Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 16:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 645 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32 ... 43  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
Ciao

E656.569 Acme :wink:

Immagine

Ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Finito il convoglio merci .... Allego due foto

Minuzioso lavoro di sporcatura e invecchiamento colori e polveri ....

Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2014, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2014, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Complimenti silversulfer :)
In particolare per i carri della prima foto :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2014, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
AXEL ha scritto:
Complimenti silversulfer :)
In particolare per i carri della prima foto :wink:


Grazie Axel :D :wink: ,


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2014, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Ciao a tutti e buon pomeriggio :wink:
Questa è la E633 017 Lima (anni 80) digitalizzata...oggi mi sono divertito applicando l'effetto sporcatura con "Bruno Van Dick" ad olio e graffiti vari in decals.
Ovviamente i pantografi sono da sostituire...non si possono guardare!!!!! :cry:
Ciao.
Massimo.

Allegato:
E633 017 (01).jpg
E633 017 (01).jpg [ 137.59 KiB | Osservato 10921 volte ]


Allegato:
E633 017 (02).jpg
E633 017 (02).jpg [ 148.01 KiB | Osservato 10921 volte ]


Allegato:
E633 017 (03).jpg
E633 017 (03).jpg [ 131.4 KiB | Osservato 10921 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2014, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
Ecco una foto delle mie due "gemelline", la 473.008 Roco e la 421.002 Piko, entrambe italianizzate e invecchiate dai maestri Colombo e Riccardi di Novara.

Ciao a tutti. :wink:


Allegati:
PICT0547.JPG
PICT0547.JPG [ 80.82 KiB | Osservato 10858 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2014, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
Bravo Massim, il tuo 633 mi piace :oops: :wink: Pensa ad invecchiare i vomeri :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2014, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Ciao Massim mi associo con scorpio mi piace continua così :!: :D
Considerato che il povero tigrone è già stato "aggredito" dai grafittari se lo invecchi un pò di più ritoccando prima le parti in blu dove la vernice di fabbrica non ha coperto bene ( i 633 Lima di quella generazione hanno tutti quel problema anche il mio è uguale, prima o poi ci metterò le mani sopra chissà....)sono sicuro che ne viene fuori proprio un bel lavoro
Vai Massim buon lavoro :!: :D
Ciao Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Per restare in tema con il 633...
Allegato:
12345.JPG
12345.JPG [ 89.31 KiB | Osservato 10682 volte ]

copiato dal vero, con vernice, pennelli e stuzzicadenti...

Riguardo il 633 non dev'essere facile applicare le decals dei graffiti su tutte quelle griglie e sportelli, forse converrebbe riprodurre i graffiti con vernice...

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2014, 23:07 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Buonasera,
ritiro su la discussione (dal peso specifico elevato :mrgreen: ) con un mezzo esperimento di patinatura, in quanto ho voluto provare una versione...........unplugged, ovvero l'aerografo è rimasto nello scaffale.

Oltre la sofferta mancanza dell'aerografo, ho tentato un quasi monomarca Tamiya per i prodotti utilizzati, ovvero gli acrilici serie XF per i lavaggi e i kit polveri per........impolverare !
A chiudere l'onnipresente spray TS80:

ImmaginePostale UF epoca IV by skatuba, on Flickr

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2014, 6:31 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
E direi che hai fatto un ottimo lavoro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2014, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 agosto 2009, 22:02
Messaggi: 276
Località: provincia di Udine
ciao Alessandro

l'aspetto opaco rende parecchio! per caso hai usato anche il bianco per i lavaggi?

Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2014, 9:43 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
@ Max:
Ti ringrazio :)

@Francesco:
Per i lavaggi ho usato più che altro il testa di moro e il ruggine. Il bianco l'ho usato globalmente sull'ardesia per desaturare e sbiadire.

buona Domenica

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2014, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 11:57
Messaggi: 295
Località: Tricesimo (UD)
Un'po di graffite ed ecco la DB 18001................

Immagine

Velimir


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 645 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32 ... 43  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl