Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 10:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1025 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 69  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2017, 8:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
Spesso i costruttori ci propongono modelli molto fantasiosi, lo fanno tutti, ma marklin lo fa troppo spesso
ecco la foto del carro reale e del modello marklin
Allegato:
wascosa tank.jpg
l'unica cosa che si salva e' la cisterna
quindi ho deciso di renderla più reale il telaio e' autocostruito timoni e carrelli da un carro Eaos di marklin
ecco il risultato
Allegato:
wascosa tank1.jpg

ciao
Tiziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2017, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Ora ci siamo! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2017, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
hupac ha scritto:
Spesso i costruttori ci propongono modelli molto fantasiosi, lo fanno tutti, ma marklin lo fa troppo spesso
...


Purtroppo non solo Marklin, ma praticamente tutti i produttori hanno il "vizio" di riverniciare le cisterne che hanno a catalogo anche con livree che non hanno mai portato.
Lo scopo ovvio e' quello di massimizzare l' uso degli stampi nel maggior numero di varianti possibili.
Cio' poteva essere accettabilissimo negli anni '60 e ancora ragionevole 20 anni fa.
Ora non lo e' piu'.
Sarebbe bello che, per dimostrare la veridicita' della versione, i produttori prendessero l' abitudine di inserire nella confezione del modello una foto del carro al vero.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: D342.4016
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2017, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
ed ecco il turno dell'ultimo arrivo, la d342 sovralimentata.... pensavo che gli anni avessero portato consiglio, invece...identica alla 4008.... bene, tanto so che fare, in 20 minuti sistemo tutto.

inizio aprendo la cassa, niente di che... prima si blocca il motore che altrimenti risulta incastrato da una pellicola di gomma... taglio come sempre un tubo di cottonfioc in quattro pezzi e li spingo a pressione ai quattro angoli del motore.
si controlla che il motore sia parallaelo al piano e questo è quanto.
per scrupolo un pezzetto di carbone attivo (va bene qualunque materiale spugnoso) tiene il motore ancora piu fermo, spinto dal pcb e cosi il lato motore è concluso, niente piu albero cardanico che se ne esce in curva.

poi bisgona sistemare la cassa, che a causa dei pistoncini viene spinta e non richiude.
soliti 4 pezzetti di platicard (scheda telefonica) con attack, volendo si colorano di nero.... si oleano le giunzioni degli alberi cardanici...
si richiude tutto e le luci funzionano a perfezione e la cassa è a suo posto, in curva niente piu alberi cardanici in giro....
questa locomotiva non puo mancare a chi ama il diesel italiano...

Allegato:
1.jpg
1.jpg [ 125.68 KiB | Osservato 9352 volte ]

Allegato:
2.jpg
2.jpg [ 79.78 KiB | Osservato 9352 volte ]

Allegato:
3.jpg
3.jpg [ 88.3 KiB | Osservato 9352 volte ]

Allegato:
4.jpg
4.jpg [ 99.32 KiB | Osservato 9352 volte ]

Allegato:
5.jpg
5.jpg [ 76.35 KiB | Osservato 9352 volte ]

Allegato:
6.jpg
6.jpg [ 72.82 KiB | Osservato 9352 volte ]

Allegato:
7.jpg
7.jpg [ 90.13 KiB | Osservato 9352 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2017, 6:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Ciao Marco
grazie per il tuo intervento , non sapevo del problema del gioco del motore all'interno della cassa ...andrò a verificare
Grazie
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2017, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Buona sera a tutti,

in attesa di idee per portare a termine in maniera dignitosa diversi lavori, ho trovato sulla baia quattro carri Hbillns della FERFIX a "mezza cottura", semi assemblati e tutti dipinti di alluminio. Considerato l'ottimo prezzo e ricordandomi che il modello alla fine non era certo malfatto, li ho comprati tutti. E questo è il primo telaio completato:

Immagine

La zavorra è "autarchica"...

Immagine

Il cinematismo, dopo una leggerissima scartavetratina e olio siliconico, funziona bene.

Immagine

e questa è la cassa (con qualche sbavatura a cui rimediare):

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Tutto dipinto a pennello.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Buona notte!

Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2017, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 aprile 2013, 6:24
Messaggi: 291
Località: Torino
Molto bello complimenti
Ti consiglio una bella patinatura generale per renderlo ancora più reale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2017, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Molte grazie,
concordo perfettamente; solo che penso di creare prima un convoglio numeroso e poi diversificare i carri (specialmente le pareti di alluminio, con quegli stacchi di colore tra la superficie pulita per le iscrizioni e quella abbandonata a sé stessa).
Buona serata,
Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2017, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 20:31
Messaggi: 588
Ciao,

tempo fa in un mercatino ho recuperato delle casse di ALe 601 senza carrelli nè aggiuntivi ad un prezzo davvero da svendita, si trattava di un set di ALe+3 Le ex giocattolo che ho iniziato ad elaborare partendo da una Le che non aveva più tutta la carenatura inferiore del muso, rancata via presuminbilmente da un brutto urto.
Approfittando di questa mancanza ho provato a vedere se risucivo ad installare i timoni d' allontamento NEM Roco 40343 e la risposta è stata si ma solo sulle Le perchè sulla ALe la parte posteriore del timone interferisce con il carrello e non si può adattare essendoci la meccanica. Per questo sulle due elettromotrici del convoglio (una ex G che sto rendendo folle e una cardanica che già avevo) e su una o due altre Le userò i timoni di ****** in fotoincisione.
Al momento ho installato i timoni roco su 2 Le 601.
Sono partito facendo uno stampo della carenatura di un altro elemento Le 601 e modificando un clone in resina gli ho adattato la sede al timone Roco.
Perché un clone è presto detto: nel caso l' intervento fosse andato male non avrei dovuto sacrificare un modello con il muso originale Lima e avrei potuto comunque ristampare un' altra copia del musetto senza fare più la modifica per metter il timone.
L' accoppiamento della seconda foto è stato ottenuto inserendo degli spessori di plasticard da 1mm in punti interni non visibili dei soffietti. Così girano su curve da 45 cm, di meno avevo in casa solo le vecchie curve Lima da 36 sulle quali non ho nemmeno osato provare. Nessun problema anche assieme alle ALe 840 Vitrains.
Ovviamente devono essere ancora riverniciate, mentre per respingenti e trombe ho usato la resina in assenza di altre opzioni.
Un grande grazie a Valnik. EJ e matteo_ivrea per l' aiuto nel recuperare tutti i particolari mancanti! Ora manca solo una cosa...il tempo per dedicare più spazio a questo lavoretto, che scarseggia sempre!
Ciao!
Ludovico


Allegati:
ALe601 timoni 2.JPG
ALe601 timoni 2.JPG [ 172.2 KiB | Osservato 8359 volte ]
ALe 601 timoni 1.JPG
ALe 601 timoni 1.JPG [ 133.58 KiB | Osservato 8359 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2017, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1673
Innanzitutto complimenti per la resurrezione delle 601.
Il primo lavoro della "ripresa" è qualcosa di meno impegnativo ma che mi preme suggerire perché reca una sorta di uovo di colombo nell'esecuzione.
Volendo rifare correttamente i carichi di bramme metalliche già costruiti (male) quando ero appena maggiorenne, ho fatto ricorso a listelli di legno di due formati diversi (rettangolare per le bramme e quadrato per i blumi), ne ho studiato le dimensioni al reale sul sito di un'acciaieria finlandese (che è uno scioglilingua) e le ho ripitturate con una bomboletta trovata dal solito ferramenta (qua sta l'uovo) con il nome di Grigio forgia, colore che oltre a somigliare molto all'acciaio nuovo contiene probabilmente delle vere particelle di metallo che gli conferiscono il giusto riflesso.
Allego un paio di foto dimostrative; se vi serve il link dell'acciaieria...illeggibile ve lo ricerco.


Allegati:
9152017114453.jpg
9152017114453.jpg [ 78.58 KiB | Osservato 8193 volte ]
9152017114512.jpg
9152017114512.jpg [ 85.23 KiB | Osservato 8193 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 22 ottobre 2017, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Funkytarro ha scritto:
Adattamento delle scalette per carrozze Self Service di Progetto Modellismo ad una carrozza X 1970 (al vero sono molto simili se non uguali), ora finalmente ha le sue scalette a tre gradini!
Allegato:
22-70 388 1.jpg

Allegato:
22-70 388 2.jpg


Antonio


Fantastiche! Bel lavoro, molto realistico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 22 ottobre 2017, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 aprile 2014, 18:42
Messaggi: 935
Località: Salerno
Complimenti a tutti per le realizzazioni, voglio dare anche io un contributo, ho appena ultimato due carri Roco adibendoli a carri cantiere ho inserito un po' di particolari, invecchiato e viaaaa :wink:



saluti

Filippo


Allegati:
20171022_123808.jpg
20171022_123808.jpg [ 185.86 KiB | Osservato 8009 volte ]
20171022_123803.jpg
20171022_123803.jpg [ 172.96 KiB | Osservato 8009 volte ]
20171022_121256.jpg
20171022_121256.jpg [ 116.33 KiB | Osservato 8009 volte ]
20171022_121235.jpg
20171022_121235.jpg [ 131.67 KiB | Osservato 8009 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 22 ottobre 2017, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
Girando in rete ho trovato un produttore della rep.ceca che vende kit di carri case e altro
https://www.mala-zeleznice.cz/katalog/vagony_34.html
e qui c'e' la discussione su questi modelli in un forum Ceco
http://diskuze.modely.biz/viewtopic.php?f=4&t=9392
oddio la lingua e' incomprensibile ma col google traslate diventa accettabile
i modelli sembrano belli i prezzi poi...... fantastici
ciao
Tiziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 22 ottobre 2017, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
filippo300969 ha scritto:
Complimenti a tutti per le realizzazioni, voglio dare anche io un contributo, ho appena ultimato due carri Roco adibendoli a carri cantiere ho inserito un po' di particolari, invecchiato e viaaaa :wink:



saluti

Filippo


Belli Filippo complimenti, ottimo spunto anche perché avrei in mente di realizzare un convoglio cantiere. Grazie!
Ciao.
Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 22 ottobre 2017, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
hupac ha scritto:
Girando in rete ho trovato un produttore della rep.ceca che vende kit di carri case e altro
https://www.mala-zeleznice.cz/katalog/vagony_34.html
e qui c'e' la discussione su questi modelli in un forum Ceco
http://diskuze.modely.biz/viewtopic.php?f=4&t=9392
oddio la lingua e' incomprensibile ma col google traslate diventa accettabile
i modelli sembrano belli i prezzi poi...... fantastici
ciao
Tiziano


Wooww grazie Tiziano! :shock:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1025 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 69  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl