Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 645 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 43  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2013, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
Taurus MAV

Allegato:
P1010001 - Copie.JPG
P1010001 - Copie.JPG [ 118.22 KiB | Osservato 8215 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2013, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
E402B Rivarossi

Allegato:
AAAA.jpg
AAAA.jpg [ 73 KiB | Osservato 8154 volte ]


Allegato:
21.jpg
21.jpg [ 102 KiB | Osservato 8154 volte ]


Ultima modifica di scorpio il lunedì 16 dicembre 2013, 20:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2013, 10:36 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Ragazzi, ma come fate a tenere questi ritmi ???? :shock:
Praticamente sfornate a getto continuo !

Un misero carro cioccolatoso (non chiedetemi come mai sia capitato a Salci) SBB CFF, con evidenti segni di trazione termica.


Immagine


Soliti lavaggi con smalti Humbrol+ acquaragia, gessetti per parte bassa del telaio e leggera passata di acrilici ad aerografo (Tamiya serie XF) per "chiudere" sopra e sotto e smussare gli stacchi derivanti dai lavaggi.
Qui ho anche fissato il tutto, data anche l'esigua presenza di vetrature, con spray opaco Tamiya TS80.


Buona domenica
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2013, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
Bravo Alessandro :wink:

PRIMA

Allegato:
P1010030 - Copie.JPG
P1010030 - Copie.JPG [ 65.96 KiB | Osservato 8049 volte ]


DOPO

Allegato:
P1010009 - Copie.JPG
P1010009 - Copie.JPG [ 76.63 KiB | Osservato 8049 volte ]


Allegato:
P1010006 - Copie.JPG
P1010006 - Copie.JPG [ 92.64 KiB | Osservato 8049 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2013, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
Cosa portava, carbone? Nelle epoca IV i treni passeggeri me li ricordo puliti, soprattutto quelli importanti. Comunque con i suoi treni ognuno ci fa quello che più lo diverte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2013, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
DEV sncf

Allegato:
deva.JPG
deva.JPG [ 105.58 KiB | Osservato 7976 volte ]


Allegato:
devaaa.JPG
devaaa.JPG [ 50.19 KiB | Osservato 7976 volte ]


:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: giovedì 26 dicembre 2013, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
kit Carson ha scritto:
Il lavoro che mi ha dato più soddisfazione è stato questo, avevo usato dei colori alchidici. Sono una via di mezzo tra gli oli e gli acrilici, asciugano in una notte. Si diluiscono con acqua ragia e rimangono opachi.


Ciao, potresti indicarci la marca di questi colori, ed eventualmente dove reperirli?
Grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: giovedì 26 dicembre 2013, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
Allegato:
AEEE.jpg
AEEE.jpg [ 101.74 KiB | Osservato 7766 volte ]


Ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: giovedì 26 dicembre 2013, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
Fermatelo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: giovedì 26 dicembre 2013, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
Perchè?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: giovedì 26 dicembre 2013, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
L'invecchiamento di quel bagliaio è molto pesante, le carrozze passeggeri vengono periodicamente lavate, una carrozza così sporca è sicuramente possibile, però è inconsueta, oppure, torniamo al postale francese, qui sul forum tt, c'è una foto di uno di essi in servizio, è opaco, ma giallo.

Secondo me ci vuole una sporca tura più leggera, ma soprattutto più omogenea, non delle zone grigie.

Poi, viva sempre la libertà, l'importante è divertirsi, e complimenti per la tua invidiabile flotta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: giovedì 26 dicembre 2013, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
La sporcatura del postale giallo è forse la migliore che ho fatto fino adesso.

Senza volare passare per un pretenzioso, tutti i miei amici del mio club (In Francia) che l'hanno vista, l'hanno trovata spettacolare...Tra cui alcuni amici macchinisti che l'avevano vista dal vivo all'epoca. Anche nei vari forum (Loco revue) l'hanno trovata molto bella. Ricordo che la postale tutta gialle PEZ era un esemplare unico. :wink:

Per le mie invecchiature, se guardi dalla prima pagina, vedrai che cerco di riprodurre tutti tipi di spocarture che si possono osservare sul materiale reale: poco sporco, tanto sporco, orribilimente sporco...

Per esempio, in questo periodo invernale, parecchie carrozze corail sncf che vedo, sono NERE!!!

L'invecchiamento dei modelli, è qualcosa di molto personale, e il risultato non puo piacere a tutti :wink:

Cmq, non mettero mai piu foto delle mie sporcature, lascio il posto ad altri, sicuramente ben piu bravi di mè.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: giovedì 26 dicembre 2013, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
scorpio ha scritto:

L'invecchiamento dei modelli, è qualcosa di molto personale, e il risultato non puo piacere a tutti :wink:

Cmq, non mettero mai piu foto delle mie sporcature, lascio il posto ad altri, sicuramente ben piu bravi di mè.



Sul fatto che è personale non posso che quotare, poi non vedo per quale motivo non pubblicare più foto, mi sembra di avere fatto osservazioni in modo costruttivo e cortese, se non è così chiedo scusa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: giovedì 26 dicembre 2013, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1498
Località: ORVIETO Umbria
Scorpio, non arrivare a conclusioni affrettate.A me piacciono i tuoi lavori quindi sarebbe una perdita non vederli più.

RF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: giovedì 26 dicembre 2013, 18:33 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Concordo con Roberto, ovvero non vedo perché devi smettere di pubblicare le immagini.
Concordo altresì (in parte) con Tipomilano, ovvero il bagagliaio MDVE ha qualcosa che non convince appieno, ma è proprio la relativa soggettività nel vedere il "vissuto" che ci porta a conclusioni differenti, anche nel momento in cui prendiamo i pennelli in mano e "armiamo" l'aerografo, per chi lo utilizza.

Personalmente avrei evidenziato di più gli interstizi con dei lavaggi, in corrispondenza delle aperture e avrei trattato maggiormente il tetto, magari opacizzandolo, in luogo delle tracce di pulviscolo che hai passato sulle saracinesche e sotto la vedetta.

Non è assolutamente la ricetta giusta quella espressa da me, ma semmai la prova di come intendiamo, ognuno di noi, il concetto di vissuto/invecchiato e anche sporcato.

Buon lavoro
Alessandro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 645 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 43  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl