Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 18:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 276 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2017, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
dal forum francese
wagon-passion
http://wagons-passion.fr/download/file. ... &mode=view


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2017, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Ciao!
Si tratta della nuova livrea Monfer, ho già visto anche un carro a pareti tonde così! Comunque la ricoloritura procede pianissimo...

Parlando dei carri blu ho constatato che ne esiste solo uno con scritta Monfer orizzontale, il 933 8 279, mentre gli altri la hanno tutti obliqua ma con diversi valori di inclinazione...

Ecco una foto (trovata in rete) della prima versione di Monfer tondi, ex Ferruzzi:
Allegato:
33 83 933 8 255 5 Savenay juillet 1996.jpg
33 83 933 8 255 5 Savenay juillet 1996.jpg [ 27.58 KiB | Osservato 10443 volte ]

Il rettangolo che presumo coprisse la scritta Ferruzzi e conteneva la scritta Monfer era in realtà blu. Tali carri vennero poi ricolorati nella livrea blu che conosciamo.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2017, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 767
Sei sicuro che il rettangolo fosse blu?
Dalle foto (ed anche da quel che ricordo) sembra nero, e lo sporco non può interferire su un colore così scuro....salvo che sia un blu scurissimo....
Noto che la foto riprodotta è del 1996, quindi il passaggio dei carri da Ferruzzi a Monfer è avvenuto prima... (ma di quanto?)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2017, 1:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2016, 10:13
Messaggi: 111
Località: Genoa
Ricapitolando, i carri Monfer realmente esistenti dovrebbero essere questi:

A pareti curve:
    grigio con logo Monfer bianco su rettangolo nero o blu (ex Ferruzzi)
    grigio con logo "Monfer" rosso e strisce orizzontali rosse
    grigio con logo "Monfer France" rosso e strisce orizzontali rosse
    blu con logo "Monfer" giallo e strisce inclinate gialle (un esemplare)
    blu grigio con logo "Monfer" giallo inclinato e strisce inclinate gialle
    rosso vagone con scritta "Monfer" bianca e "Cereali" giallo arancio, testate e telaio neri (livrea più recente)

A pareti piane:
    grigio con logo "Monfer" rosso e strisce orizzontali rosse
    grigio con logo "Monfer France" rosso e strisce orizzontali rosse
    rosso vagone con scritta "Monfer" bianca e "Cereali" giallo arancio, testate e telaio neri (livrea più recente)

Domanda a parte sui carri Ferruzzi, di cui non ho mai visto foto dal vero. Ho trovato immagini di tre modelli: a parte il secondo, di cui parla Funkytarro nel post qui sopra, gli altri due sono esistiti davvero?
    a pareti curve, blu con logo giallo a destra
    a pareti curve, grigio con logo nero (o verde scuro?) a destra (successivamente con logo Monfer chiaro in rettangolo nero)
    a pareti piane, grigio con logo nero (o verde scuro?) a destra


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2017, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 767
Chiedo scusa a "e431.037", ma integro il suo elenco, mettendo per contro in discussione alcuni carri da me mai visti:

Carri a pareti curve:
esiste anche la versione MONFER FRANCE, con scritta e strisce oblique rosse su fondo grigio;
esisteva anche la versione completamente grigia, senza scritta e fasce di alcun colore (probabilmente sono stati ricolorati in blu)

per contro NON ho mai visto queste 2 versioni (che esistono invece per i carri a pareti piane):
grigio con logo "Monfer" rosso e strisce orizzontali rosse
grigio con logo "Monfer France" rosso e strisce orizzontali rosse

Carri a pareti piane:
esiste anche la versione completamente grigia, senza scritte e fasce di alcun colore, con l'indicazione della società in piccolo vicino all'immatricolazione.

Per i carri Ferruzzi bisogna andare troppo indietro nel tempo e la mia memoria potrebbe tradirmi, ma erano grigi con scritta nera (potrebbe anche essere stata verde scura). Di sicuro non ne ho mai visti blu: suppongo che questa riproduzione di Rivarossi sia di fantasia:
la colorazione blu è una caratteristica Monfer arrivata a fine anni 90' quando la Ferruzzi non esisteva più!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2017, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2016, 10:13
Messaggi: 111
Località: Genoa
Mea culpa, ho toppato :D

I carri a pareti curve grigi con scritte rosse sono i Monfer France:

http://wagons-passion.fr/download/file.php?id=13572&t=1

http://wagons-passion.fr/download/file.php?id=13577&t=1

Per quelli grigio con logo Monfer nel rettangolo, ho trovato 3 immagini in tutto, datate dal 1991 al 1996.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2017, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1673
Registrato e già sfogliato
Ringrazio pubblicamente tendapass e 431: questo forum è una miniera, per qualunque costruzione.
Prevedo una serie di elaborazioni in tema, non finisce qui :idea:


Ultima modifica di ammiraglio il domenica 14 maggio 2017, 21:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2017, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
TENDA PASS ha scritto:
Sei sicuro che il rettangolo fosse blu?
Dalle foto (ed anche da quel che ricordo) sembra nero, e lo sporco non può interferire su un colore così scuro....salvo che sia un blu scurissimo....
Noto che la foto riprodotta è del 1996, quindi il passaggio dei carri da Ferruzzi a Monfer è avvenuto prima... (ma di quanto?)


Ciao!
Hai ragione, il rettangolo potrebbe essere nero. In effetti anche sul modello Jouef è nero.
Non so da dove mi derivasse la convinzione che fosse blu! :oops:

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2017, 7:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1673
Buongiorno,
per prima cosa pensavo di riprodurre il carro nella livrea nero/rosso vagone, partendo da questo in foto.
Prima di sacrificarlo, tuttavia, vorrei sapere se questa decorazione è di fantasia (come per i savona silos) o è corretta e di che epoca, nel cui caso cambierei base.
Grazie a tutti
Francesco


Allegati:
s-l298.jpg
s-l298.jpg [ 18.69 KiB | Osservato 10218 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2017, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2016, 10:13
Messaggi: 111
Località: Genoa
I "Savona Silos" dovrebbero essere esistiti realmente: su un altro forum ho trovato anche un link (non più funzionante :( ) ad una foto. Ad ogni modo, tutti i riferimenti sono concordi nell'affermare che sono spariti molti anni fa (anni '80?). La società esiste ancora, ma non opera nel settore dei cereali. E' possibile che, come altre flotte (Sosimage, Ferruzzi, F.lli Moretti) i carri siano stati inglobati nel parco Monfer.

Per quanto riguarda i CITA, di modelli ce ne sono a bizzeffe (a pareti piane o curve ed in varie colorazioni) ma l'unica foto di un carro vero che conosco è di un carro a pareti piane, bianco con la scritta CITA in blu della CITA italiana. Anche questi credo che risalgano ad un'epoca precedente la diffusione massiccia della fotografia digitale (per contro, si trovano molte immagini dei TMF-Cita).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2017, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 767
I carri Savona Silos esistevano veramente e sono arrivati sicuramente ai primi anni 90'.
Ricordo una discussione sul loro colore: la Rivarossi li aveva riprodotti in rosso vagone, mentre al vero la tonalità di marrone era un'altra, lo sporco comunque copriva le differenze!!!! :lol:

I carri CITA avevano colorazioni diverse, io li ricordo in grigio o grigio chiarissimo, con logo blu, ma potrebbe essere esistito anche quello in rosso vagone...
parere personalissimo: non andrei a sacrificare un carro ora fuori produzione e che probabilmente non verrà mai più prodotto: me lo terrei anche solo a scopo di collezione, sperando che la Hornby-Rivarossi si svegli e riproduca i carri Monfer nella nuova colorazione (e farebbe un affare... :lol: .)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2017, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1673
Tendapass concordo: metà dei cerealier in mio possesso sono di epoca anni 90 (quando furono prodotti) o addirittura precedenti (c'è anche un unicopa jouef forse anni 70) e sarebbe una fesseria rovinarli.
Piuttosto, grazie infinite per quel forum francese: mi ha spalancato un mondo nuovo e talmente vario che mi trovo in difficoltà anche a riassumere i passaggi di proprietà degli stessi carri attraverso gli anni; solo quel capitolo per una ditta modellistica seria sarebbe una miniera per un decennio.
Faccio piuttosto così: un treno solo monfer per l'epoca attuale, e uno misto per quella precedente.
La hornby quando era qualcosa fece decine di varianti di questi carri fra rivarossi e jouef, solo della Cita ne ho contate almeno 5; ora è meglio lasciar perdere, visto anche il catalogo formato volantino della coop, meglio semmai che mi butti sull'usato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2017, 23:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2016, 10:13
Messaggi: 111
Località: Genoa
wagon-passion è veramente una miniera: tra l'altro, in una delle sezioni dedicate ai carri Monfer a pareti piane ci sono ben 4 foto dei carri "Fratelli Moretti" (finora ne avevo trovata una sola :D, ripresa qui a Genova quando il porto movimentava ancora cereali). A differenza dei modelli, peraltro, i carri sono bianchi e non grigio chiaro.

Per inciso, se qualcuno mi sapesse indicare un link, sono alla ricerca di foto dal vero dei carri Sosimage (poi passati a Monfer, vedi le targhe sempre sul forum francese).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2017, 0:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
ammiraglio ha scritto:
Buongiorno,
per prima cosa pensavo di riprodurre il carro nella livrea nero/rosso vagone, partendo da questo in foto.
Prima di sacrificarlo, tuttavia, vorrei sapere se questa decorazione è di fantasia (come per i savona silos) o è corretta e di che epoca, nel cui caso cambierei base.
Grazie a tutti
Francesco


Ciao!
La decorazione non è di fantasia, i carri Cita marroni sono esistiti (anche se costruttivamente di una serie un po' differente) ed erano degli ex Savona Silos!

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2017, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 767
Anche io posseggo dei vecchi carri Jouef, sia UNICOPA che Transcereales (con scritte rosse) con le pareti tonde perfettamente lisce e senza la riproduzione delle saldature.
Mi domando se è realistico farli circolare con carri che invece hanno questa riproduzione, cosa ne dite?
Altra domanda: i carri UNICOPA circolavano in Italia? Se si in quali anni? io non li ho mai visti......


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 276 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl