Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 2:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1025 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 69  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2017, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Ho aggiunto una foto - vedi pag. precedente -, con la 940 ferma ad Arcale Bivio. Una vista di tutta la loco ci voleva (ancora lavoretti da fare, come spiegato)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2017, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il sabato 8 luglio 2017, 22:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2017, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 974
Località: Sarzana (SP)
Un carro Uai da kit Lepri

Immagine

e un furgone Ddm da kit Lineamodel

Immagine

In quest'ultimo caso i corrimano sono stati modificati come la III serie e sono stati messi dei carrelli 24C
ACME al posto degli originali Y24 Fiat della IV serie presenti nel kit.

Il volantino giallo è stato posto correttamente all'interno della traversa diagonale ed in basso sotto di
esso è stata posta la scatola ingranaggi fatta con gli avanzi di una matarozza di un kit TTM.

Mi rimane da fare a strisce bianche/grigie il corrimano ma sto ancora pensando a come fare per avere un lavoro
preciso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2017, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Io ho fatto un segno a matita per ogni intervallo, tenendo il corrimano appoggiato su un righello che riportava anche il 1/2 millimetro. Non ricordo la lunghezza scelta, mi sembra fra i due - tre millimetri. Il carro è venuto così:

Immaginehost image

Immagineupload

Immaginecaricare immagini

e tutto sommato mi accontento.

Buona serata,

Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2017, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 974
Località: Sarzana (SP)
Direi che è venuto molto bene.

Una domanda: come hai fatto a pitturare la striscia bianca nella mezzeria del pianale inferiore?

Il tuo deve essere scala "N" quindi si lavora ancor più nello stretto.

Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2017, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Il carro è della cessata Trheingold, in scala H0. Fortunatamente la riga era già dipinta. Però penso che con un paio di strisce di carta adesiva per carrozziere posate con attenzione, la si possa dipingere senza grossi problemi. Le decals probabilmente sarebbero problematiche per gli incavi anche se, incidendo con un bisturi e usando l'apposito liquido, forse è un lavoro fattibile.

Buona serata,

Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2017, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Non so se sarebbe "modellismo popolare"... ho due cisterne TTMkit disastrate (una era volata da un plastico perchè, non ridete, non era stata zavorrata. Poi me le portano come se facessi miracoli :lol: ), ma da due posso fare una, questa:
viewtopic.php?p=937804#p937804
Qualcuno ne ha un modello per mettermi una foto da sopra? Non so cosa siano quei parallelepipedi vicino ai bocchettoni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2017, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 974
Località: Sarzana (SP)
snajper ha scritto:
Non so se sarebbe "modellismo popolare"... ho due cisterne TTMkit disastrate (una era volata da un plastico perchè, non ridete, non era stata zavorrata. Poi me le portano come se facessi miracoli :lol: ), ma da due posso fare una, questa:
viewtopic.php?p=937804#p937804
Qualcuno ne ha un modello per mettermi una foto da sopra? Non so cosa siano quei parallelepipedi vicino ai bocchettoni.


Ho spulciato attentamente il Vol. 4 di Leone ma il carro di sinistra non l'ho trovato.
Il carro di destra, per la posizione della "torretta" a fianco del serbatoio e della flangia cieca
assomiglia ad un carro Mo con garitta, ma il complesso dei corrimano non coincide.
La "torretta" ho visto che può essere cubica o cilindrica ed ha un coperchio incernierato.
Aperto, compare un volantino di cui però non conosco l'uso.

Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2017, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
carmaxspe ha scritto:
snajper ha scritto:
Non so se sarebbe "modellismo popolare"... ho due cisterne TTMkit disastrate (una era volata da un plastico perchè, non ridete, non era stata zavorrata. Poi me le portano come se facessi miracoli :lol: ), ma da due posso fare una, questa:
viewtopic.php?p=937804#p937804
Qualcuno ne ha un modello per mettermi una foto da sopra? Non so cosa siano quei parallelepipedi vicino ai bocchettoni.


Ho spulciato attentamente il Vol. 4 di Leone ma il carro di sinistra non l'ho trovato.
Il carro di destra, per la posizione della "torretta" a fianco del serbatoio e della flangia cieca
assomiglia ad un carro Mo con garitta, ma il complesso dei corrimano non coincide.
La "torretta" ho visto che può essere cubica o cilindrica ed ha un coperchio incernierato.
Aperto, compare un volantino di cui però non conosco l'uso.

Massimo.

Azz... a me interessa quello di sinistra a 3 bocchettoni. Liliput lo propone (o proponeva) anche in versioni tedesche, forse per questo non c'è nei libri. Chi ha il modello può metterci una foto presa da sopra? Riprodurre una riproduzione non sarà il massimo ma almeno non ho due scatole piene di avanzi... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2017, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Buona sera a tutti,

la maledetta spugna stava per colpire ancora:

Immagine

e così ho preparato la nuova "culla".

Immagine

In certi casi può anche deteriorare la plastica del veicolo e le iscrizioni. Molto meglio tornare al vecchio polistirolo: ho materiale Maerklin di più di cinquant'anni fa ancora perfetto...tutti i governi dovrebbero proibirne l'uso come imballaggio per modellismo, anche se penso che abbiano problemi più seri.

Buona cena,

Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2017, 6:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 7:15
Messaggi: 364
Ciao a tutti,
per non aprire un thread apposta chiedo qui:

cerco immagini dei quadri orari partenze/arrivi che si trovavano nelle stazioni anni '60 e '70.

Mi servono per la costruenda stazione del plastico, ma purtroppo in rete non trovo proprio nulla.
Non serve una grande qualita' vista la dimensione finale, ma ci tenevo che avessero almeno l'aspetto corretto; tutto quello che ho trovato fino ad ora e' troppo moderno.
Se qualcuno avesse immagini da condividere...

Grazie,
Lamps


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2017, 7:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Ciao.
Erano e sono della Solari di Udine.
http://solariudineclocks.xoom.it/site/? ... 87&lang=en

Scorri la pagina verso il basso e trovi delle immagini che spero ti siano utili.

Ciao
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 16 luglio 2017, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 7:15
Messaggi: 364
Antonio grazie,
il link e' interessante, io pero' intendevo (mi sono spiegato male) i quadri orario "cartacei" gialli e bianchi con partenze ed arrivi.
Dalle foto e dai ricordi che ho io, la stazione di Como S.G. negli anni '60 e '70 non era ancora cosi' evoluta...

Eventualmente graditissime anche foto dei quadri "composizione treni principali", anche quelli presenti visto il traffico internazionale.

Grazie ancora,
Lamps


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 16 luglio 2017, 15:02 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1932
Località: Monza
Come questi ....

http://www.stazionidelmondo.it/romaaurelia9.JPG

http://www.tramtreniealtro.com/Stazioni/Stazione_Balzola/Balzola_orario_treni.jpg

(fonte internet)

qui siamo già in epoca RFI o XMPR che dir si voglia

Questo è un link che potrebbe interessare http://haunag.it/progetti/quadri-orario-delle-stazioni-ferroviarie

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2017, 6:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 7:15
Messaggi: 364
Esatto, pero' anni '60 ... '70
Sembrano introvabili.
Lamps


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1025 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 69  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl