Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 15:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 225 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 14:27
Messaggi: 2460
Località: BERGAMO
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... _Vfcc.html

dovrebbero essere qste .........


nel caso ci siano violazioni delle regole del forum con questo mio post , prego i moderatori di cancellare il collegamento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 15:10
Messaggi: 169
Ciao a tutti....domanda tecnica, qual'è il codice RAL del colore giallo che più si avvicina a quello dei carri cantiere utilizzabile per dipingere i nostri mezzi??
Altra cosa... il carro tramoggia KIBRI HO Carro silo MFS 100 per treno cantiere, è plausibile ambientarlo in plastici italiani??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 14:27
Messaggi: 2460
Località: BERGAMO
ciao , io generalmente uso il giallo RAL 1021

potresti usare se no il
giallo RAL 1018
oppure
giallo RAL 1023

sono tutti colori abbastanza simili

faccio un appunto sul fatto che i mezzi da cantiere delle compagnie private non abbiano una uniformità di livree cromatiche , è facile ( e puoi verificarlo nella realtà) che siano si gialli , ma di diversa tonalità..

per cui potresti giocare verniciando uno o più elementi di una tonalità diversa per creare più realismo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
Poi ad alcuni potresti aggiungere una goccia di bianco per creare l'effetto sbiadito


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Io uso il giallo segnale, opacizzato, e poi tanto viene comunque sporcato per cui addio a tutti i RAL.

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2014, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Pardon: la d345 ex Fs in versione lavori esiste davvero o è di fantasia?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2014, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Se ti riferisci a quella che ho fatto io, foto non ne ho mai viste (ma nemmeno le ho cercate). Mi sfiziava fare una macchina da cantiere diversa dalle solite tedesche e dalla FS 341.

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2014, 23:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Sì, pensavo a quella: l'idea è innovativa, sia per la differenza rispetto alle solite, sia perché ormai decotte e in dismissione da parte delle Fs, motivo per cui possono ragionevolmente seguire il destino delle 341.
Lo spunto è ancora migliore per le 343, già parzialmente cedute ad altri soggetti (ricordo fnm e fse), e buono per riciclare i modelli con i "fanaloni", eventualmente dopo correzione di questi ultimi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 luglio 2009, 15:05
Messaggi: 301
Località: emilia romagna
Ecco che fine ha fatto una Piko V220 nuova nuova di scatola, radiata dalle DB e riconvertita in Concessione Valditerra ( lo stimolo è stata una foto trovata in rete.. )

Immagine Immagine Immagine Immagine

ps. che divertimento metter le mani sulle Piko...
Saluti a tutti
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Bellissima idea, specie per spingere il roco Clean che oppone una resistenza abnorme: è potente la macchina?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 luglio 2009, 15:05
Messaggi: 301
Località: emilia romagna
Francamente non ne ho la più pallida idea, è stata provata sul circuito, è fluidissima e silenziosissima ma la macchina era senza carri al traino. Dalla velocità massima, assolutamente fuori scala perché sembrava un freccia rossa, potrebbe anche farcela ma non spendo con certezza una parola in merito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
ammiraglio ha scritto:
Bellissima idea, specie per spingere il roco Clean che oppone una resistenza abnorme: è potente la macchina?

Se ha preso dalla 189 piko hobby e credo di si, è un mostro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Complimenti è bellissima !!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Me l'ero persa, è veramente realistica! :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2013, 17:22
Messaggi: 174
Località: Figline Valdarno (FI)
Ammazza!!!sembra vera!!!!!l'hai solo riverniciata o hai anche apportato modifiche alla carrozzeria?complimenti.
Francescco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 225 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl