Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 23:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 456 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
oggi ho ritirato la microfusione del telaio esterno
Immagine
ho fatto i respingenti e li ho saldati sulle testateImmagine
ho assemblato i due pezzi con la cabinaImmagine
a questo punto una persona normale si riterrebbe soddisfatta.
Purtroppo sono giunti anche i motori ed allora costruzione della boccola di riduzione(la vite senza fine ha diametro foro mm 1,5 ,l'albero del motore mm 0,6) ,infine inserimento a rifiuto dela boccola nella vite senza fine e nell'albero motore .Immagine
Domani e' un altro giorno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
E' andata meglio di quanto credessi ,sono state necessarie delle modifiche pero' infine il risultato c'e'
Immagine
per chi la volesse vedere in movimento
http://www.youtube.com/user/Spisa2#p/a/u/0/i_Wcy21GjHg
domani catena e gancio e forse un carro scudo ad hoc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
gru con catena e simulacro di carro scudo
Immagine
e' stata la fase piu' laboriosa per la realizzazione del modello :
scambio chupa chupa con braccialetto rotto della mia pronipote


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 6:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
di 209 003 motorizzate(Badoni IV NLR) ne avevo costruite diverse .Per questa ho deciso di rifare tutto senza ricorso a pezzi industriali : ruote del diametro esatto,nuovo telaio con nuova motorizzazione che permette una visione libera dell'interno ,un nuovo chassis in microfusione di ottone per un maggior peso aderente .
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
e' cresciuto il parco gru (Gr.806)
Immagine
la gru puo' ruotare di 360°Immagine

Uploaded with ImageShack.us

questa e' tutta in metallo ,ha anche una buona andatura alle basse velocita'
http://www.youtube.com/watch?v=O4lJRE3g99Y
quasi al minimo percorsi cm72 in 50 secondi :mi ritengo soddisfatto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Ma che te lo dico a fa'...

Ciao
Andy :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
ieri e oggi lavori su la 209 Badoni : tetto,marmitta ,fischio,rifatti respingenti ,messo gancio modellistico anteriore , illuminazione fari anteriori, grata su lato radiatore .
Immagine
sui binari la parte inferiore dello chassis rimane piu' bassa del Kof : questo assetto non e' male Immagine

e' rimasto anche il tempo per una corsetta di prova
http://www.youtube.com/watch?v=ChTTPlr2x3U

Ciao Andy devi dirmi qualcosa? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 agosto 2009, 22:02
Messaggi: 276
Località: provincia di Udine
banale... :lol: :lol: :lol: :wink: :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
vettore60 ha scritto:
(...) Ciao Andy devi dirmi qualcosa? :wink:

Sì: mi presti la bacchetta magica?

Ciao
Andy :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Ciao Andy
se vuoi ti regalo questa:e' una Harry Potter Mk1 non ha ne' Wi Fi ne' USB pero' come vedi ancora se la cava non male con il forex (per l'ottone occorrono modelli piu' recenti)
Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
comincio ad avere il sospetto che questa mia passione per i mezzi agricoli sia una forma di condizionamento avvenuta nei tempi in cui il professore di macchine definiva le mie braccia e le mie mani "rubate all'agricoltura pratica". Mancano ancora cinghie e qualche ruota
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
ho terminato con questo la serie dei trattori Landini. E' il primogenito della serie: locomobile a testa calda del 1913 .Ruote e volani girevoli,asse anteriore sterzante.E' composto da 46 pezzi (nessuno da fotoincisione) realizzati con bachetta magica Harry Potter MK 10 con upgrade per lavori su 6 assi.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Che bella! Ho ingrandito la foto e... mi pareva di sentire il tipico suono del testa calda!

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: sabato 19 giugno 2010, 6:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
sono ripresi i lavori sulla Aln56
Immagine Immagine
superato il problema dell'iscrizione in curva dovuto al passo lungo dei carrelli sono riprese anche le prove di motorizzazione
http://www.youtube.com/watch?v=tgNmM1v5LXU
ciao Andy qui' il rumore del motore non lo devi immaginare,si sente benissimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: sabato 19 giugno 2010, 6:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Ho notato :D

ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 456 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl