Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 456 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
questa mattina la calza appesa al tubo della caldaia a gas (non ho camino a legna) era miseramente vuota.
cosi'ho proveduto all'auto regalo .Ho scelto di allungare il convoglio del Regio Esercito ,composto da sole autoblindo, con qualcosa di piu' pesante .E' nato un carro comando su scafo M40 .Domani applichero' i portelloni sul tetto Da questo master ricavero' anche un carro M40 :la torretta e' gia'pronta. Con modifiche piu'pesanti allo scafo ne ricavero' poi altri due pezzi:il semovente da 75\18 e il semovente da 90\53
Che la forza sia con voi


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
ancora qualche ruota sul treno di rotolamento delloscafo e la Breda sul carro comando, poi saranno pronti :
carro comando e carro M40

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
vicino al fine lavori anche il 75\18


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 6:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
ho capito perche' al 75\18 fu dato il nomignolo di "Bassotto"

Immagine

ora tocca al 90/53 che ho lasciao per ultimo ritenendolo il piu' complesso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 8:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 14:27
Messaggi: 2460
Località: BERGAMO
un bel lavoro , ma sei partita dalla base del CV 33 per realizzare la serie dei carri M ? perchè si nota molto il treno di rotolamento , che era completamente diverso :-)

la base che hai usato in metallo è commerciale ???? WAR-GAME ?

differenze tra i rotolamenti degli M40 e dei CV33

Immagine

Immagine

P:S: , senza offesa , nn è un apolemica la mia ;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Ciao madgnappo ,sono al corrente della differenza del treno di rotolamento ,nell'intervento di lunedi' 7 scorso ho scritto:
.......ancora qualche ruota sul treno di rotolamento dello scafo e la Breda .........
sull'M40 avevo cominciato le modifiche :si nota l'asportazione dei tasselli che sostenevano la parte superiore del cingolo e ho le ruote pronte per ricostruire i 4 carrelli .Poi ho lasciato questa modifica per ultimo e ho portato avanti le modifiche piu' invasive sulla parte superiore poiche'uno scafo e' andato distrutto in quanto fissato male sulla morsa.Hai visto bene :le basi di partenza sono CV33 in scala 1:144 , acquistati anni fa e rimasti inutilizzati . Troppo grandi per farli passare come scala N.Poi ho fatto qualche conto confrontando le misure del modello e dello scafo M40 riportato in scala N, visto che sono accettabili ,cosi'ho dato il via ai lavori.Saluti Salvatore


Ultima modifica di vettore60 il mercoledì 9 gennaio 2013, 9:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 14:27
Messaggi: 2460
Località: BERGAMO
:mrgreen:

mi ero perso qualche passaggio ,e mi ero concentrato a guardare più ch ealtro le foto !!!!!!! perdonami !!!!!!!!!!!

hai in cantiere anche i fiat 666 ? :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
il perdono e' nella mia natura :sono il Salvatore :wink:
se il cannone da 90/53 non mi dara' problemi anche un Lancia 3Ro autocannone.......


Ultima modifica di vettore60 il mercoledì 9 gennaio 2013, 10:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 14:27
Messaggi: 2460
Località: BERGAMO
o anche un bel Ceirano 50CM officina mobile che in genere era accorpato nelle compagnie con i carri armati ......... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
il Ceirano pero' chiuso, perche' potrei riprodurre il tornio e il trapano ma troverei difficolta' a riprodurre la morsa sul banco di lavoro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
canna-otturatore e parte di affusto del 90/53 ,domani lo scudo.La distruzione del 3° scafo comportera' la clonazione dello scafo del Bassotto .I tempi si allungano

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 5:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
canna inpernata su affusto :l'alzo e' risultato soddisfacente .Lo scudo ,8 pezzi , ha riportate sui lati le protezioni dai cingoli per i seventi.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 7:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Gr 680 stato d'origine con tender 3 assi elaborazione in corso


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2013, 6:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
ho approfittato della mattinata,finalmente primaverile ,per dare una verniciata alla Gr.200


Immagine Immagine Immagine


Qui'la corsetta di prova
http://youtu.be/PXT91Ewvl_Q


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 456 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl