Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 0:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 381 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2016, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
Grazie di queste info, il telaio esterno delle macchine della val Gardena non me lo ricordavo, e dire che su questa linea mi ero documentato bene, con il libro dell' ing. Muscolino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2016, 11:25 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
Dario non le conoscevo :wink:
o meglio le conoscevo solo di nome


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2016, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Una foto di oggi,il modello in H0m di Jellymodels del carro spartineve MCL,sul mio impianto dedicato ed ispirato alla Lagonegro-Spezzano:il convoglio parte da Civita spinto dalla loco FNC 101(Ricci's models)....


Allegati:
DSCN2765.jpg
DSCN2765.jpg [ 236 KiB | Osservato 9758 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2016, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 18:48
Messaggi: 211
Località: Brianza
Dario... semplicemente suggestivo!
Io intanto continuo a sbavare sulla FNC 101 :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2016, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Grazie ....ma il merito è di DIEGO....a giorni comincio i lavori dell'impianto di Rotonda,ho finalmente binari e
scambi,tutti i fabbricati(( tranne il MM e la p.g.)

Buon ridotto!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2016, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Prime prove di binari e fabbricati(alcuni non sono quelli che inserirò)....


Allegati:
DSCN2790.jpg
DSCN2790.jpg [ 224.08 KiB | Osservato 9428 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2016, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 18:48
Messaggi: 211
Località: Brianza
Ciao Dario, vorrei sapere di che marca è il magazzino merci. E' l'Hornby o l'hai costruito tu?
Continua ammirazione per te e i tuoi progetti.

Ma di sta 1'C freelance nessuno dice più nulla???
Io e il mio "socio" ce la sogniamo di notte! :lol:

Saluti ridotti

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2016, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Il MM è opera di un "certo" ingegnere di Zena :lol: ... ma appartiene alla stazione di Civita:per Rotonda ne ho
uno che mostrerò a giorni sul mio sito,è un kit in resina,l'ho montato e verniciato nel week end
Per la loco f.l. non saprei...
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2016, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Ridottistiiii!!(sulla base di "lavoratoriii!"di albertoniana memoria...)ci siete???? :?

Va bene,vi risveglio io con l'ultimo arrivo sulle mie FNC,opera del Gran Maestro della Loggia del Ridotto della
Lanterna(genovese),una vettura a due assi e terrazzini ricavata da due rottami Bemo...


Allegati:
Commento file: Treni di lusso e locali,tutti portano alle rinomate Terme di Castelcrati!
DSCN2991.jpg
DSCN2991.jpg [ 65.92 KiB | Osservato 8791 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2016, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 18:48
Messaggi: 211
Località: Brianza
Dario, oh Dario! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Qualche giorno fa ho terminato dei disegni su carta millimetrata di una 1'C Breda freelance e di due carri ispirati alle FS sicule (uno chiuso e uno a sponde alte, entrambi con garitta)... sono intenzionato a continuare a disegnare tutto il parco rotabili della mia compagnia freelance, sia per motivi pratici (magari autocostruzione o stampa 3d, dopo averli riportati sul CAD), sia per ricordo e piccolo orgoglio personale! Il tutto in H0n3, quanto mai improbabile scartamento 8) 8) 8)

Sto finendo di studiare anche un plastico a metà tra passerella ed esercizio, delle dimensioni di 200 x 70 millimetri.

Come vedi non sono fermo, almeno sulla carta, ed ho approfittato della pausa forzata da un incidente in moto per dedicarmi anche ai treni!

Andrea

INVITEREI ANCHE GLI ALTRI RIDOTTISTI A DIRE LA PROPRIA, NO VOGLIO CHE QUESTO FILETTO SI TRASFORMI IN UN DIALOGO TRA ME E DARIO! :oops: :oops: :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2016, 8:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 400
Non sono ridottista (per ora....) E quindi ti dico: benissimo il freelance; puoi anche ispirarti alle littorine Fiat usate in Eritrea, che furono impiegate anche sulla rete nazionale per prove....puoi anche ipotizzare che una sia stata costruita per la tua rete :mrgreen: ....per l'autocostruzione ti consiglio il plasticard, la stampa 3d non mi convince ancora...
Rimettiti presto dall'incidente!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2016, 8:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Mah...la vedo difficile che i ridottisti si faccian vedere qui...se non ci sono livree da esaminare al microsocopio
elettronico,varianti di loco articolate,scalette larghe 1 micron in più,filetti non si aprono... :lol:

Non ho ancora dato mano alla sezione del mio impianto MCL relativa all'impianto di Rotonda,ma sicuramente
vi informerò per tempo,grazie dell'attenzione che riservate alle mie operine.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2016, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1422
Caro Dario come sai sono un risottista " in leetargo".
Il plastico in h0e è a Terni e..... oltre una volta al mese non funziona!!! E in questi rari casi faccio girare qualcosa su richiesta dei bimbi.
Debbo assolutamente costruire qualcosa a scartamento ridotto a Perugia.
Un plastico delle curva in h0e... 70x80cm basteranno???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2016, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
...io sono in letargo anche sullo scartamento..."largo" (fa rima....) :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2016, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 18:48
Messaggi: 211
Località: Brianza
Per Matteo:la littorina ce l'ho già in mente 8) , devo studiare qualche tecnica per la realizzazione (date le forme non proprio facili), ma prima di tutto devo redigere il consueto disegno su carta millimetrata.

Per Antonio: interessante l'idea del plastico delle curve in H0e, ma penso che dovresti aumentare un po' le dimensioni, circa di 10/20 cm.

Ragazzi sono combattuto sullo scartamento da adottare... H0e o H0n3 (l'H0m l'ho escluso perchè mi sembra troppo poco "ridotto")? Secondo voi si riesce ad avvicinare di 0.75 mm per parte le ruote di una vaporiera (o di una loco in generale) a scartamento 12 mm? Ve ne sarei grato se riusciste a darmi qualche delucidazione.

Andrea


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 381 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl