Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 19:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Treno Gru Anni '70
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 11:17 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Dunque: secondo l'articolo del CLAMFERR di Napoli il convoglio assegnato a Napoli Smistamento era composto da 7 elementi, gru compresa. Quello di Milano credo sia invece da 5 elementi, ma su questo ho qualche dubbio perchè di foto a conferma non ce ne sono.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Treno Gru Anni '70
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 9:53 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Prosegue la costruzione del convoglio, oggi vi presento il carro mensa/refettorio.

Come consuetudine è costruito con plasticard da 1 mm per cassa e telaio, profilati a C da 3 mm, profilati in ottone a L 1x1 mm, boccole e ceppi dei freni in metallo bianco dall'assortimento Co. Ri., casse delle batterie e assali provenienti dalle Corbellini Hachette, timoni TTM Kit, tetto di una 1921 Roco opportunamente accorciato.

Alex


Allegati:
Carro Mensa - pezzi.jpg
Carro Mensa - pezzi.jpg [ 45.47 KiB | Osservato 3633 volte ]
foto 003.jpg
foto 003.jpg [ 27.19 KiB | Osservato 3633 volte ]
foto 004.jpg
foto 004.jpg [ 30.86 KiB | Osservato 3633 volte ]
foto 006.jpg
foto 006.jpg [ 26.9 KiB | Osservato 3633 volte ]
foto 011.jpg
foto 011.jpg [ 30.73 KiB | Osservato 3633 volte ]
foto 014.jpg
foto 014.jpg [ 33.23 KiB | Osservato 3633 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Treno Gru Anni '70
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
il signor (Riva) Rossi ha scritto:
Grazie!!
Domandona.... i convogli di Napoli e Milano erano identici (almeno sulla carta)?
La composizione del treno completo qual'era?

Secondo l'album dei veicoli per servizio interno del 1964, ciascun treno si spartiva un esemplare di due pianali Vofz, ricavati dalle carrozze salone Sz 220 e 221 nel 1959, di due carri VIof (V -i maiuscola - of), ricavati dai postali UM 8216 e 8260, di due carri Vof, ricavati da altrettanti carri LL ord. 1933 con passo di 7500 mm, e di due carri Vofz ex tender gr. 691; alla gru 807925 erano poi agganciati un carro soccorso Vs, ricavato dal bagagliaio D 86821, e una carrozza dormitorio Vofz, ricavata da una delle "americane" Vsz, la 800001. Da un'altra di queste carrozze - la Vsz 800002, simile, ma non uguale - era stata ricavata l'altra vettura dormitorio che era in composizione con la gru 807926, insieme ad un carro soccorso Vs ricavato da un carro F ord. 1925.
Una notina a volo: il Vs derivato dal carro F puoi provare a ricavarlo da un F TTM con garitta, di cui utilizzare telaio, tetto e portelloni. La garitta originale fu infatti inglobata in una nuova cassa ricostruita, per cui non credo si possa recuperare altri pezzi dal kit.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Treno Gru Anni '70
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 20:35 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
[quote="Bari S. Spirito] Secondo l'album dei veicoli per servizio interno del 1964... un carro soccorso Vs, ricavato dal bagagliaio D 86821...[/quote]

Giuseppe, potresti gentilmente postare il figurino? Sono curioso di vedere come è fatto, perché l'articolo dove spiega la costruzione dell'intero convoglio non lo cita e al suo posto indica il consueto carro soccorso a due assi di tipo moderno (quello del Kit Ferfyx).

Grazie.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Treno Gru Anni '70
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Eqquequa...
Immagine


Ultima modifica di Bari S. Spirito il mercoledì 28 agosto 2019, 16:25, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Treno Gru Anni '70
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 17:08 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
La costruzione del convoglio procede: ecco la carrozza dormitorio, ricavata da una Bz 30.000. Anche in questo caso si tratta di una costruzione integrale, con plasticard da 1 mm per la cassa e 1,5 mm per il telaio. I carrelli e i vetri sono della Roco, così come il tetto che però è provvisorio in attesa di quello chiodato corretto.

A voi i commenti.

Alex


Allegati:
Carrozza dormitorio - fiancate e figurino.jpg
Carrozza dormitorio - fiancate e figurino.jpg [ 44.24 KiB | Osservato 3436 volte ]
Carrozza 1.jpg
Carrozza 1.jpg [ 18.37 KiB | Osservato 3436 volte ]
Carrozza 2.jpg
Carrozza 2.jpg [ 30.52 KiB | Osservato 3436 volte ]
Carrozza 3.jpg
Carrozza 3.jpg [ 16.87 KiB | Osservato 3436 volte ]
Carrozza 6.jpg
Carrozza 6.jpg [ 26.15 KiB | Osservato 3436 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Treno Gru Anni '70
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 14:27
Messaggi: 2460
Località: BERGAMO
progressi ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Treno Gru Anni '70
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 19:37 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
madgnappo ha scritto:
progressi ?


La carrozza è praticamente finita, la devo solamente verniciare.

Per gru ci vorrà un po' meno tempo perché per le modifiche da fare mi limiterò solo a quelle essenziali, mentre sarà un po' incasinata la verniciatura; il suo carro scudo è ancora da cominciare.

Alex


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl