Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 0:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 123 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: E625
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2016, 23:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 228
Località: Roma
complimenti per la realizzazione! con materiali così semplici e sicuramente con mooolta pazienza stai realizzando proprio un bel modello!
ciao
alb


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: E625
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2016, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Ciao alb e grazie per i complimenti!
In effetti mi piace usare dei materiali semplici e alla portata di tutti, meglio se di risulta ( riciclati,eco model :mrgreen: )mi diverte molto far lavorare la mente per cercare di fare un determinato particolare con dei materiali o oggetti "tra le righe" che fanno parte della vita di tutti i giorni, è una specie di allenamento mentale per tenere attiva la mente e la creatività...c è chi per tenere attive le sinapsi fa le parole crociate ,io faccio questo :D ;tra l altro è un attività che posso fare in qualunque posto e momento della giornata quando ho un pò di tempo libero ( anche in fila alla cassa del supermercato ad esempio :D ) piuttosto che mettere il cervello in stand by davanti ad un cellulare o tablet....cogito ergo sum :wink:
Ciao Gianfranco :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: E625
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2016, 5:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 14:53
Messaggi: 284
Località: parma
Ciao complimenti per il proseguo dei lavori della 625 fantastica ... non vedo l'ora di vederla completata.

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: E625
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2016, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Ciao Massimo! :D
Grazie, come sempre troppo buono!Dopo come ho un attimo rispondo al tuo mp
Ciao Gianfranco :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: E625
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2017, 23:33 
Non connesso

Nome: CARLO MERCURI
Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 20:53
Messaggi: 217
Località: Cecina (LI)
Bellissimo lavoro!!!!!
Mi piace per tutto....materiali, tecniche, invenzioni varie e la passione che ti deve animare!!
E' proprio il tipo di costruzione che prova che la genialità umana esiste e che si può autocostruire praticamente con niente.
Complimenti!!!! :) :) :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: E625
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2017, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Ciao Carlo :D , i tuoi complimenti mi lusingano!
Fatti da un eccellente modellista come te che in termini di manualità, ingegno e trovate "pitagoriche" :mrgreen: ne ha da vendere,( non immagini ad esempio la tua dritta sugli accendini quanto mi è stata utile anche in campo militare...) mi fanno veramente piacere :D
Mi hai anche smosso un pò di senso di colpa verso la "signora " che sto trascurando proprio per dei modelli militari che sto facendo...cercherò di riprendere e terminare al più presto il lavoro.

Ciao e grazie ancora
Gianfranco :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: E625
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2017, 13:43 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
Littorina, grande prova di modellismo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: E625
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2017, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Ciao Baroni :D
Ti ringrazio per il tuo apprezzamento , sono contento che ti piaccia! :D
Ho il grosso rammarico di non averla ancora terminata ma mi sono ingolfatto con tanti lavori modellistici e il tempo libero per una serie di motivi mi si è ridotto di molto.... :( la "ragazza" non se lo merita di stare li in stand by sullo scaffale , devo darmi una smossa :mrgreen: :mrgreen:

Ciao e grazie
Gianfranco :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: E625
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2018, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Ciao a tutti... a volte tornano :mrgreen: !
Avendo un po di lavoretti ferroviari che mi frullano in testa non vorrei iniziarli prima di aver finito questo e magari anche la 444 002, nonostante sia incartato tra Gobbi, idrovolanti , velieri e compagnia bella, ho deciso di dedicare almeno un oretta a settimana ( magari di più) per finire la signora , perciò terminato il secondo avancorpo smontati i carrelli l ho portata in carrozzeria per la verniciatura della cassa e successivamente del telaio.
Allegato:
101_4743.JPG
101_4743.JPG [ 100.38 KiB | Osservato 6124 volte ]

Allegato:
101_4744.JPG
101_4744.JPG [ 96.61 KiB | Osservato 6124 volte ]

Allegato:
101_4746.JPG
101_4746.JPG [ 102.89 KiB | Osservato 6124 volte ]

Allegato:
101_4750.JPG
101_4750.JPG [ 105.73 KiB | Osservato 6124 volte ]

Poi come già detto in precedenza per poter evidenziare i particolari e depositare lo sporco negli interstizi su un modello nero occorre prima schiarire e poi "sporcare" perciò data la prima delle passate alternate polveri/oli separate tra loro da una mano di trasparente per fissare le polveri, lucido per rendere più scorrevole il lavaggio ad olio.....
Allegato:
101_4763.JPG
101_4763.JPG [ 100.31 KiB | Osservato 6124 volte ]

Allegato:
101_4767.JPG
101_4767.JPG [ 82.81 KiB | Osservato 6124 volte ]

Allegato:
101_4768.JPG
101_4768.JPG [ 80.76 KiB | Osservato 6124 volte ]

Allegato:
101_4770.JPG
101_4770.JPG [ 88.43 KiB | Osservato 6124 volte ]

Allegato:
101_4771.JPG
101_4771.JPG [ 92.19 KiB | Osservato 6124 volte ]

Allegato:
101_4772.JPG
101_4772.JPG [ 93.84 KiB | Osservato 6124 volte ]

Ciao alla prossima "oretta a tema" :mrgreen:

Gianfranco :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: E625
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2018, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 settembre 2016, 13:17
Messaggi: 677
E' veramente un lavoro molto bello, preciso e di valore. Pero' ci andrei piano con l' invecchiamento e la sporcatura. La livrea nera presuppone i primi anni di carriera del rotabile, ed a quell' epoca era vietatissimo tenere i rotabili sporchi, per non parlare della ruggine...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: E625
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2018, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Ciao e428 013 , concordo pienamente con quello che dici, considerando poi che le 625 prototipo mantennero tale livrea per pochi anni quindi non avrebbero fatto neanche in tempo ad arruginirsi.... come detto, adesso le parti "chiare" sono molto evidenti perchè servono da fondo per i lavaggi scuri, il marrone sullo sfogatoio non vuole simulare ruggine ma quella patina di ossido che si forma per via dello sfregamento dei pantografi ( chi abita in città in zone dove transitano molti tram mi capisce... te lo ritrovi pure sulle macchine parcheggiate :mrgreen: )

Ciao e grazie
Gianfranco :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: E625
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2018, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Ciao a tutti , data la mano di lucido che fissa e smorza il grigio delle polveri( che avevo dato volutamente in abbondanza sapendo che si sarebbe attenuato , anche se sotto sotto rimane e fa il suo lavoro....) ho dato un lavaggio ad olio nero nelle fessure e poi fatte delle lumeggiature ad acrilico schiarendo leggermente sempre più il nero ad ogni passata con la lumeggiatura finale in nero schiarito con argento....
Allegato:
101_4816.JPG
101_4816.JPG [ 83.22 KiB | Osservato 5956 volte ]

Allegato:
101_4818.JPG
101_4818.JPG [ 96.09 KiB | Osservato 5956 volte ]

Allegato:
101_4808.JPG
101_4808.JPG [ 75.77 KiB | Osservato 5956 volte ]

Allegato:
101_4809.JPG
101_4809.JPG [ 77.7 KiB | Osservato 5956 volte ]

Allegato:
101_4820.JPG
101_4820.JPG [ 63.87 KiB | Osservato 5956 volte ]



Ciao
Gianfranco :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: E625
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2018, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2014, 21:00
Messaggi: 198
Ho riletto tutta l'esposizione della costruzione, complimenti. Come molti attendo la fine del lavoro, io pero' con la mascella slogata


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: E625
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2018, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
:lol: :lol: :lol: Ciao iname 1030 , grazie per i complimenti !
....stavolta piano piano mi sa che è la volta buona che la vediamo finita ( me compreso :D )

Ciao
Gianfranco :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: E625
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2018, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 851
Località: San Martino Buon Al.
Bel lavoro Gianfranco, anch'io credo molto nel motore G e sono convinto che ha ancora molto da dire. Vediamo finito questo modello, dai!
Claudio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 123 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl