Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 18:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 0:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
[ma nella seconda foto postata, sbaglio oppure ho visto la marcatura sull destra del carro?!?...
Beppe[/quote]

no Beppe , non ti sbagli .... ho semplicemente sbagliato io
Ciao Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 1:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
".... mancano i ceppi dei freni"

si e' vero .....ed i pezzi sono compresi nel kit.
Ho solo scelto di non montarli come e' mia prassi generale perche' quasi sempre i ceppi sono sovradimensionati e soprattutto difficilmente accostabili strettamente alla ruota come nel prototipo.
Mi sembra che omettendoli venga resa meglio la leggerezza del gruppo sala-parasala-sospensione-boccola ; anche considerando la misura fuoriscala del bordino della ruota.
E comunque sarebbero sempre mancanti la timoneria , la tiranteria e gli accessori del sistema frenante .
Puo' cio' essere accettato come licenza modellistica ?
Saluti
luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:57
Messaggi: 23
...io ci riprovo eh?!
Boccole a rulli sull'Fma....è possibile, o non sono mai esistiti?

Grazie

Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:57
Messaggi: 345
Ciao Lorenzo
Io non ricordo di aver mai visto o fotografato carri Fma con boccole a rulli, non credo che carri a cassa in legno le abbiano mai ricevute.
Per quanto riguarda la boccola strana, mi pare che ci fosse qualche carro Fma con le Cm 40 (dette "muso di porco"). Una foto di una di queste era apparsa su un thread tempo fa sotto un carro pianale di una ferrovia privata (forse della Veneta).

Per quanto riguarda i ceppi dei freni, personalmente preferisco metterli, specie per un carro con garitta. Tra l'altro gli Fma, se non proprio nei primi anni, avevano i ceppi anche su quelli senza garitta in quanto dotati di impianto freno. I carri senza garitta con tetto a capanna (o spiovente che dir si voglia) che hanno dato origine agli Fma invece credo fossero quasi tutti privi di ceppi (e di impianto freno), almeno così viene riportato sulle Tavole dei carri coperti.

Sempre in materia di freni personalmente vedo di mettere sempre i distanziali dei ceppi, che specie sui carri con passo 6,1 sono molto in vista.

Saluti
Carrista


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:57
Messaggi: 23
Buongiorno.
Carrista, grazie mille per la risposta....se ho capito come si fa a inserire una immagine, provo a mettere quella dell'Fma a cui mi riferivo, che comunque, ripeto, ho salvato da un messaggio mandato da qualche "collega" , o su questo forum o su LFI, non ricordo bene....

Queste boccole non mi sembrerebbero quelle a muso di porco (le ho viste una volta sola, quindi magari mi sbaglio), te che dici?...Anzi, voi che dite? Che boccole sono?

Grazie di nuovo

Lorenzo

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:57
Messaggi: 23
Buongiorno.
Carrista, grazie mille per la risposta....se ho capito come si fa a inserire una immagine, provo a mettere quella dell'Fma a cui mi riferivo, che comunque, ripeto, ho salvato da un messaggio mandato da qualche "collega" , o su questo forum o su LFI, non ricordo bene....

Queste boccole non mi sembrerebbero quelle a muso di porco (le ho viste una volta sola, quindi magari mi sbaglio), te che dici?...Anzi, voi che dite? Che boccole sono?

Grazie di nuovo

Lorenzo

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 16:50 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Sono proprio quelle a "muso di porco".
Ciao paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:57
Messaggi: 345
Confermo quanto detto da Paolo B, sono le Cm40, dette "a muso di porco". Quella di destra mostra chiaramente il coperchio quasi circolare che le chiudeva.
Saluti
Carrista


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:57
Messaggi: 23
OK....allora niente boccole a rulli.

Grazie di nuovo per le risposte, sempre precisi e veloci

Ciao ciao

Lorenzo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl