Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Si va avanti coi lavori anche se molto lentamente. :roll: Il tempo è sempre poco e il corriere (bastardo) ha in consegna da due giorni il mio pacco con l'attrezzatura per proseguire il lavoro e non si degna a consegnarlo! :evil:
Ieri sera ho ultimato le porte, anche se non sono venute un granchè :( e ho applicato i loghi FS MdF, un po' grandicelli su queste carrozze, ma di forma corretta almeno. Spero di poter recuperare la situazione non proprio eccellente dei vestiboli con una bella passata di trasparente opaco. Per il grigio ardesia ho usato il colore alla nitro di Fermodellismo.
Max alle carrozze Roco manca il vetro apribile. Dovresti montare un telaietto oppure sostituire completamente la porta che ha in catalogo MdF. Presto anch'io dovrò mettermi all'opera su questa X 1964. Peccato che il tempo... :( :roll:

Immagine


P.S. Scusate la solita qualità pessima della foto, ma l'ho fatta al volo questa mattina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1490
Località: Firenze
""Il grigio ardesia Puravest che hai usato, è del tipo satinato (cod. 1 184 1412)?
Successivamente pensi di sostituire gli assali con altri RP25? ""

Ciao Marcello, ti ringrazio per il commento....
Stasera controllo il codice del colore, te lo comunicherò...
per il prudere delle mani.... a me (purtroppo...) prudono spesso, e mi capita spesso (ri-purtroppo) di imbarcarmi in lavori senza terminare i precedenti... e comunque.... provare, provare e riprovare, anche a costo di fare qualche pastrocchio!!!
Riguardo alle ruote, ad oggi non ho intenzione di montare le RP25 da nessuna parte... in particolare sulle carrozze, quelle che hanno le ruote isolate con il tubettino centrale sono favolose per fare la presa di corrente x l'illuminazione, quindi manterrò quelle. per quelle che non hanno questo tipo di ruota, ne programmo la sostituzione!


""Max alle carrozze Roco manca il vetro apribile. Dovresti montare un telaietto oppure sostituire completamente la porta che ha in catalogo MdF""

Ciao Enrico, grazie per la segnalazione.... avevo già notato qualcosa che non andava, per cui mi sono attrezzato... le porte di MdF le ho già...

saluti!!!!

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Lavori fermi in questo week end purtroppo per via del corriere maledetto che per ben 3 giorni non ha consegnato il pacco con il materiale utile per proseguire il lavoro. Fino a mercoledì officine chiuse e per chi sta seguendo il mio lavoretto appuntamento a venerdì, spero, con qualche aggiornamento. :wink:
Ciao! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1490
Località: Firenze
Allora: il grigio ardesia che ho utilizzato è quello satinato, ed il codice corrisponde a quello che ha indicato Marcello.

saluti

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 7:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
max5726 ha scritto:
Allora: il grigio ardesia che ho utilizzato è quello satinato, ed il codice corrisponde a quello che ha indicato Marcello.

saluti

Max

Grazie per la conferma.
Spero che il "bastardo" del vettore me lo consegni oggi insieme ad altri colori puravest (isabella, nero opaco, verde XMPR).
Ciao e notiziaci.
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
I lavori procedono anche se lentamente.
Sto mettendo gli interni realizzati da un mio amico.

Immagine

Mentre all'esterno le carrozze sono quasi ultimate, manca giusto qualche ritocco di colore qua e là. :wink:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1113
Località: Città di Castello
Ripesco il filetto perchè mi è capitato, dopo tanto tempo, di poter "staccare la spina" e sfogliare vecchie riviste...

Su Italmodel n.214 (aprile '78), in apertura all'articolo sulle E.646.001-005 c'è una foto (di Rosenberger). Il soggetto principale è tra i miei favoriti, la stazione è Bologna (sempre nel mio cuore), eppure il mio occhio è stato attirato da una UIC-X sullo sfondo: che sia da attribuirsi alla pellicola, al sole agostano, alla stampa o a cosa altro non saprei, ma il filetto rosso risalta quasi quanto le bande delle GC!

Si vede bene che non è il "fascione" proposto da RR, ma mi sembra ben più cospicuo di quelli visti finora in foto, non potrebbe esserci stata veramente una certa "libertà di interpretazione" anche nella realtà?

Uhmmm.. ah, dite che forse ho staccato la spina sbagliata???

Decerebrati saluti,
Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 748
L'altezza prescritta per il filetto rosso segnali era pari alla nervatura del telaio e, per le carrozze eventualmente sprovviste di tale nervatura, di 2 cm.

Saluti. L.volt


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1113
Località: Città di Castello
Grazie Luigi Voltan.
La prescrizione lascia poco spazio agli equivoci, per cui si vede proprio che l'effetto di quella foto citata è frutto di una combinazione di fattori ottici e di stampa.
Saluti,
Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 7:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
max5726 ha scritto:
.......
""Max alle carrozze Roco manca il vetro apribile. Dovresti montare un telaietto oppure sostituire completamente la porta che ha in catalogo MdF""

Ciao Enrico, grazie per la segnalazione.... avevo già notato qualcosa che non andava, per cui mi sono attrezzato... le porte di MdF le ho già...

saluti!!!!

Max

Ciao Max, hai poi sostituito le porte con quelle MDF???
Se si, potreti postare delle foto ed eventualmente ne ricorresse la necessità, spiegare come hai fatto??
Grazie,
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1490
Località: Firenze
Ciao Marcello, purtoppo a causa di altri problemi sono praticamente fermo con tutte le attività modellistiche: mi lascio il martedì sera, ma vado con gli amici a costruire il plastico sociale....

ti aggiornerò!

ciao

Max


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl