Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 645 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 43  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2014, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
Scorpio rimango sempre basito quando vedo i tuoi invecchiamento complimenti davvero!

Malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2014, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
:oops: Grazie Malte :wink:

Altro lavoretto

Immagine

Immagine

Immagine

Devo ancora sporcare e sistemare i cavi...

Ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2014, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:04
Messaggi: 1303
Località: Genova
...mano pesantuccia, ma le scrostature sul muso sono fatte bene: bravo! :wink:
Già che ci sei, metti il gancio realistico e cambia i pantografi: al momento, i migliori FS52 sono quelli di Hornby-Rivarossi di ULTIMA produzione.

elaborati saluti :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2014, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
Grazie Carlo :wink:

Ecco altre mie sporcature...

Allegato:
sco.jpg
sco.jpg [ 92.88 KiB | Osservato 10213 volte ]


Allegato:
sco2.jpg
sco2.jpg [ 94.13 KiB | Osservato 10213 volte ]


Allegato:
sco3.jpg
sco3.jpg [ 101.29 KiB | Osservato 10213 volte ]


Allegato:
sco8.jpg
sco8.jpg [ 93.27 KiB | Osservato 10213 volte ]


Allegato:
Sco9.jpg
Sco9.jpg [ 100.56 KiB | Osservato 10213 volte ]


Bye


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2014, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 16:14
Messaggi: 322
Località: Roma
Le mie loco invecchiate/sporcate
Allegato:
image.jpg
image.jpg [ 86.7 KiB | Osservato 10172 volte ]

Allegato:
image.jpg
image.jpg [ 75.27 KiB | Osservato 10172 volte ]

Allegato:
image.jpg
image.jpg [ 71.06 KiB | Osservato 10172 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2014, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:04
Messaggi: 1303
Località: Genova
Per me, sulla Tartaruga ci sei andato troppo pesante, preferisco le altre due macchine.

leggeri saluti :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
Mu FS Rivarossi

Allegato:
P1010025 - Copie.JPG
P1010025 - Copie.JPG [ 73.77 KiB | Osservato 10041 volte ]


Allegato:
P1010017.JPG
P1010017.JPG [ 68.65 KiB | Osservato 10041 volte ]


ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 23:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Oggi mi sono invecchiato sporcato e caricato di pietrisco cinque carri .a sponde alte della roco ...

Sono bellissimi uno diverso dall'altro..
Però devo ultimare ancora qualcosina ...

Saluti
Silver


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 23:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Oggi mi sono invecchiato sporcato e caricato di pietrisco cinque carri .a sponde alte della roco ...

Sono bellissimi uno diverso dall'altro..
Però devo ultimare ancora qualcosina ...

Saluti
Silver


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2014, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Anch'io contribuisco al post inserendo il mio ultimo lavoro
Foto...
Roco carri a sponde alte 0mm55
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Saluti
Silver


Ps il pietrisco è vero ,
Minuzioso lavoro a mano di pittura a pennello polveri e colori .

https://www.flickr.com/photos/121117194@N07/

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Belli. Se posso darti un consiglio, c'è sempre la regola (che ho dimenticato anch'io qualche volta!) che le scritte di servizio devono essere pulite a differenza del resto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Grazie Roberto , ho già dato una leggera schiarita sulle scritte di servizio ,come da te consigliato ... :wink:

Farò memoria nei prossimi carri che ho intenzione di fare di questo particolare ..
Ciao grazie
Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2014, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Un Badoni di dubbia provenienza:
Allegato:
DSC_0030.JPG
DSC_0030.JPG [ 50.1 KiB | Osservato 9557 volte ]


Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2014, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Silver mi permetto 2 appunti.
In epoca III i carri E erano nuovi (sono stati costruiti tra il 1955 e il 1962) e forse la sporcatura è un po' esagerata: sembrano più carri a fine carriera.
Il pietrisco poi mi sembra un po' troppo grosso: in scala quelli sarebbero massi.
Prova con un anima in polistirolo o di cartoncino piegato a U per economizzare sul materiale e anche ridurre il peso e ricoprilo con del pietrisco commerciale (a scelta la marca).

Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Ciao Dario , inanzitutto grazie per il tuo intervento ,
in effetti quello che volevo ricreare erano dei carri che hanno pesantemente lavorato..
se vuoi pensare anche di fine carriera .
Per quanto riguarda il pietrisco volevo distaccarmi dal solito carico banale di pietrisco commerciale , con qualcosa di più ..
diciamo massi estratti da cava ...poi credimi vederli dal vivo hanno un'aspetto ed effetto completamente diverso dalla foto .. che son venute forse troppo in risalto!
Inoltre questi tipi di carri sono molto leggeri , e con quasta metodologia di carico vengono ben zavorrati.
Ciao Silver


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 645 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 43  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl