despx ha scritto:
Sulla frase del PS sorvolo solo perchè sei nuovo e non mi conosci, la prossima volta però, prima di stenziare contro qualcuno, fai delle ricerche.
Ci mancherebbe solo che io voglia offendere qualcuno, lungi da me...però convieni con me che non ti sei posto proprio in maniera propositiva, soprattutto agli occhi di chi non ti conosce e magari frequenta il forum sporadicamente. Ti chiedo scusa comunque.
claudio.mussinatto ha scritto:
Bernix , un'altra domanda..
Uno dei dubbi sulle stampate a filamento vs resina è...la resina.
Ossia , a filamento stampiamo con materiali conosciuti , flessibili e stabili , con la resina non si riesce a capire se la medesima garantisce un minimo di flessibilità o con il tempo cristallizza e diventa molto sensibile e fragile
Faccio l'esempio, in Ho, di un respingente , o di un mancorrente, un fischio o altri particolari che non per volontà ma per piccola disattenzione possono subire sollecitazioni non "da vetrina"
Vista la tua 20nnale esperienza nel disegno immagino che tu ne sappia un bel pò su questi materiali per le SLA...attendiamo una opinione.
saluti
Claudio, 20 anni di disegno tecnico non significano 20 anni di stampa 3D, soprattutto perché queste sono tecnologie di recente portata verso mani comuni.
Comunque per ogni cosa esiste la giusta documentazione, questo vale anche per le resine...c'è chi si è scomodato per noi a fare test meccanici su resine e filamenti, on line puoi trovare tabelle e confronti...poi sulla durata nel futuro, è un mistero che solo il tempo potrà svelare...come è successo per le fusioni in zama che dopo anni si sono sbriciolate oppure per la tecnologia led che ancora oggi ha qualche "lato oscuro".
Ciao
Antonio
http://scalaunoitalia.mysupersite.it/