Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 22:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: [FREE-LANCE] I modelli freelancizzabili
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2017, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 22:08
Messaggi: 71
Agganciandomi al discorso di Antonio sulle locomotive a vapore per quanto riguarda il carico assiale, aggiungerei le FS Gr. 875 e 880 (carico assiale attorno alle 13t quindi compatibile con rotaie da 27 kg/m) utilizzate da moltissime secondarie; per le FS Gr 851 e 835 (carico assiale attorno alle 15t) siamo fuori, servirebbero rotaie da 36 kg/m che all'epoca del vapore erano quasi sconosciute sulle secondarie.

A mio avviso macchine interessanti potrebbero anche essere i vari tipi di ELNA tedesche, piccole, tozze e senza casse acqua, (rodiggio C e 1'C, carico assiale 12/14t) riprodotte da Weinert, ma con prezzi quasi da gioielleria.....

Guglielmo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [FREE-LANCE] I modelli freelancizzabili
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2017, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Le 835 furono noleggiate alle Nord Milano quando queste ritirarono dal servizio l'ultima 270 (la 04) in Valmorea, per trainare le tradotte merci verso la cartiera di Cairate (un altro progetto che mi ha sempre ispirato, ma, visto lo spazio a disposizione, è impossibile da riprodurre), prima dell'avvento delle De500 (peraltro riprodotte sia da Safer che da LineaModel).
Non ricordo quale fosse il massimo carico assiale della linea ma mi riprometto di controllare sui testi in mio possesso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [FREE-LANCE] I modelli freelancizzabili
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2017, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
La 060 rumena è stata prodotta anni fa da Tillig ma è ormai introvabile; più per qualche impianto industriale esiste la 080 di cui si possono trovare delle scocche in resina.
Un modello di facile reperibilità e dal costo contenuto è la V100 DR (al vero, con qualche limatina sul tetto, 2 di queste sono finite sul ramo bresciano delle FNM).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [FREE-LANCE] I modelli freelancizzabili
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2017, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Verissimo Dario, penso le abbiano utilizzate per un periodo molto breve ma sono effettivamente giunte in Italia, ecco foto dal "sacro" sito! 8)

http://www.photorail.com/phr2-le%20concesse/images/snft/202505e550-310802dliseo.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [FREE-LANCE] I modelli freelancizzabili
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1134
Località: Svizzera
Una altra serie di carrozze SBB si presta:

le ' Stahlwagen' di Roco: un certo numero è stato venduto alle FNM, penso fine anni 1970s. Se non sbaglio qualcuno le aveva perfino offerte (Roco stessa?)

sebastiano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [FREE-LANCE] I modelli freelancizzabili
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Ieri mi sono scordato di scrivere che avevo aggiornato la prima pagina, quindi uppo oggi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [FREE-LANCE] I modelli freelancizzabili e delle concesse
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2017, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 18:48
Messaggi: 211
Località: Brianza
A proposito di materiale rimorchiato, mi ricordo che Liliput anni fa aveva proposto due carrozze FNM da agganciare al 343 Roco sempre in biancoverde... però non mi ricordo il nome :D :D :D
Qualcuno lo sa? Se non erro erano un modello svizzero riverniciato

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [FREE-LANCE] I modelli freelancizzabili e delle concesse
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Sì Andrea, se non sbaglio dovrebbero essere le Leichtstaltwagen, ovvero carrozze in lega di acciaio, costruite dal 1937 in poi e acquistate da FNM, ACT e FP nel corso degli anni '80!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [FREE-LANCE] I modelli freelancizzabili
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 13:50 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
Mattia646 ha scritto:
Verissimo Dario, penso le abbiano utilizzate per un periodo molto breve ma sono effettivamente giunte in Italia, ecco foto dal "sacro" sito! 8)

http://www.photorail.com/phr2-le%20concesse/images/snft/202505e550-310802dliseo.jpg


la tratta oltre Iseo è abbastanza impegnativa, quindi queste loco ex DDR non sono mai state pienamente utilizzate ed in seguito cedute ma non so a chi e quando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [FREE-LANCE] I modelli freelancizzabili e delle concesse
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
[OT]
http://www.v100-online.de/index.php?nav ... n=portrait
http://www.v100-online.de/index.php?nav ... n=portrait


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [FREE-LANCE] I modelli freelancizzabili e delle concesse
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2017, 8:44 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
ok ma che fine hanno fatto? dal 2003 ad oggi non si hanno più notizie, ma sono certo che a suo tempo era stato detto che non avevano avuto fortuna ad Iseo.
o sono ancora li, inutilizzate da ormai un decennio, o sono finite altrove


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [FREE-LANCE] I modelli freelancizzabili e delle concesse
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2017, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 400
ho una domandina: ma la MaK della canavesana (rodiggio BoBo) è stata mai prodotta? o esiste un modello con misure simili per costruirla?
grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [FREE-LANCE] I modelli freelancizzabili e delle concesse
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2017, 7:41 
Connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Buongiorno a tutti
Nel censire le mie elettromotrici FTL ho notato un 'salto' generazionale forse eccessivo tra la svizzera simil Stanga-Tibb e il Flirt.
Vorrei colmarlo con qualche mezzo degli anni 80, ma stante l'assenza di macchine italiane tipo 724/582 - che se fossero state fatte quando uscirono quelle vere avrebbero avuto anche la versione fnm - non so dove cercarle tra le straniere: avete suggerimenti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [FREE-LANCE] I modelli freelancizzabili e delle concesse
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2017, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Si può pensare a un modello simil-FIREMA (ATCM, FGC, FBN, ecc.). Tillig mi pare produsse qualche tempo fa un qualcosa (di una privata svizzera) che alla lontana, molto alla lontana, ne ricordava la tipologia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [FREE-LANCE] I modelli freelancizzabili e delle concesse
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2017, 0:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Bomby, mi permetto di segnalare che le 668 serie 1900 sono state e sono ancora in uso alle FSE.
Versione senza porte e intercomunicanti ma in gran numero, tant'è che non mi spiego perchè la Rivarossi Hornby non abbia anche riprodotto questa versione delle FSE, invece di una o due macchine che hanno circolato su altre secondarie.
Cesare


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl