Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 184 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Sono stato preceduto nella risposta.

Dalle foto scattate successivamente ho potuto definire meglio la curvatura del tetto e l'effettiva lunghezza
e altezza del prototipo.

Oggi ho realizzato un paio di nuovi prototipi in plasticard con tecniche diverse dal solito, ma non sono ancora soddisfatto

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 1:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Ecco un paio di foto sulle prove di taglio.

Ho utilizzato plastikard da 0,25 mm accoppiato a sandwich ( lo strato piu' interno riporta le cornicette dei finestrini)

Notare la curvatura del tetto abbastanza simile alle foto

Immagine

Immagine


Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
bene. ora serve una versione 2 del disegno...

stasera dopo la 2^ mano di verniciatura posto le foto del mio...

ma nessun anima pia che prenda le misure


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
anche io ho fatto confusione con le misure dei due mezzi e ne e' uscito uno strano incrocio
Immagine

e cammina anche :mrgreen: :

http://www.youtube.com/watch?v=Grvns2-ncvI

p.s. di geometria ne ho sempre capito poco cosi' per la motorizzazione ho fatto a meno di triangoli scaleni, isoscele etc

siate pure spietati nei vostri giudizi ,dalle vostre indicazioni decidero' se partecipare o meno al premio Muzio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
vettore60 ha scritto:
anche io ho fatto confusione con le misure dei due mezzi e ne e' uscito uno strano incrocio
p.s. di geometria ne ho sempre capito poco cosi' per la motorizzazione ho fatto a meno di triangoli scaleni, isoscele etc



interessante sia il motore che la trasmissione. di recupero? di che marca? è un carrello motorizzato?
scusa le curiosità. La resistenza che si vede è di 20 ohms? Vedo rosso nero nero verde marrone è esatto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
vettore60 ha scritto:
anche io ho fatto confusione con le misure dei due mezzi e ne e' uscito uno strano incrocio
Immagine

e cammina anche :mrgreen: :

http://www.youtube.com/watch?v=Grvns2-ncvI

p.s. di geometria ne ho sempre capito poco cosi' per la motorizzazione ho fatto a meno di triangoli scaleni, isoscele etc

siate pure spietati nei vostri giudizi ,dalle vostre indicazioni decidero' se partecipare o meno al premio Muzio



SEI UN PAZZO!!!...modellista talebano....estremista!!.........bellissimo......
Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 5:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
se faccio modelli militari mi danno del guerrafondaio se faccio modelli civili mi danno dell'estremista talebano .Non so' piu' che pesci pigliare (e tra 26 giorni c'e' il fermo pesca) :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 5:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
amagio ha scritto:



interessante sia il motore che la trasmissione. di recupero? di che marca? è un carrello motorizzato?
scusa le curiosità. La resistenza che si vede è di 20 ohms? Vedo rosso nero nero verde marrone è esatto?


e' la prosecuzione del lavoro sul telaietto autocostruito e gia' pubblicato ,motore da vecchio cellulare motorola, ruota dentata di recupero diametro 4mm, la vite senza fine l'ho dovuta costruire perche quelle in commercio sono troppo corte e il motore urta con la ruota denata.La resistenza e' da150 Ohm per un'alimentazione a 12 Volts.L'assemblaggio e' un po'a "ragno morto",mi interessava sapere se il tutto funzionava
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Complimenti !

Nel caso di questo prototipo e di modelli analoghi il BB o anche la tua realizzazione
si notano molto nello spazio fra gli assi che invece e' 'trasparente' nella realta'.

Mi sto chiedendo come 'smagrire' la sezione centrale del carrello.

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 144
per la serie autocostruzzioni ecco il mio locomotore RANZI dell'aeronautica


Allegati:
06-07-10_1252.jpg
06-07-10_1252.jpg [ 6.6 KiB | Osservato 3952 volte ]
06-07-10_1253.jpg
06-07-10_1253.jpg [ 6.18 KiB | Osservato 3952 volte ]
06-07-10_1251.jpg
06-07-10_1251.jpg [ 35.32 KiB | Osservato 3952 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Questo e' un bell'oggettino che meriterebbe un filetto a parte.

Magari, finito il TIBB

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
[/quote]

e' la prosecuzione del lavoro sul telaietto autocostruito e gia' pubblicato ,motore da vecchio cellulare motorola, ruota dentata di recupero diametro 4mm, la vite senza fine l'ho dovuta costruire perche quelle in commercio sono troppo corte e il motore urta con la ruota denata.La resistenza e' da150 Ohm per un'alimentazione a 12 Volts.L'assemblaggio e' un po'a "ragno morto",mi interessava sapere se il tutto funzionava
Immagine[/quote]

congratulazioni "maestro" anche per quello che fai vedere in N !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 22:13
Messaggi: 152
Località: Treviso
non è per caso quando ti squilla il cellulare il trenino ti parte a razzo!!! :lol: :lol: :lol:
io li faccio solo statici la motorizzazione è in ancora sul cel che uso :lol: :lol:
a parte gli scherzi,
complimenti di nuovo a tutti
saluti
Sandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
di cellulari fuori uso nei negozi specializzati ve ne danno a secchi,ho trovato anche Panasonic g90 funzionanti dati indietro perche' i proprietari si vergognavano ad usarlo(se non hai lo smarthphone sei out).Nei modelli piu' recenti si trovano i 4x8 ,piu' delicati da assemblare ma che permettono di motorizare modelli altrimenti destinati a restare folli
eccoli in un 209 002 e la gru automotore 001
Immagine Immagine Immagine

p.s.
non chiamatemi "maestro" ,non sono mai salito in cattedra,sono sempre rimasto fedele al mio banchetto di lavoro ,preferirei quindi "mastro"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 2:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 144
scusatemi per la mia ignoranza ma nei cell. dove si trovano questi motori?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 184 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl