Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 20:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 456 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 7:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
a volte appaiono su ebay e in collezioni di mezzi delle FS ,delle Br53\3 tedesche che con la sola apposizione di decals sul fianco della cabina e del tender(sic) vengono spacciate per le Gr272 preda bellica .Le 272 erano invece ,in origine ,delle G4\2 con sostanziali differenze rispeto le Br53\3.
Ilmodello realizzato tempo fa non e'il massimo ,ma serve a rendere l'idea di come fosse la 272

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
altra preda bellica :Gr809

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 23:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Un lavoro in corso per prendere dimestichezza con altra tavola a dividere e utensile per profilo ruote :
telaio per 209 ,ruote diametro 3,5mm, interasse 8mm(meno della meta'di quello della sogliola che e' di 17,5mm) , trasmissione su entrambe gli assi con ruote dentate costruite all'uopo.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
....... da paura! :shock: (a quando il microscopio?) :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 6:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
ciao Amagio ,niente microscopio,per ora ,solo questi:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
:lol: :lol: :lol: il lancia è superlativo!
da parte mia, visto che non ho attitudini meccaniche, sto provando ad ottenere ingranaggi in .... fotoincisione. vedremo!

Allegato:
provaingranaggi.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
ciao amagio
qui' cominciano le piogge e devo provvedere a fornire l'esatau di telone

Immagine

Ruote dentate: in fotoincisione farle da unica lastra da 1mm comporta,dato lo spessore ,un inevitabile anche se minimo gradino sulla mezzeria ;se invece fai un sandwich la saldatura potrebbe per capillarita' riempire i denti .Perche' non ricorri alle ruote dentate di Lineamodel? a meno di particolari esigenze con il loro assortimento puoi benissimo motorizzare i nostri microbi .
sul 209 la trazione sul secondo asse ha fatto spostare il baricentro e occupato il posto della zavorra in una zona crucialetra i due assi:tanto lavoro in piu' per la messa a punto.
Meglio costruire ruote dentate per il Kof ,visto che sulla baia .de vogliono 9 euro a ruota e sul Kof ne occorrono 4 !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2012, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Sul 209 la ruota dentata per trasmettere il moto al secondo asse ha portato via lo spazio per la zavorra .Unica soluzione maggiorare lo spessore del pancone anteriore .ora con i suoi 30 grammi di massa traina tranquillamente un carro pianale caricato con bullone 6x30.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2012, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
dall'album dei ricordi :FS200


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2012, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
eh vabbé! non c'è gara. :lol: io alla mia età sto imparando autocad e ....... preparo la d341prototipo in scala n.

Allegato:
d341prototipo.jpg


dicono che con l' avanzare dell'età si r******** forse é vero :( :( vedremo :arrow:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 5:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
amagio ha scritto:
eh vabbé! non c'è gara. :lol: io alla mia età sto imparando autocad e ....... preparo la d341prototipo in scala n.


dicono che con l' avanzare dell'età si r******** forse é vero :( :( vedremo :arrow:


a giudicare dal soggetto scelto l'alzheimer mi sembra moolto lontano.
Dopo l'esperienza con il 235 Badonio ,io preferixco volare piu'basso E'vero che alla fine e' venuto fuori un bel modello ma oltre due anni di impegno ,alla mia eta',sono troppi.Per rilassarmi mi sono dato alla pastorizia (sempre in scala N)

qui breve video del vecchietto che trascina 30gr di peso
http://youtu.be/ag9-ppMfCNA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
ecco i risultati dello sconfinamento nella pastorizia:
sconfinamento rivelatosi impegnativo in quanto ho avuto a che fare con una bisbetica capra da 25 Ton


Immagine

[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/855/capra00.jpg
/]Immagine[/URL]
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
direi ........ la bisbetica domata. 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
(quasi) domata quest'altra bestiolina
escavatore

modificato e zavorrato corpo macchina ricostruito in ottone braccio completo di pistoni ,e braccio estensibile con benna bivalve

Immagine


risultato soddisfacente ,cosi' ho proceduto alla trasformazione in bimodale

Immagine

risultato positivo anche in questa fase
merita anche la motorizzazione

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
finito di montare la scocca .Ho dovuto rinunciare a farla girevole poiche'sarebbe rimasta troppo alta rispetto al telaio causa ingombro in altezza del motore:
mi va bene ugualmente

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 456 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: cortez e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl