Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 2:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ipotesi nuovo TTMkit?
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2020, 1:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
verde magnolia ha scritto:
P.S. li conosco bene gli anglosassoni avendo lavorato lì per diversi anni, ti posso assicurare che sono anche PIU' spiritosi di noi, ma in maniera molto diversa.
Ecco, appunto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ipotesi nuovo TTMkit?
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2020, 7:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 11:27
Messaggi: 475
Cita:
Ecco, appunto!


....... ma appunto "de che"??? mah, buona giornata va........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ipotesi nuovo TTMkit?
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2020, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 marzo 2013, 8:46
Messaggi: 52
Dai parliamo di modellismo e non di grammatica.
Poi, Poz, Poz, Poz, Poz, Poz, Poz, Poz, Poz, Poz, Poz.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ipotesi nuovo TTMkit?
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2020, 9:43 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1931
Località: Monza
Ok per il carro Poz ... ma personalmente desiderei la riedizione del carro Pay cosi ricomparirebbero anche i kit delle Fiat 600 850 e 124

Forza Duegi ... per favore...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ipotesi nuovo TTMkit?
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2020, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 4:21
Messaggi: 153
Con sempre meno persone che smanettano ad assemblare un carro e con Acme che fa ogni tipo di carro,ad un prezzo anche buono,(sui 34,00 euro a carro,pronto da far correre sul plastico)Se uno acquista un kit TTM,poi ci mette due timoni roco da 2,00 euro cad,poi ci sono gli assali sui 4,00 euro,siamo alla metà del costo del carro Acme,poi aggiungi che lo devi assemblare,verniciare.. La vedo dura che possa uscire qualche nuovo Kit,se non che qualcosa che non esista commercialmente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ipotesi nuovo TTMkit?
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2020, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 4:21
Messaggi: 153
rbattagi ha scritto:
Non mi piace l'ottone, va bene per fare modelli statici da esposizione. Io vorrei dei kit ad un prezzo accettabile per far dei convogli giranti su plastico, formati da una decina di vagoni o più (magari un bel trasporto militare).

Sarebbe ideale avere delle scatole di montaggio con 2 o 3 vagoni ognuna ...


Se mi dici che l'ottone è più difficile da assemblare,perchè bisogna saper saldare,forse piu difficili da verniciare,lo posso anche capire,ma che i carri di ottone non siano belli,assolutamente no.Forse senz'altro saranno più cari,ma i particolari e la magnificenza,i carri di ottone,sono uno spettacolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ipotesi nuovo TTMkit?
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2020, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 luglio 2014, 8:10
Messaggi: 230
Località: Dubai UAE
litio ha scritto:
Con sempre meno persone che smanettano ad assemblare un carro e con Acme che fa ogni tipo di carro,ad un prezzo anche buono,(sui 34,00 euro a carro,pronto da far correre sul plastico)Se uno acquista un kit TTM,poi ci mette due timoni roco da 2,00 euro cad,poi ci sono gli assali sui 4,00 euro,siamo alla metà del costo del carro Acme,poi aggiungi che lo devi assemblare,verniciare.. La vedo dura che possa uscire qualche nuovo Kit,se non che qualcosa che non esista commercialmente.


Beh per i timoni si possono usare benissimo quelli in dotazione ai TTM KIT, previo dotarli di una piccola molla di richiamo. Anzi, suggerirei alla Duegi di includere direttamente le molle nel kit. Il costo e' esiguo, potrebbe pure incrementare il margine sul singolo carro venduto. Ho appena preso un pacchetto da 30 molle su Aliexpress a 4Euro.

Per gli assali http://www.modellbahn-radsatz.de/index.php li ha ad 1 euro l'uno e sono ottimi.

Insomma io trovo i kit una gran bella iniziativa oltre che un ottimo modo per fare modellismo e comporre treni realistici senza spendere una fortuna. Ho 34 anni e le mie prime elaborazioni furno TTM Kit, seguite da altri Kit tipo i Dapol ed i Ferfyx. Prima di chiedere un nuovo kit suggerisco pero' di far vedere alla Duegi che il mercato risponde bene, e correre ad acquistare le rimanenze in magazzino, sono in offerta in questi giorni.

Io sogno un kit carro Roos trasporto legname, che essendo un pianale potrebbe essere relativamente semplice da stampare. Rimane il problema dei carrelli...
Restando sui 2 assi mi piacerebbero carri E


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ipotesi nuovo TTMkit?
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2020, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 22:49
Messaggi: 711
Potresti gentilmente indicarmi le molle che hai acquistato su AliExpress, grazie.

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ipotesi nuovo TTMkit?
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2020, 18:40 
Non connesso

Nome: Marco Panizzi
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 13:35
Messaggi: 205
Località: Livorno
Io stravedo per i carri aperti tipo E.
Con le ammaccature stile Klein Modellbahn, con le pareti interne riprodotte, con o senza terrazzino, ecc.

Saluti

Treno amaranto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ipotesi nuovo TTMkit?
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2020, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Le molle per i timoni di allontanamento le ha sia Lineamodel che Progettomodellismo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ipotesi nuovo TTMkit?
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2020, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
Io sogno un kit carro Roos trasporto legname, che essendo un pianale potrebbe essere relativamente semplice da stampare.

esiste gia un kit del carro Roos

https://www.mala-zeleznice.cz/vyrobek/h ... d_993.html
ciao
Tiziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ipotesi nuovo TTMkit?
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2020, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 luglio 2014, 8:10
Messaggi: 230
Località: Dubai UAE
Ciao Tiziano grazie li conosco ma non ancora provati, devo dire che la qualitá delle stampate dei TTM kit é ottima, proverò anche questi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ipotesi nuovo TTMkit?
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2020, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 luglio 2014, 8:10
Messaggi: 230
Località: Dubai UAE
aiupira ha scritto:
Potresti gentilmente indicarmi le molle che hai acquistato su AliExpress, grazie.

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Ciao io le presi qui, colore "black, le piu' piccole che ho trovato
https://it.aliexpress.com/item/40006017 ... 4c4dChbjSf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ipotesi nuovo TTMkit?
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2020, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Carri aperti (L o LL) ne prenderei; pianali a carrelli sicuramente. Anche per usarne solo... i carrelli! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ipotesi nuovo TTMkit?
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2020, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:59
Messaggi: 573
fare i carrelli in kit non è poi così difficile, già lo ha fatto Oskar con i suoi transkit delle carrozze 1946 parte centrale e le due fiancate che vi si innestavano sopra il tutto ca condire con colla; ritornando a noi un modello a carrelli sarebbe auspicabile anche per abbattere le frontiere del 2 assi poco competitivo in Kit con modelli già fatti, e le ruote in metallo diventerebbero obbligatorie oltre che molto ben accette, in considerazione poi che il produttore le prenderebbe a prezzo di costo, non farebbero salire più di tanto il costo del Kit, spero che gli amministratori e la redazione leggano il messaggio/consiglio.
In più il transkit deve essere inteso come un passatempo nel montaggio dello stesso e non una corsa al modello finito è questo lo scopo per cuoi nascere oltre a far muovere le mani, e farci imparare le tecniche del montaggio.
in finale faccio un'esempio pratico una cisterna in kit ad esempio oltre all'assemblaggio porterebbe a una verniciatura che sembra complessa, ma pennello, bomboletta o aerografo se mi viene male, la rifaccio oppure la tengo così e la sporco, o la ricompro se costa 15 euro mi ci diverto e provo o imparo nuove tecniche, oltre ad avere un bel po di particolari che posso utilizzare per altri modelli o elaborazioni.
Il segreto della riuscita di qualsiasi elaborazione è la pazienza la volontà le istruzioni e i vari tentativi, che poi danno, al di la della riuscita o meno del modello, la soddisfazione di dire: "mi è venuto male ok ma ho imparato e mi sono divertito", oppure "questo l'ho fatto io".


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl