Oggi è mercoledì 28 maggio 2025, 6:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Gr910 FS una storia appena iniziata
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
intanto grazie per l`interessamento e per le idee. come ho già esposto sopra il problema è legato al numero di assi che come si vede nella foto sono 5. ora mi risulta che già con tre assi é difficile trovare la giusta aderenza, figurarsi con 5 e con un telaio autocostruito con i giochi inevitabili. la mia idea era di avere due assi motorizzati con il castello ingranaggi (anzichè 1 come prima) ma all` atto pratico i due assi con erano complanari con gli altri e quindi non c`era giusta aderenza. penso che il problema sia risolvibile come da disegno

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

pero` la mia è solo una ipotesi perchè poi ci sono ancora da verificare i risultati in quanto questa soluzione mi risolverebbe il problema di aderenza sugli assi 2 e 3 (lascerei il 4 motore) mentre gli assi 1 e 5 possono avere solo spostamenti radiali (cioe` laterali) devo comunque fare un intervento pesante sul telaio perchè devo forare per inserire un tubetto in ottone e poi prevedere la barra flessibile sugli assi 2 e 3 e poi .......
sperare che basti la trazione di un asse che dovrà trasmettere il moto agli altri due con le bielle.
se credi che mi scoraggi ti sbagli :!: questo è il bello del gioco :lol: poi spero che la mia esperienza serva agli altri ...... pazzi.
in ogni modo ancora grazie e ......... chi ne sa di piu` si faccia avanti. :roll: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr910 FS una storia appena iniziata
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
ti ho mandato un link via messaggio privato, spero posaa esserti d'aiuto

mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr910 FS una storia appena iniziata
MessaggioInviato: sabato 31 luglio 2010, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
:!: :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr910 FS una storia appena iniziata
MessaggioInviato: sabato 31 luglio 2010, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
dovresti averlo in messaggi privato.......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr910 FS una storia appena iniziata
MessaggioInviato: venerdì 13 agosto 2010, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
max333 ha scritto:
dovresti averlo in messaggi privato.......


:!: :?:

Riprendo i lavori che hanno riposato causa …… ferie per proseguire l`avventura:

ultimata carrozzeria con prima mano di fondo …… in attesa di mettere in opera fanali, corrimano, rubinetti ecc.


[IMG=http://img19.imageshack.us/img19/152/loco910prova.th.jpg][/IMG]

Uploaded with ImageShack.us


[IMG=http://img8.imageshack.us/img8/746/loco910provadue.th.jpg][/IMG]

Uploaded with ImageShack.us [IMG=http://img8.imageshack.us/img8/746/loco910provadue.th.jpg][/IMG]

Uploaded with ImageShack.us

Adesso potro` nuovamente applicarmi alla trasmissione e al telaio. Prevedo di modificarlo con inserimento delle barre come detto precedentemente :roll: :roll: ……… ad maiora :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr910 FS una storia appena iniziata
MessaggioInviato: domenica 15 agosto 2010, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
Si incomincia a vedere qualcosa ………… :wink:


Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Resta sempre da risolvere la motorizzazione ….. :roll: :roll: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr910 FS una storia appena iniziata
MessaggioInviato: mercoledì 18 agosto 2010, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
Siamo arrivati al dunque : ecco come si presenta il complesso telaio – trasmissione – supporto motore: come si vede a sinistra c`è il complesso della barra torsione sui due assi anteriori, segue la scatola ingranaggi montati su bronzine in ottone poi si vede il supporto al quale sarà appoggiato il motore (penso di incollarlo con silicone, vedro`….) per ora le ruote girano liberamente e non hanno impuntamenti. Bisognera` verificare il tutto dopo montati gli stantuffi ………. e quartate le ruote! :( :( :(
:| :| :|



Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr910 FS una storia appena iniziata
MessaggioInviato: mercoledì 18 agosto 2010, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
bel lavoro, su quel sito si trovano molte soluzioni ben pensate.
Posso suggerire una prova al traino con le bielle montate?
Complimenti,
Mandi,max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr910 FS una storia appena iniziata
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 0:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
grazie max per i suggerimenti.

Intanto passo a ipotizzare i collegamenti elettrici che ho intenzione di realizzare- niente di trascendentale visto che non prevedo illuminazione al modello che per ora dovra` funzionare in analogico




Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Dovro` pensare a realizzare delle prese di corrente che facciano contatto con I cerchi ruota ma che siano isolate dal telaio …………. Vetronite ramata? Vedremo!

:roll: :roll: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr910 FS una storia appena iniziata
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
Ecco realizzati i collegamenti come da progetto


Immagine

Uploaded with ImageShack.us


La prova su rotaia ha dato esito soddisfacente le ruote girano senza impuntamenti :)

http://img810.imageshack.us/img810/9153/mov01102.mp4
http://yfrog.com/mimov01102z



scusate la ripresa un po` ……………………… scuretta :roll: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr910 FS una storia appena iniziata
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
Ecco lo stato di avanzamento del modello dopo le prove su rotaia



[IMG=http://img508.imageshack.us/img508/8782/dsc01108.th.jpg][/IMG]

Uploaded with ImageShack.us


[IMG=http://img46.imageshack.us/img46/3338/dsc01106o.th.jpg][/IMG]

Uploaded with [URL=http://imageshack


Come potete constatare non manca molto alla fine dei lavori. Seguendo i suggerimenti di Antonello il cilindro di sx è stato maggiorato come nella realtà . la trasmissione è per ora elementare xchè non mi sono mai cimentato in una completa di glifo e rinvii. Le bielle vanno ancora assottigliate e queste saranno le prossime attività. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr910 FS una storia appena iniziata
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
Rieccomi con le prove di trazione: come potete vedere la captazione corrente e`OK il solo chassis si muove abbastanza agevolmente nonostante le rotaie siano obsolete e alquanto sporchine:

http://img819.imageshack.us/img819/2435/mov01124.mp4
http://yfrog.com/mrmov01124z

l`aderenza non è un granche` dovrà essere corretta zavorrando il modello : anche le bielle necessitano di lievi ritocchi. Ho imparato che registrazioni micrometriche dei perni di biella sono necessari per ottenere una rotazione fluida altrimenti ……… il motore non si muove!

La scatola ingranaggi in plasticard con bronzine in ottone si è dimostrata all` altezza . :mrgreen:
Anche la barra di torsione si è dimostrata valida (forse correggero` lievemente il gioco degli assi). :roll:

Ecco la loco completa di caldaia in funzione :

http://img819.imageshack.us/img819/9697/mov01125.mp4
http://yfrog.com/mrmov01125z


L` alimentazione con il trasformatore Lima non è un gran che ma per le prove va bene lo stesso anche data la vetustà. Questi vecchi! Finchè reggono ………… :lol:
Anche qui si nota che è opportuno ........... zavorrare. :wink:

Penso che la storia debba finire qui. La verniciatura dei panconi , del telaio e delle ruote ve la risparmio.
Tutto quello che ho fatto (volontà a parte) lo devo ai vari partecipanti al forum. quindi ringrazio per i preziosi suggerimenti e per gli altri esempi che di certo non mancheranno. :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr910 FS una storia appena iniziata
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 7:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
I miei complimenti amagio. Non resta che vedere l'opera terminata anche se ormai manca poco.

Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr910 FS una storia appena iniziata
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
Ve la ricordate? Questo era l`obiettivo iniziale.



[IMG=http://img835.imageshack.us/img835/5135/gr910.th.jpg][/IMG]

Uploaded with ImageShack.us

Ecco il compitino dopo lo svolgimento di cui sopra.

vista Lato cilindro maggiore

[IMG=http://img340.imageshack.us/img340/8161/rscn2081.th.jpg][/IMG]

Uploaded with ImageShack.us

vista Lato cilindro minore

[IMG=http://img821.imageshack.us/img821/293/rscn2083.th.jpg][/IMG]

Uploaded with ImageShack.us


Una vista totale

[IMG=http://img137.imageshack.us/img137/3821/rscn2086.th.jpg][/IMG]

Uploaded with ImageShack.us

il modello è stato invecchiato con polvere di grafite ed ossido per le dilavature colore a olio bianco.

quanto prima sarà in azione ............ :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr910 FS una storia appena iniziata
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
amagio ha scritto:
Ve la ricordate? Questo era l`obiettivo iniziale.



[IMG=http://img835.imageshack.us/img835/5135/gr910.th.jpg][/IMG]

Uploaded with ImageShack.us

Ecco il compitino dopo lo svolgimento di cui sopra.

vista Lato cilindro maggiore

[IMG=http://img340.imageshack.us/img340/8161/rscn2081.th.jpg][/IMG]

Uploaded with ImageShack.us

vista Lato cilindro minore

[IMG=http://img821.imageshack.us/img821/293/rscn2083.th.jpg][/IMG]

Uploaded with ImageShack.us


Una vista totale

[IMG=http://img137.imageshack.us/img137/3821/rscn2086.th.jpg][/IMG]

Uploaded with ImageShack.us

il modello è stato invecchiato con polvere di grafite ed ossido per le dilavature colore a olio bianco.



Questa e quella esposta a pietrarsa

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


E questa e quella esposta ….. da me

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

quanto prima sarà in azione ............ :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl