Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 332
Località: Varese
Ciao Enrico anche io ho iniziato il lavoro.
Come hai proceduto alla rimozione della fascia rossa, del "logo FS" e delle scritte aria condizionata, sembrerebbe con una passata di colotre.
Io ho provato con la lama di un cutter.
Anche io sto diventando matto con tutta la colla che hanno messo sui vetri...
Buon lavoro

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Ciao Andrea sono contento che stiamo andando avanti insieme. :)
Allora per togliere le scritte e le fasce rosse ho usato dapprima un cutter, con mano molto leggera e poi la carta abrasiva molto fine per rifinire e togliere i piccoli graffietti.
Comunque ho dato già anche una mano di grigio ardesia preservando solo le marcature. I numeri di classe li mettero in metallo. :wink: Domani sera vernicerò le porte in alluminio anodizzato (colore utilizzato: oro della Lifecolor). Spero verranno bene, non ho mai utilizzato vernici ad acqua con la pistola. :roll:
A presto! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 332
Località: Varese
Bene è la stessa idea che avevo io, una mano di grigio ardesia salvando le marcature. Io ho provato a dare una passata di oro lifecolor (LC 25 - FS 37043 - Oro Opaco) alle porte a pennello, ma non ho ottenuto risultati fantastici, devo provare a diluirlo di più e dare più mani.
Per la parte di cornici sulla cassa come credi di procedere? Io volevo provare con un pennellino finissimo.
A presto,

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Anch'io ho usato il pennello, ma il risultato è stato deludente. :? Proverò con la pistola e spero di fare meglio. :roll:
Per le cornici penso di risolvere con delle penne che stanno per arrivare. Non appena avrò modo di provarle sarò più preciso.
Buon proseguimento di lavoro Andrea! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1490
Località: Firenze
Io invece, ho ripassato a pennello (con il grigio) la sola parte grattata via dalla carta abrasiva (quindi la sola striscia rossa...). Il risultato mi soddisfa abbastanza....

ciao

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
max5726 ha scritto:
Io invece, ho ripassato a pennello (con il grigio) la sola parte grattata via dalla carta abrasiva (quindi la sola striscia rossa...). Il risultato mi soddisfa abbastanza....

ciao

Max


Se vuoi, posta una foto per farci apprezzare il tuo lavoro. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1490
Località: Firenze
ci provo, sono abbastanza bravo per fare foto schifose....

ciao

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 21:10
Messaggi: 318
Località: Savona
AndreaM ha scritto:
... Io ho provato a dare una passata di oro lifecolor (LC 25 - FS 37043 - Oro Opaco) alle porte a pennello, ma non ho ottenuto risultati fantastici, devo provare a diluirlo di più e dare più mani...

I colori metallizzati rendono meglio su un fondo chiaro neutro.
In questo caso prova su un fondo giallo sbiadito.
Ciao, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1490
Località: Firenze
"""Se vuoi, posta una foto per farci apprezzare il tuo lavoro."""


Eccole:

http://img19.imageshack.us/img19/489/dscn4247.jpg
http://img17.imageshack.us/img17/2510/dscn4243.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/3987/dscn4245.jpg
http://img13.imageshack.us/img13/9857/dscn4246.jpg

speriamo che funzioni...

ciao

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Bel lavoro Max! :wink: Molto molto pulito. :) Non vorrei dire baggianate, ma secondo me però le cornici le devi ripassare in oro. Ho anche dei dubbi sul colore dei vestiboli. :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1490
Località: Firenze
Ciao Enrico, e grazie per il commento....

Hai perfettamente ragione, nella realtà ho dimenticato di scrivere che il lavoro fatto era unicamente per l'eliminazione del filetto rosso, volutamente! Sarebbe stata una prova per successivi interventi, prima di rimetterla tutta ho voluto vedere il risultato del filetto.... queste carrozze devono avrere le cornici dei finestrini in oro, ed anche la porta di accesso: la porta ardesia era solo sulla prima serie (al vero del 1964, se non ricordo male....) ed aveva il finestrino della stessa altezza di quelli degli scompartimenti (come sulle Roco).

Su un'altra carrozza del set ho provato a verniciare solamente, senza eliminare il filetto da sotto: mi soddisfa un pò meno, sono necessarie molte mani per coprirlo, quindi mi sa che utilizzerò la stessa tecnica delle foto: eliminazione riga rossa, poi verniciatura locale.

ciao

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 12:00
Messaggi: 602
Località: FREMO-Calabria
Max è un bel lavoro. Che grigio hai usato? lo hai passato solo sulla parte grattata o su quasi tutta la superfice?
Grazie. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1490
Località: Firenze
Ciao, è il grigio ardesia Puravest, diluito con acqua), passato sulla parte carteggiata e poco più su, badando a stenderne proprio un velo, con un pennello morbidissimo e finissimo....

ciao

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Ieri sera tentativo fallito con la pistola per passare il colore oro alle porte, ho ripiegato col pennellino, ma non ho ultimato il lavoro perchè mi ha preso un attacco di sonno pesante. :? :( Praticamente stavo tenendo gl'occhi aperti con gli stecchini. :roll: :lol: Non ho foto a corredo al momento.
A presto! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 7:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Ciao Max,
lavoro fantastico che fa prudere le mani anche ai meno pratici (io).
Il grigio ardesia Puravest che hai usato, è del tipo satinato (cod. 1 184 1412)?
Successivamente pensi di sostituire gli assali con altri RP25?
Complimentissimi,
Marcello


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl