Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 10:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 225 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Grazie max: vorrei fare proprio l' Lt senza terrazzino a questo punto, i Talbot li ho comprati anni fa, i doppi vt mi sembrano un po' difficili e pure rari.
La domanda è: a parte l'assenza di terrazzino, le tramogge interne ed esterne sono uguali agli altri?

Sul carro ventilatore: basta un telaio di scarto purché atto a viaggiare, il giochetto è trovare la ventola; un foehn rotto può andare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Di carri ventilatori ne ho visti due tipi: uno con le ventole (tante e di circa 50 cm l'una) montate dentro una struttura a forma di "sagoma limite" e uno con un solo ventilatore intubato la cui carenatura lo faceva somigliare a un motore a getto per aerei, quindi basta un tubo di circa venti millimetri. Ma pare che questo carro accessorio sia quasi "custom" per ogni ditta di lavori: è bene trovare qualche foto, ma anche se non ci sono ci si può arrangiare. Non so come sia usato: logica vorrebbe col tubo mezzo fuori lato mandata per per quello intubato, mentre proprio a fil di portale per quello con le ventole multiple. Di solito li si fa funzionare in modo che l'aria fresca entri dall'altro ingresso e la ventola spurghi quella viziata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2015, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 18:34
Messaggi: 12
Località: Roma
Due link con qualche foto, tanto per avere un'idea:

http://www.svi-spa.com/Ferroviario_CV_C ... latore.asp

http://www.geatech.it/it/121-armamento- ... tegory=121

spero ti possano essere di aiuto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2015, 23:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Altro rottame restaurato: silo per il cemento da accoppiare alle betoniere


Allegati:
IMG_2015052714807.jpg
IMG_2015052714807.jpg [ 51.5 KiB | Osservato 8248 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2015, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Fratelli di sabbia
Allegato:
IMG_2015052810417.jpg
IMG_2015052810417.jpg [ 51.91 KiB | Osservato 8143 volte ]


E non capirci un tubo
Allegato:
IMG_201505280436.jpg
IMG_201505280436.jpg [ 54.29 KiB | Osservato 8143 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 17:54
Messaggi: 10
Sul plastico del Gruppo Fermodellistico Milanese gira un treno diserbante realizzato dal nostro socio Marco ... (manine d'oro)
Antonio


Allegati:
001.jpg
001.jpg [ 120.19 KiB | Osservato 8012 volte ]
002.jpg
002.jpg [ 120.4 KiB | Osservato 8012 volte ]
003.jpg
003.jpg [ 128.77 KiB | Osservato 8012 volte ]
004.jpg
004.jpg [ 125 KiB | Osservato 8012 volte ]
005.jpg
005.jpg [ 125.46 KiB | Osservato 8012 volte ]
006.jpg
006.jpg [ 131.86 KiB | Osservato 8012 volte ]
007.jpg
007.jpg [ 124.61 KiB | Osservato 8012 volte ]
008.jpg
008.jpg [ 122.67 KiB | Osservato 8012 volte ]
009.jpg
009.jpg [ 125.79 KiB | Osservato 8012 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il martedì 11 luglio 2017, 22:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Splendido lavoro e ottima ispirazione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2015, 7:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Già dica come ha fatto il motore o da dove proviene.

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2015, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 17:54
Messaggi: 10
L'autore cita testualmente:

"Blocco principale in forex con aggiunta di listelli e ritagli di plasticard a completare il tutto.
I cavetti elettrici sono stati realizzati con del filo da cucito.
L'insieme è stato colorato con aerografo utilizzando colori acrilici Lifecolor."

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2015, 23:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Piccole modifiche al ttm kit... seguirà prodotto finito


Allegati:
IMG_20151012_31197.jpg
IMG_20151012_31197.jpg [ 32.74 KiB | Osservato 7504 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 0:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Eccolo finito: vi ricorda niente?


Allegati:
IMG_20151013_21423.jpg
IMG_20151013_21423.jpg [ 50.11 KiB | Osservato 7384 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
ammiraglio ha scritto:
Eccolo finito: vi ricorda niente?

Quello con gruppo generatore che sto lavorandomi pure io... :wink: Era posteggiato... a Domodossola :?: per un certo tempo: qualcuno aveva già postato le foto. Io sto facendo un lavoro più da "sborone" ma che ruba tempo: ho ritagliato via la porta lasciando solo la cornice, l'ho chiusa con un plasticard più fine e fatto l'intelaiatura nello spazio rimasto.
Finora ho fatto una porta sola. :oops:
Ma in quello erano gialle anche le scatole di derivazione sulle testate e c'erano dei fili che correvano sopra il tetto dall'una all'altra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Mi sembrava di avelo già visto…

Allegato:
DSC_1426---.jpg
DSC_1426---.jpg [ 190.41 KiB | Osservato 7207 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
L'unica variante sono i tocchi di rosso che do a tutti i miei mezzi da cantiere, come se fossero di un'impresa determinata (la Fersalento aggiunge una fascia blu).
Penso che un giorno farò un diorama con rimessa per ospitarli.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 225 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl