Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 22:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: costruzione: Pvz 1925 (era carrello Pvf)
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2014, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
max333 ha scritto:
Ovviamente come scritto all'inizio del post i carrelli che ora sono in pcsd devono essere fati in Otone fotoinciso per avere una miglior rigidità e per mantenere spessori accettabili, oltre a dover fotoincidere anche le ringhiere dei terrazzini che hanno quella classica forma delle carrozza BT......
mandi, max

ciao Max, i complimenti si sprecherebbero e non te li faccio più, ma se non hai una premure pazzesca, ben volentieri i carrelli te li posso fare io in ottone fotoinciso, con tutte le belle chiodature, non é detto che siano perfetti al primo tentativo, ma poi consentirebbero, una volta messi a punto, ulteriori utilizzi.
Appoggio isostatico se possibile, naturalmente, questo dipende dalle limitazioni della sagoma del telaio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruzione: Pvz 1925 (era carrello Pvf)
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2014, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Grazie Chicco!
Guards come gia detto più volte sopra i carrelli vanno assolutamente fatti in ottone, non pensavo a farli isostatici ma la cosa diviene allettante, inoltre penso che sia possibile anche per come son costruiti realmente.
Ti giro il disegno che sto finendo di fare dettagliato e una bozza di idea di come pensavo, ti aggiungo anche un'altro disegno di un carrello che voglio realizzare e che è molto diffuso su una serie si carri che voglio realizzare nel futuro.
Penso che un lavoro di cooperazione tra chi ama realizzarsi i modelli sia importante e visto che siamo in pochi penso anche che sia una buona cosa, chissà che qualcuno non si unisca strada facendo?
Inoltre mi pare di aver capito che la cosa interessa anche ad altre persone tipo per la SSE trifase.
Quindi io ti mando i disegni fatti a cad, poi ci sentiamo sul modo di proseguire.
Gli ingombri dei carrelli son corretti, controllando le misure del carro ho notato che ho leggermente esagerato con la struttura della culla, solo 2 mm ma son quelli che rompono, anche perché nella simulazione a cad non interferivano!
Ok, torno al lavoro, una sola cosa, se puoi mandarmi in mp la mail oppure scrivermi perché mi si è fulminato il pc con tutto il contenuto.
Mandi,max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruzione: Pvz 1925 (era carrello Pvf)
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2014, 16:34 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Devo dire che nel suo insieme, il carro rende bene la sagoma massiccia comune a tutti i carri per trasporti speciali. davvero Complimenti, Max, per il lavoro che hai fatto, specie nel costruirti pezzo per pezzo tutti i vari profilati (che, tra l'altro non sono pochi!).

Il problema dei 2 mm in surplus che ti sono usciti, sono in lunghezza o in larghezza?

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruzione: Pvz 1925 (era carrello Pvf)
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2014, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Grazie Alex, non ti sbagli sui profilati!
In lunghezza......purtroppo ho commesso errori di qualche decimo per ogni pezzetto ed il risultato è quello.
Errori progettuali, infatti ho già allo studio un'altro sistema! Intanto devo terminare di disegnare le fiancare con la posizione dei vari rivetti, che come si vede non son pochi!
Ora che so come fare il lavoro è molto semplificato.....magari provo a buttar giù due righe sul come fare, qualcuno vuole provare a cimentarsi nell'impresa e magari trova soluzioni migliori delle mie.
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruzione: Pvz 1925 (era carrello Pvf)
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2014, 19:36 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
In lunghezza quei 2 mm sarebbero anche tollerabili dato che comunque il carro è già lungo di suo.

In larghezza sarebbe stato più problematico, perché avresti dovuto pesantemente modificare i profilati che hai realizzato per la culla.

Ti buttò lì un'idea: per la questione chiodature potresti far fotoincidere l'anima del profilato, usando ottone sottilissimo e poi incollarlo sul pezzi di plasticard che hai già preparato.

Che ne dici?

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruzione: Pvz 1925 (era carrello Pvf)
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2014, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
ottima idea ma ne ho una migliore......far tracciare al plotter i punti delle chiodature su un foglio da 0.13 o al massimo da 0.25 e poi incollarlo sulla fiancata.
Oppure far tracciare i punti sul foglio da 0.5 della parte esterna e poi riportarli con le acher....sono soluzioni da provare.
Appena termino di disegnare tutti i chiodi rovo a fare una fiancata e poi vedo come viene, calcola che devo fare anche il pordo tutto intorno con le chiodature, m il bello del carro sono anche quelle!
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruzione: Pvz 1925 (era carrello Pvf)
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2014, 20:23 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
max333 ha scritto:
ottima idea ma ne ho una migliore......far tracciare al plotter i punti delle chiodature su un foglio da 0.13 o al massimo da 0.25 e poi incollarlo sulla fiancata.
Oppure far tracciare i punti sul foglio da 0.5 della parte esterna e poi riportarli con le acher....sono soluzioni da provare.
Appena termino di disegnare tutti i chiodi rovo a fare una fiancata e poi vedo come viene, calcola che devo fare anche il pordo tutto intorno con le chiodature, m il bello del carro sono anche quelle!
mandi, max


Si, anche. Ho pensato subito all'ottone per irrigidire il tutto. Comunque usando il plasticard in più strati si ottiene lo stesso risultato.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruzione: Pvz 1925 (era carrello Pvf)
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2014, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
ecco le chiodature della fiancata....un mezzo delirio da fare.


Allegati:
Pvz 1925 chiodature fiancate.jpg
Pvz 1925 chiodature fiancate.jpg [ 41.68 KiB | Osservato 3190 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruzione: Pvz 1925 (era carrello Pvf)
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2014, 10:58 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Davvero un lavoraccio :shock: !

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruzione: Pvz 1925 (era carrello Pvf)
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
ecco le chiodature fatte a mano, non sembrano poi così male no?
ovviamente c'è qualche inperfezione ma io son soddisfatto!
a voi le foto per i commenti
mndi, max


Allegati:
WP_20140519_003.jpg
WP_20140519_003.jpg [ 150.68 KiB | Osservato 3103 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruzione: Pvz 1925 (era carrello Pvf)
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 19:41 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Secondo me sono già buone così.

Aspetto di vedere quelle lungo i bordi, che a mio parere sono le più rognose da fare.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruzione: Pvz 1925 (era carrello Pvf)
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
sto scomponendo il disegno ora alex....dimenticavo il righello è dalla parte dei pollici, non dei millimetri!
domani proverò a "chiodare" i bordi.....che dio me la mandi buona! Altrimenti vercherò un'altra soluzione, ultima spiaggia la fotoincisione.
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruzione: Pvz 1925 (era carrello Pvf)
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Mi sembra un ottimo risultato! Intanto io sto lavorando su tu sai cosa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruzione: Pvz 1925 (era carrello Pvf)
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Voldemor? Scherzi a parte domani proverò a incidere le strisce periferiche con le chiodature, poi assemblo una fiancata e vedo il risultato......non dovrebbe deludermi.
Mandi,max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruzione: Pvz 1925 (era carrello Pvf)
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
ed ecco ccontentato alex......striscia da 0,8x0,25 di spessore con chiodature passo 1,5 , direi che la prova l'ha superata no?


Allegati:
WP_20140520_012s.jpg
WP_20140520_012s.jpg [ 115.61 KiB | Osservato 3041 volte ]
WP_20140520_010s.jpg
WP_20140520_010s.jpg [ 83.48 KiB | Osservato 3041 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl