Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 2:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 14:13 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5197
grazie delle risposte!

@gavino: ma se c'è il trasparente, occorre raschiare non poco! :|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 18:48
Messaggi: 92
Località: Roma
evil_weevil ha scritto:
grazie delle risposte!

@gavino: ma se c'è il trasparente, occorre raschiare non poco! :|


Dario,io ho sempre usato l'alcool etilico, se lasci la cassa immersa una mezz'ora, la rimozione della vernice, tramite spazzolino, avviene abbastanza facilmente.
Ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 14:23 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5197
ma tu la devi sverniciare in toto, io devo solo togliere il logo dalla fiancata...che, come dicevo prima, è sì realizzata in plastica nera che quindi non dovrebbe perdere colore, ma il trasparente.... :|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
[/quote]Dario,io ho sempre usato l'alcool etilico, se lasci la cassa immersa una mezz'ora, la rimozione della vernice, tramite spazzolino, avviene abbastanza facilmente.
Ciao
Andrea[/quote]

Quindi se volessi sverniciare una carrozza lasciando inalterato l'argento dell'imperiale sarebbe sufficiente immergere nell'alcol la parte da sverniciare mascherando con del nastro da carrozziere il contorno del tetto?

Grazie,

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 18:48
Messaggi: 92
Località: Roma
E646.003 ha scritto:
Dario,io ho sempre usato l'alcool etilico, se lasci la cassa immersa una mezz'ora, la rimozione della vernice, tramite spazzolino, avviene abbastanza facilmente.
Ciao
Andrea[/quote]

Quindi se volessi sverniciare una carrozza lasciando inalterato l'argento dell'imperiale sarebbe sufficiente immergere nell'alcol la parte da sverniciare mascherando con del nastro da carrozziere il contorno del tetto?

Grazie,

Bruno[/quote]
No, va bene solo se devi sverniciare tutto, calcola che quando la vernice comincia a "sciogliersi" non hai margini netti,e anche se mascheri con il nastro da carrozziere quando lo togli ti rimane sicuramente attaccata la parte di argento che e' a contatto con la vernice da rimuovere.
Ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 18:48
Messaggi: 92
Località: Roma
evil_weevil ha scritto:
ma tu la devi sverniciare in toto, io devo solo togliere il logo dalla fiancata...che, come dicevo prima, è sì realizzata in plastica nera che quindi non dovrebbe perdere colore, ma il trasparente.... :|

...e allora devi fare parecchia attenzione , per cambiare dei numeri sul pancone, con alcool e cotton fioc ci ho messo una vita....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Grazie Andrea,
spiegazione esauriente. Anche se forse conviene apportare dei ritocchi di color argento all'imperiale anziché verniciare la cassa senza togliere la vernice preesistente.
Proverò al limite a dare un colpetto di castano Puravest a pennello in un angolo per vedere cosa ne esce fuori..

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
per levare la scritta !!!

devi carteggiare con carta sottile grana 2000 ad acqua
la parte dove ce solo la scritta una volta tolto lo scalino si maschera il tutto lasciando i bordi per la sfumatura !
1 cm per ogni lato !!

con aerografo .. legera colorata dove prima c' era la scritta lasci asciugare ..
2 pasata un po piu' pesante ...
3 pasata legera con sfumatura del contorno ...

si toglie tutta la mascheratura ....

con carta vetrata sempre da 2000 ad acqua eliminare eventuali gradini della vernice (se sfumata come dico io non ce ne bisogno ..
sgrassare bene
in finale trasparente !!!!!
Immagine
questa e la procedura in carrozzeria ... anche se in carrozzeria si passa una mano di scothc bride sul trasparente e alla fine si lucida

al massimo se non ti piace la scritta me lo regali e non ci faccio importanza per la scritta :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 9:23 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5197
gavino 633 ha scritto:
al massimo se non ti piace la scritta me lo regali e non ci faccio importanza per la scritta :mrgreen: :mrgreen:

:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 12:32
Messaggi: 133
Località: Alessandria (AL)
Salve a tutti!

Un paio di settimane fa ho provato a verniciare il Kit del carro soccorso della Ferfix... previa mano di primier... purtroppo il tutto è venuto un pasticcio, essendo stata la mia prima verniciatura... :?
Mi ritrovo in procinto di sverniciare il tutto... va bene la tecnica dell'"immersione" in una vaschetta d'alcool oppure rischio di rovinare qualcosa? :roll:

Grazie per l'attenzione e la pazienza per la mia domanda da novellino :oops:

A presto e grazie infinite per le risposte! :)


Alessandro :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Se hai possibilità di usare la sabbiatrice è l'ideale. (magari da un amico dentista).

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 12:32
Messaggi: 133
Località: Alessandria (AL)
Fortunatamente ne ho la possibilità... :wink:
Grazie mille della risposta!

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
mettila nell alcol e poi giu' di spazzolino da denti (non quello che usi tu ) uno vecchio .. e ripulisci tutto ...

lascia perdere la sabbiatrice sulla plastica se la mangia !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Uso da sempre la sabbiatrice e la plastica non se l'è mai mangiata.....................
Certo che se usi 6 atmosfere incenerisci il pezzo.

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
Alex E444R ha scritto:
Salve a tutti!

Un paio di settimane fa ho provato a verniciare il Kit del carro soccorso della Ferfix... previa mano di primier... purtroppo il tutto è venuto un pasticcio, essendo stata la mia prima verniciatura... :?
Mi ritrovo in procinto di sverniciare il tutto... va bene la tecnica dell'"immersione" in una vaschetta d'alcool oppure rischio di rovinare qualcosa? :roll:

Grazie per l'attenzione e la pazienza per la mia domanda da novellino :oops:

A presto e grazie infinite per le risposte! :)


Alessandro :wink:


Purawipe

lo ho messo in uno spruzzino, lo spruzzo sulla carrozzeria, lascio agire qualche minuto e poi via di spazzolino da denti.
Ripeto l'operazione sino a sverniciatura completa.
Da ultimo lavo con acqua corrente e asciugo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl