Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 19:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 176 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: convoglio "leopold" lima
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2016, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
marco cacelli ha scritto:
comunque trovo molto riduttivo la discussione sulla svastica sul tetto delle carrozze, se guardo la complessità e la tragedia della 2 guerra mondiale non penso che avere sul tetto una svastica o no faccia la differenza visto che i bombardamenti alleati erano tali e massicci che avrebbero bombardato ugualmente svastica o no basta pensare alle stazioni o scali italiani che sono state praticamente rase al suolo creando disastri e migliaia di morti.....
marco...


Scusami Marco, ma non capisco la tua osservazione. La discussione verte su di una riproduzione modellistica, ovverossia sulla riproduzione della realta'. E la realta' di un treno militare della WW2 e', giocoforza, legata alla storia della WW2.
L' argomento era, né piu', né meno, se fosse plausibile o meno che i tetti delle carrozze di un treno militare tedesco della WW2 potessero o non potessero avere la svastica nazista. E la risposta e' che non era plausibile, perché avrebbe attirato l' attenzione degli aerei da caccia alleati.
Mi sono permesso di fare qualche intervento al tuo topic, in quanto appassionato di storia ed ex modellista militare. Come altri che sono intervenuti, del resto. Nulla piu'.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: convoglio "leopold" lima
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2016, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:24
Messaggi: 381
ciao ragazzi....ho dato un primo impolveramento e invecchiamento al carro pianale con panzer...fatta anche la botola che mancava e messo figurino.....
marco...... :)


Allegati:
imageedit_1_2878482550.gif
imageedit_1_2878482550.gif [ 132.54 KiB | Osservato 7610 volte ]
combine_images panzer.jpg
combine_images panzer.jpg [ 98.25 KiB | Osservato 7610 volte ]
20160611_194319.jpg
20160611_194319.jpg [ 124.93 KiB | Osservato 7610 volte ]
20160611_190947.jpg
20160611_190947.jpg [ 141.06 KiB | Osservato 7610 volte ]
20160611_190814.jpg
20160611_190814.jpg [ 158.47 KiB | Osservato 7610 volte ]
20160611_190754.jpg
20160611_190754.jpg [ 145.96 KiB | Osservato 7610 volte ]
20160611_190650.jpg
20160611_190650.jpg [ 99 KiB | Osservato 7610 volte ]
20160611_190428.jpg
20160611_190428.jpg [ 154.94 KiB | Osservato 7610 volte ]
20160611_190340.jpg
20160611_190340.jpg [ 152.91 KiB | Osservato 7610 volte ]
20160611_190257.jpg
20160611_190257.jpg [ 145.63 KiB | Osservato 7610 volte ]
20160611_190117.jpg
20160611_190117.jpg [ 159.86 KiB | Osservato 7610 volte ]
20160606_122941.jpg
20160606_122941.jpg [ 116.77 KiB | Osservato 7610 volte ]
20160604_205823.jpg
20160604_205823.jpg [ 144.01 KiB | Osservato 7610 volte ]
20160604_205751.jpg
20160604_205751.jpg [ 117.37 KiB | Osservato 7610 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: convoglio "leopold" lima
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2016, 7:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 400
Va anche detto che le navi della Kriegsmarine avevano tutte due svastiche del diametro di metri e metri dipinte sul ponte prodiero e poppiero, anche se lo scafo era verniciato con la mimetica; quindi penso che sia plausibile anche su una carrozza :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: convoglio "leopold" lima
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2016, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Un' osservazione sul carro che trasporta il carro Tigre: e' un modello di tipo economico Lima che rappresenta un trasporto container di tipo moderno.
E', percio', fuori epoca e, per di piu', un pianale a due assi non riuscirebbe a sopportare il peso del Tigre. Per il Tigre occorrerebbe un carro pianale di tipo pesante a carrelli pesante. La Germania nazista ne costruì parecchie migliaia proprio per il trasporto dei veicoli blindati. I relativi modelli sono disponibili negli assortimenti Roco ( tipo a 4 assi ) e Marklin / Trix ( tipo a 6 assi ).
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: convoglio "leopold" lima
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2016, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:24
Messaggi: 381
ciao ragazzi e grazie.....
marco... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: convoglio "leopold" lima
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:06
Messaggi: 170
Località: Torino
Ciao, inoltre
Non credo che i carristi uscissero( di norma) dalle botole dei carri di combattimento con il classico elmetto da truppe appiedate!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: convoglio "leopold" lima
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:24
Messaggi: 381
ciao...purtroppo ho usato i figurini che al momento ho a disposizione ...e con quello che costano (stò parlando dei preiser) mi girano anche un pò tagliarli le gambe per infilarli dentro...non sò se mi spiego..per ora vanno bene questi poi vedremo un futuro posso sempre cambiarli i militari presenti mi perdoneranno....
marco.... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: convoglio "leopold" lima
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:24
Messaggi: 381
aggiornamento carrellini: ciao ragazzi...fatti altri due "porta proiettili" e cominciato a pitturare le parti.....
marco..... :)


Allegati:
20160612_171415.jpg
20160612_171415.jpg [ 140.09 KiB | Osservato 7527 volte ]
20160612_171333.jpg
20160612_171333.jpg [ 138.65 KiB | Osservato 7527 volte ]
20160612_171256.jpg
20160612_171256.jpg [ 172.47 KiB | Osservato 7527 volte ]
20160612_165922.jpg
20160612_165922.jpg [ 131.31 KiB | Osservato 7527 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: convoglio "leopold" lima
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2016, 7:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
ET(TO) ha scritto:
Ciao, inoltre
Non credo che i carristi uscissero( di norma) dalle botole dei carri di combattimento con il classico elmetto da truppe appiedate!


Oltre a questo, capo carro e pilota troverebbero miglior alloggiamento nella vettura appoggio, piuttosto che nel proprio carro...
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: convoglio "leopold" lima
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2016, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:24
Messaggi: 381
ciao...và detto anche come comunque ho già spiegato, che io non devo fare un convoglio in movimento (non faccio plastici) ma carri in manovra o fermi pronti per essere scaricati, quindi i carristi potrebbero essere già a bordo pronti a far scendere il carro.....
marco.... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: convoglio "leopold" lima
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2016, 0:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:24
Messaggi: 381
ciao ragazzi...ho incollato le assi al carrellino....finito dovrebbe venire come in foto......è comunque da sporcare e invecchiare....
marco... :)


Allegati:
20160615_220151.jpg
20160615_220151.jpg [ 138.99 KiB | Osservato 7404 volte ]
20160615_215807.jpg
20160615_215807.jpg [ 142.69 KiB | Osservato 7404 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: convoglio "leopold" lima
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2016, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:24
Messaggi: 381
ciao ragazzi...finiti i carrellini, impolverati e pitturati i proiettili, ora passo alla autocostruzione di un trattorino ferroviario industriale che è quasi finito, lo spunto è stato preso dalla foto che vedete ...
marco.... :)


Allegati:
SD539699.jpg
SD539699.jpg [ 188.2 KiB | Osservato 7330 volte ]
20160622_181638.jpg
20160622_181638.jpg [ 118.14 KiB | Osservato 7330 volte ]
20160621_191904.jpg
20160621_191904.jpg [ 129.63 KiB | Osservato 7330 volte ]
20160621_191754.jpg
20160621_191754.jpg [ 127.35 KiB | Osservato 7330 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: convoglio "leopold" lima
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:24
Messaggi: 381
ciao ragazzi..finito anche il trattorino industriale interamente autocostruito.....
ciao....
marco.... :)


Allegati:
20160623_190811.jpg
20160623_190811.jpg [ 147.31 KiB | Osservato 7289 volte ]
20160623_190657.jpg
20160623_190657.jpg [ 196.89 KiB | Osservato 7289 volte ]
20160623_190046.jpg
20160623_190046.jpg [ 159.64 KiB | Osservato 7289 volte ]
20160623_185816.jpg
20160623_185816.jpg [ 148.04 KiB | Osservato 7289 volte ]
20160623_185752.jpg
20160623_185752.jpg [ 164.44 KiB | Osservato 7289 volte ]
20160623_185222.jpg
20160623_185222.jpg [ 124.35 KiB | Osservato 7289 volte ]
20160623_184939.jpg
20160623_184939.jpg [ 142.75 KiB | Osservato 7289 volte ]
20160623_184621.jpg
20160623_184621.jpg [ 137.46 KiB | Osservato 7289 volte ]
20160623_184504.jpg
20160623_184504.jpg [ 146.91 KiB | Osservato 7289 volte ]
combine_images4.jpg
combine_images4.jpg [ 65.12 KiB | Osservato 7289 volte ]
combine_images3.jpg
combine_images3.jpg [ 86.68 KiB | Osservato 7289 volte ]
combine_images2.jpg
combine_images2.jpg [ 97.2 KiB | Osservato 7289 volte ]
combine_images1.jpg
combine_images1.jpg [ 82.69 KiB | Osservato 7289 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: convoglio "leopold" lima
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2016, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:24
Messaggi: 381
ciao ragazzi.....prossima autocostruzione, i gruppi elettrogeni con gru e carrellino, il tutto nel mio caso sarà posizionato a terra, visto che l'idea è come ho già detto, sarà di fare un diorama sul passaggio del leopold a milano...
marco.... :)


Allegati:
k5awall_03.jpg
k5awall_03.jpg [ 28.99 KiB | Osservato 7253 volte ]
k5awall_04.jpg
k5awall_04.jpg [ 25.48 KiB | Osservato 7253 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: convoglio "leopold" lima
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2016, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Il trattorino industriale e' particolarmente carino e, accoppiato ai carrellini, crea un convoglietto indubbiamente fascinoso. Direi quasi romantico, se non fosse per scopi bellici...
Sono curioso di vedere il carrellino con gruppo elettrogeno e gru.
Mi permetto una personalissima osservazione a commento dell' egregio lavoro che sta' facendo Marco. L' interpretazione free lance ( e neanche troppo ) di trattorino e relativi carrellini mi sta' benissimo, mentre mi piacciono decisamente meno le interpretazioni free lance della carrozza e di alcuni carri. Intendiamoci, nulla da dire dal punto di vista esecutivo, Marco ha fatto un lavoro egregio, da bravissimo modellista. Il poco rispetto della veridicita' storica, pero', ai miei occhi stride. Purtroppo, in questo ambito, il mio retroterra da modellista militare ( WW2, blindati e veicoli di terra tedeschi in 1:35... ), mi rende forse fin troppo "schifiltoso".
Un buon proseguimento a Marco e saluti a tutti
Stefano.


Ultima modifica di bigboy60 il sabato 25 giugno 2016, 14:05, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 176 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl