Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 23:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 225 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2013, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ecco il mio carro betoniera appena terminato:
Allegato:
Carro betoniera.JPG
Carro betoniera.JPG [ 162.06 KiB | Osservato 7338 volte ]

Allegato:
Carro betoniera Lato garritta.JPG
Carro betoniera Lato garritta.JPG [ 173.85 KiB | Osservato 7338 volte ]

Ne ho parlato quì: viewtopic.php?f=15&t=64933&p=680628&sid=10cba1293ee95f531f0ca8364b11bc76#p680628


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 14:27
Messaggi: 2460
Località: BERGAMO
stai facendo un ottimo lavoro , ti consiglio di renderlo un attimino più sporcato e in condizioni di lavoro stressato .

se dai un occhiata a quella che ho fatto io vedi come operare per invecchiarla e come realizzare i depositi e gli accumuli di cemento secco

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
ecco anche il mio carro betoniera quasi finito copiato da un rotabile Sersa :D
Immagine
ciao
Tiziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
343 Angelo Mazzi

Alberto


Allegati:
343.1.jpg
343.1.jpg [ 117.75 KiB | Osservato 7064 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
341 e V.60

Alberto


Allegati:
v.60 + mazzi.jpg
v.60 + mazzi.jpg [ 150.57 KiB | Osservato 7057 volte ]
341.9.jpg
341.9.jpg [ 154.1 KiB | Osservato 7057 volte ]


Ultima modifica di nerofumo il martedì 4 giugno 2013, 10:39, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
341 Diversa colorazione

Alberto


Allegati:
341hr.jpg
341hr.jpg [ 191.13 KiB | Osservato 7077 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il martedì 11 luglio 2017, 23:08, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Grazie Umberto. :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
ed ecco il carro x trasportare gli scambi
Immagine
e una parte del convoglio
Immagine
continua.....
Titty


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2013, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
V65 "Valsecchi"

Alberto


Allegati:
V60.4.jpg
V60.4.jpg [ 146.58 KiB | Osservato 6942 volte ]
V60.3.jpg
V60.3.jpg [ 126.66 KiB | Osservato 6942 volte ]
V60.1.jpg
V60.1.jpg [ 147.96 KiB | Osservato 6942 volte ]
V.60.jpg
V.60.jpg [ 163.78 KiB | Osservato 6942 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2013, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Altri mezzi cantiere

Alberto


Allegati:
ns.jpg
ns.jpg [ 76.63 KiB | Osservato 6885 volte ]
ns 2.jpg
ns 2.jpg [ 81.58 KiB | Osservato 6885 volte ]
ns 1.jpg
ns 1.jpg [ 69.93 KiB | Osservato 6885 volte ]
Ruspa.jpg
Ruspa.jpg [ 127.15 KiB | Osservato 6885 volte ]
Ruspa 3.jpg
Ruspa 3.jpg [ 90.32 KiB | Osservato 6885 volte ]
Ruspa 2.jpg
Ruspa 2.jpg [ 106.52 KiB | Osservato 6885 volte ]
girelli.jpg
girelli.jpg [ 93.83 KiB | Osservato 6885 volte ]
girelli 4.jpg
girelli 4.jpg [ 103.18 KiB | Osservato 6885 volte ]
girelli 3.jpg
girelli 3.jpg [ 119.7 KiB | Osservato 6885 volte ]
girelli 1.jpg
girelli 1.jpg [ 76.93 KiB | Osservato 6885 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2013, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 luglio 2009, 15:05
Messaggi: 301
Località: emilia romagna
nerufumo ti faccio i miei complimenti, bellissimi lavori! Hai l'occhio molto attento, sui dettagli. Davvero dei bei carri!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2013, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Ti ringrazio Paolo.
Solo una precisazione. La betoniera 4 assi caricata sul carro ultrabasso è opera dell'amico Marco "Nonomologati"

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Davvero bellissimi lavori. Le loco sono perfettamente "untuose" :D
Una cura dei dettagli e della resa estetica notevole.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 17:40 
Non connesso

Nome: Ramon Pasian
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2008, 19:28
Messaggi: 116
Località: Friuli Venezia Giulia
X Hupac..
interessanti i carri per il trasporto deviatoi..non è che per caso avresti dei disegni di quelli usati per il trasporto lamiere? (che poi sono simili a questi).

X Nerofumo..
veramente dei bei lavori. Mi sembra di aver già visto i due 341 da qualche parte su un diorama, ma non ricordo dove...comunque potresti dare un paio di dritte sul procedimento usato per ottenere quel risultato?

Grazie, Ra


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 225 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl