Rieccomi con le prove di trazione: come potete vedere la captazione corrente e`OK il solo chassis si muove abbastanza agevolmente nonostante le rotaie siano obsolete e alquanto sporchine:
http://img819.imageshack.us/img819/2435/mov01124.mp4http://yfrog.com/mrmov01124zl`aderenza non è un granche` dovrà essere corretta zavorrando il modello : anche le bielle necessitano di lievi ritocchi. Ho imparato che registrazioni micrometriche dei perni di biella sono necessari per ottenere una rotazione fluida altrimenti ……… il motore non si muove!
La scatola ingranaggi in plasticard con bronzine in ottone si è dimostrata all` altezza .
Anche la barra di torsione si è dimostrata valida (forse correggero` lievemente il gioco degli assi).
Ecco la loco completa di caldaia in funzione :
http://img819.imageshack.us/img819/9697/mov01125.mp4http://yfrog.com/mrmov01125zL` alimentazione con il trasformatore Lima non è un gran che ma per le prove va bene lo stesso anche data la vetustà. Questi vecchi! Finchè reggono …………
Anche qui si nota che è opportuno ........... zavorrare.
Penso che la storia debba finire qui. La verniciatura dei panconi , del telaio e delle ruote ve la risparmio.
Tutto quello che ho fatto (volontà a parte) lo devo ai vari partecipanti al forum. quindi ringrazio per i preziosi suggerimenti e per gli altri esempi che di certo non mancheranno.
