggi ho fatto una modifica ad una carrozza MDVC Lima, in modo da abbassarla un pò.
la base di partenza era una vettura già dotata di timone di allontanamento, che però ho voluto comunque sostituire con uno Roco.
si inizia smontando ii carrello, ai quali vanno tolte le ruote e va segata sia una parte di carrello che di ralla, in modo che non vi siano parti che interferiscono con il nuovo timone.
Allegato:
WP_20160417_09_20_38_Pro.jpg [ 171.7 KiB | Osservato 10596 volte ]
dove ci sono le frecce rosse ci sono le parti di ralla da tagliare (come riferimento il perno di attacco) mentre dove c'è la freccia gialla vi troverete la lingua da atgliare, che sarà uguale a quella posta dietro dove ho disegnato la stella gialla.
Sarebbe meglio anche sostituire le ruote con altre di diametro minore
inseguito, con la carrozza a pancia insù si tolgono le 2 viti e si leva la "riproduzione" del sottocassa.
via quindi le 2 molle ed i 2 timoni.
poi sulle testate ti taglia la parte in plastica a V che fa da guida al timone originario e si porta tutto a filo della traversa.
in seguito si incolla il timone Roco.
Allegato:
WP_20160417_09_20_30_Pro.jpg [ 152.9 KiB | Osservato 10596 volte ]
mi piacerebbe forare con trapanino in corrispondenza dei 2 buchi presenti sul timone e fissare il tutto anche con viti, ma al momento non ho in casa nulla di così piccolo.
adesso viene il "difficile", perchè con una limetta bisogna dare qualche passata al tondino dove si innesta il carrello, cercando di non andare storti.
io, come riferimento, ho utilizzato una pilota TE nuova, in quanto HRR ha già fatto qualche modifica dato che risulta già più "assettata" rispetto alle Lima....quando l'altezza tra i 2 rotabili è ok vuole dire che ci siamo.
In alternativa bisogna tenere presente di anadare di poco sotto alla coda di rondine del timone.
è importante comunque cambiare le ruote..io ho utilizzato assi con circonferenza 10,4 mm presi a suo tempo dal famoso Benno.
Alla fine di tutto la modifica è semplice e le carrozze ne guadagnano...bisognerebbe dare qualche tocco di colore qua e la e ripassare, ad esempio, maniglie delle porte e guarnizioni.
Nonostante la modifica ai carrelli le carrozze circolano bene sia in trazione che in spinta.
Allegato:
WP_20160417_17_24_39_Pro.jpg [ 92.02 KiB | Osservato 10596 volte ]
se da quello che ho scritto non si capisce nulla...chiedete pure che cerco di spiegare meglio il passo-passo, magari con più immagini