Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 17:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 456 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: domenica 24 marzo 2013, 6:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Immagine Immagine
Immagine
Immagine



il 235 Badoni dopo le ultime modifiche .Sono contento di essere riuscito a fare qualche buona foto ;sulla qualita' della costruzione giudicate voi.
la griglia del radiatore e' su lastrina a parte e verra'montata dopo la verniciatura


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2013, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 novembre 2009, 17:12
Messaggi: 7
grande Salvatore, è proprio alta gioielleria....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2013, 3:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Immagine

questo 3D stava scivolando in seconda pagina ,non sia mai detto che faccia compiere la fatica di cercarmi lì ai miei appassionati e silenziosi frequentatori .Presento cosi' la fase avanzata della costruzione di altri due modelli motorizzati di loco a vapore :le 880 & 875


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 5:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Immagine

terminata la 880 con qualche difficolta'.

Immagine


la 875 e' rimasta un po'indietro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: sabato 4 maggio 2013, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
Concluso dopo varie modifiche. Pronto per ottenere la lastrina. A breve ..........

Allegato:
prontoperlabasetta.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: sabato 4 maggio 2013, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Bentornato!
se dopo una lastrina di prova fatta in casa il risultato fosse soddisfacente affiderei ad un professionista la fotolito e la fotoincisione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
grazie Spisa, terro' conto del suggerimento! Naturalmente prima verifichero' la facilità di montaggio e se ho fatto tagli e pieghe giuste. saluti e complimenti per le nuove realizzazioni qui e su Nparty!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2013, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
grazie amagio
posto anche qui' cosi' ti risparmio la fatica

Immagine


http://youtu.be/vIzNPMzavVg

nel 1934 Badoni presenta alla fiera di Bari il motocarrello TipoII costruito su licenza Breuer.Presto' servizio anche in diverse Squadre Lavori delle FS


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: mercoledì 8 maggio 2013, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Immagine




saldato il pezzo che avevo perso durante la lavorazione e fatti i convogliatori vapore ai cilindri che sono di forma diversa da quelli della 880 .Ancora qualche particolare ,ma la verniciatura della 875 ,la prima sinora realizzata in scala N,motorizzata, ormai e' vicina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: giovedì 9 maggio 2013, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Immagine Immagine

finalmente una giornata di bel tempo :si puo' verniciare
sagoma limite e gru


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 6:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
altra attrezzatura da stazione

Immagine Immagine Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2013, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Immagine

anche la 835 merita un upgrade :cassa in ottone


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
dopo prove .... andate a male :cry: primi risultati di fotoincisione :

Allegato:
DSC01697.JPG


e quindi assemblaggio (seppur difficoltoso) ma c' è ancora da ..... correggere e fare :arrow:

Allegato:
DSC01703.JPG


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 6:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
bentornato ,
le estremita' inclinate del tetto che si raccordano sino ai finestrini ,a mio parere ,dovrebbero far parte del tetto e non dei musi.Cosi' disegnate,non riesci a dare a questi le giuste inclinazioni.per il Badoni ,molto piu' semplice ,sono occorsi due anni..........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
ecco la differenza tra maestri e neofiti! :wink: ho provveduto ad abbozzare la rettifica. originariamente avevo ipotizzato di creare delle fratture di piegatura che sono state evidenziare nella fotoincisione ma che hanno sortito il risultato che si é visto :cry:
Ti ringrazio e mi metto subito all'opera. Non vorrei lasciare questo gravoso compito agli eredi!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 456 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl