Oggi vi parlerò della verniciatura.
Dobbiamo innanzitutto montare il sottocassa. Dopo aver staccato tutti i pezzi dalle materozze inizio con l’incollare con l’Attak Gel le due parti che costituiscono la base per il sottocassa. I ceppi del freno con il pezzo che realizza il sistema boccole-balestre vanno incollati con la Poly Cement, facendo molta pressione. Il tutto viene poi fatto riposare per un giorno. L’indomani il sottocassa finirà di essere assemblato come da istruzioni sul kit, usando la colla Poly Cement (pochisima!!!).
Per quanto riguarda quel piccolo pezzettino che serve ai nostri personaggi in H0 a salire sui carri, io opero sempre (con la punta di un ago) a realizzare 4 punti di incollaggio con la Poly Cement. In particolare due sono quelli riportati nelle istruzioni, mentre altri due, per semplicità, li ho indicati in foto. In questo modo la scaletta non si muoverà mai più!
Il tutto, prima della verniciatura, finirà nella solita vaschetta con acqua e sgrassatore per un lavaggio.
Allegato:
18.jpg [ 74.4 KiB | Osservato 3182 volte ]
A questo punto iniziamo la fase di verniciatura.
Come aerografo io utilizzo il seguente:
Allegato:
19.jpg [ 76.06 KiB | Osservato 3182 volte ]
L’ho acquistato insieme al suo tubo per attaccarlo al compressore al presso totale di euro 40 (8+32) presso una fiera, con regolare ricevuta fiscale. Cercando bene si riesce a spuntare un ottimo prezzo! Come strumento, a mio giudizio, ha un rapporto qualità-prezzo fantastico!!!
Uno strumento per me indispensabile – e che mi sono auto costruito – è il seguente:
Allegato:
20.jpg [ 89.71 KiB | Osservato 3182 volte ]
Serve per reggere l'aerografo quando questo ha il serbatoio pieno. Per quanto sia un attrezzo molto rustico, realizzato con un pezzo di una vecchia griglia da forno, lo trovo assolutamente indispensabile.
Come vernici utilizzo i Puravest diluiti al 100% con l’apposito diluente ed una goccia di acqua.
Allegato:
21.jpg [ 81.75 KiB | Osservato 3182 volte ]
La verniciatura delle casse è ora un'operazione abbastanza agile. Il risultato è il seguente:
Allegato:
22.jpg [ 81.52 KiB | Osservato 3182 volte ]
A questo punto sono state verniciate completamente le casse ed i sottocassa con il rosso vagone. Dopo un giorno o due, tanto ci mettono questi colori ad asciugare, con una comunissima carta gommata reperibile in ogni ferrmanta ho eseguito una mascheratura nei sottocassa e ho colorato di nero boccole e ceppi del freno, più una sporcata generale nella parte “sotto”. Quindi si aspettano un altro paio di giornate prima di manipolarli di nuovo.
Allegato:
23.jpg [ 71.22 KiB | Osservato 3182 volte ]
L’ultimo ritocco consiste a questo punto di aggiungere un buon porta ganci, come quello Roco (anche se un pelo troppo caro…), da fissare con la Poly Cement, e quindi i ganci che uno preferisce (nel mio caso i “corti” della Roco).
Allegato:
24.jpg [ 81.94 KiB | Osservato 3182 volte ]
Circa la ruote consiglio di sostituire quelle in plastica presenti nel kit con altre, a propria preferenza (diametro 10,4mm). Io ho usato delle vecchie Lima trovate in soffitta nella cesta degli scarti. Consiglio in ogni caso di scegliere ruota a vela non lucida, ovvero un poco ossidate, se no stonerebbe troppo!