Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 4:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 143 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 234 Rivarossi da 1/80 a 1/87: è possibile?
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 17:43 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Per la base della cabina intendevo appunto la parte si trova sopra l'asse guardando il disegno. Vorrà dire che ci farò uno scanso per farci stare la ruota, devo studiarci un po'. Mi crea un po' più problemi il piccolo praticabile anteriore, perchè nelle prove che ho fatto raschia sull'asse, nonostante la ruota sia almeno 1mm più piccola del dovuto.

Non credo di poter coprie un eventuale scasso con il cofano, direi che sarebbe fuori quota come larghezza.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 234 Rivarossi da 1/80 a 1/87: è possibile?
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
come fa a darti problemi? hai 1.3 mm dalla ruota! Non capisco.
Ma ti stai basando sul disegno che ti ho inviato? Prova a verificare a cad le dimensioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 234 Rivarossi da 1/80 a 1/87: è possibile?
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 19:05 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
si mi sto basando sul disegno che mi hai gentilmente mandato. Forse ho fatto i fori degli assi ad una quota troppo alta. Ora ricontrollo.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 234 Rivarossi da 1/80 a 1/87: è possibile?
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
mi sa di si, se hai il disegno sotto mano e controlli vedrai gli ingombri e capisci che è impossibile.
per la cabina fidati, usa le misure del 235


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 234 Rivarossi da 1/80 a 1/87: è possibile?
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 19:10 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
I fori gli ho fatti a 3 mm dal fondo del telaio.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 234 Rivarossi da 1/80 a 1/87: è possibile?
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
dal disegno risulta che il centro del foro al fondo del telaio ci sono 2.6 mm, altezza telaio 11.5


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 234 Rivarossi da 1/80 a 1/87: è possibile?
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 19:26 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
L'altezza del telaio corrisponde. Allora ho fatto i fori 0,4 mm più in alto del dovuto :evil: :evil: :evil: . Vabbè rifarò tutto da capo :twisted:

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 234 Rivarossi da 1/80 a 1/87: è possibile?
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
hai un cad? o vuoi che ti mandi un pdf con le misure?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 234 Rivarossi da 1/80 a 1/87: è possibile?
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 19:45 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Si il cad ce l'ho e ho appena finito di mettere tutte le quote. Ti ringrazio Max per la tua offerta di aiuto.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 234 Rivarossi da 1/80 a 1/87: è possibile?
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
di niente, posso suggerirti un metodo di lavoro, che magari usi gia......quello della carta adesiva.
Personalmente seziono il disegno, utilizzando i layer, e poi su un secondo foglio riporto solo i pezzi da taglliare, cosi una volta stampato lo puoi attaccare al plasticard e lavorare seguendo il disegno.
Così sei più sicuro, okkio solo al rapporto di riduzione in fase di stampa. per quello uso sempre disegnare una tecca da 10 cm per verificare...
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 234 Rivarossi da 1/80 a 1/87: è possibile?
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 20:04 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Grazie Max per i tuoi utili consigli.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 234 Rivarossi da 1/80 a 1/87: è possibile?
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
di niente, quel che so condivido sperando di aiutare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 234 Rivarossi da 1/80 a 1/87: è possibile?
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 11:19
Messaggi: 236
Località: Villaguardia (Como)
Per Max333.
Ciao a tutti, sono anch'io molto interessato al progetto perchè questa macchina mi intriga molto.
Max puoi farmi avere il PDF con le misure?
Mia mail: mauro.saglio@alice.it
Potrei sottoporre il progetto ad un amico e vedere se è fattibile la cassa ad un costo contenuto in lastrina fotoincisa, appena vedrò il disegno studierò con un altro amico le soluzioni per il telaio.
Aspetto con impazienza i disegni e ci aggiorneremo.
Grazie e buon lavoro a tutti,
Mauro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 234 Rivarossi da 1/80 a 1/87: è possibile?
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
@ chirurgo: avavevo gia pensato a fotoincidere il tutto ma il problema è che ho solo questa vista, e cmq vorrei prima vedere del telaio funzionante, ovvero trovare un motore con cascata ingranaggi e rapporto di riduzione corretto.
Ho letto su lineamodel dei vari ingranaggi, ma vorrei capire come poterli accoppiare per ottenere il rapporto corretto e sopratutto il problema del motore da mettere nel cofano per avere la cabina libera.
Velemir mi ha dato un link in cui ci sono motori e riduzioni corrette, ma il problema è che al max si hanno rapporti da 1:50 e i motori fanno 15000 giri, quindi fuori scala per essere reale.
Appena riesco ti mando il disegno, son senza pc e rispondo dal cell
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 234 Rivarossi da 1/80 a 1/87: è possibile?
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 11:19
Messaggi: 236
Località: Villaguardia (Como)
Ciao Max,
non ti preoccupare, quando puoi fammelo avere.
Io nel frattempo cercherò (lavoro permettendo) di recuperare iconografia e altri disegni e vedrò di contattare il mio amico per quanto riguarda telaio e motorizzazione.
Grazie di tutto e a risentirci,cordiali saluti,
Mauro.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 143 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl