Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 14:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2020, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
alxr ha scritto:
Qualcuno ha provato a fare i pali delle linee aree magari anche quelli piu articolati?


viewtopic.php?f=21&t=103324


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2020, 18:06 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Dm ha scritto:
alxr ha scritto:
Qualcuno ha provato a fare i pali delle linee aree magari anche quelli piu articolati?


viewtopic.php?f=21&t=103324


Pali di linea aerea...quello del link é un portale/segnale a sbalzo! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2020, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 dicembre 2018, 23:33
Messaggi: 235
Località: Olanda
alxr ha scritto:
Qualcuno ha provato a fare i pali delle linee aree magari anche quelli piu articolati?

Si ma i miei sono in scala Z.
Allegato:
paloCatenariaTrifaseZ.jpeg
paloCatenariaTrifaseZ.jpeg [ 159.98 KiB | Osservato 6222 volte ]

servono per questi due
Allegato:
IMG_20190302_102821.jpg
IMG_20190302_102821.jpg [ 287.54 KiB | Osservato 6222 volte ]

Allegato:
IMG_20200223_094432.jpg
IMG_20200223_094432.jpg [ 214.56 KiB | Osservato 6222 volte ]

Con una delle mie la strampanti FDM ho anche fatto la catenaria, (sempre in Z) che penso sia meglio di tante che si acquistano per la Z.
Allegato:
catenaria.jpg
catenaria.jpg [ 91.88 KiB | Osservato 6222 volte ]

In stampa 3D io faccio tutto: caseggiati, marciapiedi, alberi, casse locomotive, telai, vagoni, ruote, inserti per polistirolo, .... (vedasi il mio sito lamiascalaZ)
Si possono anche fare i binari. Recentemente mi sono messo a farli perché volevo realizzare un plastichetto in Zm sulle FS a scartamento ridotto.
Non esistendo binari a scartamento ridotto italiano (950mm) in scala Z, me li sono fatti in stampa 3D.
Allegato:
IMG_20200314_181125.jpg
IMG_20200314_181125.jpg [ 218.27 KiB | Osservato 6222 volte ]

Traversine placche e caviglie sono in PLA stampato con ugello da 0.15mm. Inserico poi delle rotaie codice 40 (rotaie in acciaio per la scala T).
Questo mi consente di usare le ruote magnetiche della scala T, che garantiscono una forza di trazione adeguata, in mancanza di peso della motrice. Il telaio della R302 è anche stampato in 3D
Allegato:
IMG_20200314_180709.jpg
IMG_20200314_180709.jpg [ 217.89 KiB | Osservato 6222 volte ]

L'effetto con le traversine tinte all'alinina nere/marrone e con ballast mi sembra buono ( la stazione di Selinunte è anche stampata in 3d in PLA)
Allegato:
IMG_20200405_122226_copy_1600x900.jpg
IMG_20200405_122226_copy_1600x900.jpg [ 270.8 KiB | Osservato 6222 volte ]

Allegato:
IMG_20200405_122311_copy_1600x900.jpg
IMG_20200405_122311_copy_1600x900.jpg [ 223.94 KiB | Osservato 6222 volte ]

Oro dovró fare gli scambi....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2020, 12:15 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il sabato 18 gennaio 2025, 23:10, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2020, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Gianfranco Magnifico! :shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2020, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Bellissimo lavoro!!!! Complimenti: il palo trifase sulla mano è incredibile!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2020, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 dicembre 2018, 23:33
Messaggi: 235
Località: Olanda
Grazie a tutti.
max63 ha scritto:
...puoi darci qualche info sulle stampanti che utilizzi ed il software che usi per disegnare?

Ho accumulato 4 stampanti. La mia prima è stata una prusa i3 auto costruita, poi aggiornata con doppio estrusore.
Poi essendo arrivato ai limiti di quello che si poteva fare ho acquistato una Ultimaker 2+, che ho aggiornato con un olsson block. Questo mi consente di usare ugelli solex da 0.15 e 0.25, necessari nella mia scala, con cui faccio cose che ritenevo impensabili all'inizio. Uso prevalentemente PLA FormFutura, che ha una stabilità incredibile.
Poi qualche anno fa, arrivato ai limiti del FDM, ho comprato una Anycubic photon S, che ho sfruttato assai avendo usato fino ad adesso una ventina di litri di resina (sostituito 3 volte lo schermo) di vari fornitori (Anycubic, fun2do, Druckwege, monocure...).
Ho poi finalmente comprato la nuova photon S che è addirittura superiore all prima photon, avendo una stabilità fenomenale dell'asse Z ed essendo più veloce.
Uso tutte le stampanti contemporaneamente, visto che i materiali che usano hanno caratteristiche di precisione e resistenza meccanica diversa.


Per il progetto uso da sempre FreeCAD e Scad, raramente blender, SLIC3R come slicer per FDM (che per il modellismo è molto superiore a CURA, che ha il vizietto di tagliare via particolari) e chitu/anycubic per l'SLA.

Ritornando su quelo che si può fare, gli alberi sono un interessante soggetto che si presta a diversi approcci. Illustro quelli che ho fatto nel capitolo Alberi del mio sito

Ciao
G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2020, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Oggi ho finito di disegnare un gruppo boccole balestre...è il mio primo oggetto disegnato e e grazie allo sprone e ai consigli di due amici ho affrontato Rhinocome programma per il 3d.
Rimango della mia idea , ossia che prima è ( ovviamente ) necessario imparare a disegnare bene, poi si apre un mondo...per la stampante c'è tempo...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2020, 18:07 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il sabato 18 gennaio 2025, 23:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2020, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Ecco qui...i miei mentori dicono anche che và già quasi bene per la stampa...


Allegati:
Boccola per la pita.jpg
Boccola per la pita.jpg [ 34.08 KiB | Osservato 6096 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2020, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
DAJE CLAUDIO!!! FACCI SOGNARE!!
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2020, 8:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 dicembre 2018, 23:33
Messaggi: 235
Località: Olanda
max63 ha scritto:
@Gianfranco: grazie mille per le spiegazioni; ti sei trovato bene, suppongo, con le resine della Anycubic?


Negli anni le resine della Anycubic sono cambiate. La resina verde trasparente pur avendo il vantaggio della rapida polimerizzazione era all'inizio molto friabile. Per questo non l'avevo più comprata. Provando varie resine avevo trovato nella Druckwege Pro D la resina migliore. Dettagli immensi e grande resistenza meccanica, con però lunghissimi tempi di polimerizzazione (con conseguente usura dell'LCD).
Poi circa un anno fa mi hanno regalato una bottiglietta di Anycubic verde. La resistenza meccanica è molto aumentata ed è direi sorprendente.
Tutte queste resine avevano però il problema dell'odore mefitico e del grande potenziale tossico.
Così quando è uscita la Anycubic ECO l'ho subito provata. Quasi inodore, grande dettaglio, tempi di polimerizzazione leggermente più lunghi e ottima resistenza meccanica.
Io ci faccio gli assali delle locomotive in Zm che per motivi di precisione devo lavorare al tornio.
Anche per operazioni più estreme (tipo alesare un foro da 2mm ∅ in un tubo da 2.2mm ∅) non ho avuto rotture!

Ciao
G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2020, 10:29 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il sabato 18 gennaio 2025, 23:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2020, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Se guardi, le foto che ho postato a inizio topic, li vedi.
Fino al modulo 0.4 li riesco a stampare perfetti. Di quelli classici per le Lima e HR che si crettano ne ho sparsi in tutta Italia almeno un centinaio e, a distanza di 3 anni, ho avuto due sole rotture.

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2020, 12:48 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il sabato 18 gennaio 2025, 23:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl