Carrelli dello stesso tipo potevano essere con o senza freno , che ne differiva leggermente la forma , P e Pf dove f indicava il freno , Po e Pof , particolari erano i carrelli R e Rf ( tipo Arbel ) detti " a giro " per la caratteristica di poter girare sotto il telaio del carro ad angolo retto sulle piattaforme girevoli da carro di 4 / 5 metri di diametro che al tempo erano presenti a centinaia negli scali e soprattutto nei porti e poter essere smistati sui binari perpendicolari a quello di arrivo , per questo avevano ruote di diametro più piccolo degli altri perché non interferissero col sottocassa .
Giancarlo
|