Ciao "nanniag"
Grazie a tutti quelli che escono dal coro! Solo cosi’ si puo’ imparare e rettificare gli errori. Per cui non c’è niente da perdonare ma solo ringraziare. Alle osservazioni rispondo che effettivamente il cassone del reostato risulta evidentemente errato (vedi foto)
Allegato:
CAM00750.jpg
l’errore è proprio conseguenza di avere previsto solo una linea di piega. Questo errore andrà riparato riscaldando il cofano, come suggerito, in modo da compensare in tal modo la mancanza di ulteriori linee di piega con la maggiore duttilità ottenibile dell’alpacca. Naturalmente modificando la curvatura si recupererà materiale e dovro’ rivedere l’attacco verso la cabina. I fori di areazione sono presenti in lastrina e con questa stessa modifica diventeranno piu’ evidenti.
Le toppe che hai rilevato in effetti sono una mia aggiunta “abusiva”. Non servono tanto a rettificare difetti della cabina (le saldature sono due e sono laterali) quanto dei cassoni il cui disassamento lascia fessure che possono comunque essere rettificate in altro modo.Come si dice “pegio el tacon ch’el buso”

. Prometto che le eliminero’! Sul cofano compressoni i due sportellini saranno sostituiti con un solo sportello (che comunque lasciero’ aperto). La scaletta è larga 8 mm che corrispondono a 696 mm al reale. Qui il disegno da cui ho tratto le misure puo’ avere influito. Io l’ho calcolato come la metà circa dell’interasse. Posso comunque rettificare le piegature, vedro’.
Di queste macchine si trovano in rete diverse foto e disegni. Ce ne sono con cassoni reostato rialzati, senza rialzo, con batterie sui panconi e senza batterie. Io le batterie non le ho previste e la fanaleria l’ho messa direttamente sulla traversa.
Allegato:
E550_IISerie.jpg
Se devo essere sincero non mi convinceva il diametro dei fanali, pero’ ne ho visti di piccoli e di grossi (tipo vaporiera). Tu mi dici che i fanali possono andare anche sulla traversa verticale del frontale. Ma in tal caso uno o due?
Quindi avro’ da lavorare per correggere e spero migliorare. Ma è per questo che ho scelto di lavorare con metalli e saldatore, fino a quando si puo’ dissaldare e risaldare …… “fare e disfare è tutto lavorare”

e, aggiungo, rettificare

. (mal che vada ho fatto fare due lastrine).
Pertanto Ti rinnovo i ringraziamenti e prego tutti quelli che troveranno altre pecche di dirmelo prima che arrivi la fatidica fase della verniciatura. Qui si’ che ci saranno altri problemini!
