Mario,
finalmente ho guardato le info,
ecco qui le informazioni per il circuito con LM317
In questa configurazione l'integrato lavora come regolatore di tensione.
D1 ponte raddrizzatore, puo' essere di qualsiasi tipo tanto anche i piu' andanti reggono 50V e 1A. Meglio usare quelli SMD che sono praticamente piatti.
C1 e' il condensatore di spianamento, occhio alla polarita'! Eventualmente e' possibile montarne vari in parallelo di capacita' piu' piccola (e quindi di diametro minore)
VR1 e' il regolatore di tensione, livella alla tensione impostata tramite le due resistenze R1 e R2.
Puo' essere "piccolo" (contenitore TO92, codice LM317L), oppure "grande" (contenitore TO220, codice LM317T)
C2 e' il condensatore di stabilizzazione a valle, se proprio non c'e' spazio puo' essere omesso.
LD1..LD4 sono i led che solitamente hanno una tensione di alimentazione compresa fra 1.2 e 4.0 Volt
La tensione di uscita (alimentazione ai led) e' data dalla formula
Vout = 1.25 x [ 1 + ( R2 / R1 )]
In pratica, potete tenere R1 = 330 Ohm e
- calcolare R2 con la formula inversa
R2 = R1 x [( Vout / 1.25) - 1 ]
- variare R2 (es. iniziare con un potenziometro e poi sostituire con resistenza) fino ad ottenere la corretta tensione di alimentazione dei led.
Nota: se il valore richiesto per R2 non esiste in commercio, e' necessario fare delle serie e /o parallelo con resistenze di valore standard.
Altre considerazioni:
Nel caso di plastico con alimentazione analogica, per illuminare stabilmente la carrozza e' sufficiente una tensione ancora piu' bassa che con il circuito fatto usando il 7805; per contro, l'LM317 deve dissipare una maggiore caduta di tensione e quindi scalda di piu'.
Sarebbe possibile usare l'LM317 anche come regolatore di corrente.
Lo schema elettrico sarebbe ancora piu' semplice (una sola resistenza) ma esiste un problema: se alimentiamo 4 led e calcoliamo la corrente necessaria per i 4 led, nel momento in cui se ne bruciasse o scollegasse uno il regolatore provvederebbe a mantenere sempre la stessa corrente impostata (aumentando la tensione) e quindi in cascata brucerebbe tutti gli altri led collegati !
Sperando di essere stato sufficientemente chiaro,
Saluti a tutti,
Lamps