Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 20:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 381 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2016, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
io penso che dopo la piattaforma al termine della stazione, ci debbano comunque essere due piccolissimi tronchini in linea con i binari di entrata/uscita.

Se nello spazio a disposizione ci entra, a me personalmente piace più la disposizione suggerita da Bomby, poi si sa, il bello è soprattutto personale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2016, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Scusa Antonello,ma non ho contezza che Atena e Marsico fossero di testa nel senso
che qui ci riferiamo a stazioni con fv alla testa,appunto,dei terminali di binario.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2016, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 maggio 2010, 11:42
Messaggi: 181
Buonasera, vi ringrazio molto per l'interessamento e l'incoraggiamento! Bomby il tuo progetto è davvero molto bello complimenti, farò un verifica degli ingombri e se riesco allungo di qualche cm per dare più respiro alla parte destra in direzione coulisse. La mia idea era comunque di rappresentare una stazione terminale, tipo un antenna di una ferrovia un pelo più importante, in stile Ponte San Giovanni e Perugia Sant'Anna. Con un orario ben impostato si può fare un esercizio più vivace, perchè se non sbaglio dove ci sono emmine il traffico di fatto non è poi cosi sostenuto. Infine il nome della località potrebbe aiutare ad evocare la situazione descritta del tipo xyz scalo oppure xyz alto non dico xyz lido perchè non prevedo il mare. :mrgreen: Di stazioni di testa o progettate passanti poi di fatto di testa ce ne sono, ma di ridotto non ho solo lo scartamento ma anche lo spazio a disposizione. Intanto speriamo che Novegro riservi buone sorprese per noi!

Grazie a presto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2016, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 18:48
Messaggi: 211
Località: Brianza
Riguardo alla proposta di Os.Kar di riprodurre il convoglio a vapore delle Ferrovie della Sardegna, preferirei spostare la discussione in merito su questo filetto.

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2016, 8:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Rotonda-Viggianello (ri)comincia a prender forma...


Allegati:
DSCN3024.jpg
DSCN3024.jpg [ 244.96 KiB | Osservato 6752 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2016, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 18:48
Messaggi: 211
Località: Brianza
Ciao Dario, che quota hai tenuto di interbinario?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2016, 17:39 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Antonello ha scritto:
Aggiungo, sulle FCL, Atena Lucana ( doppio scartamento, doppio M.M., doppio F.V., Rimessa ) e Marsico Nuovo
con Rimessa .

Antonello

Antonello, riflettendo sulla tua idea con Antonio, Atena lucana non ha mai avuto il doppio scartamento. Avigliano lucania era a doppio scartamento. A Lagonegro arrivavano le due linee, fcl e fs, separate.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2016, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
...Ed ovviamente Spezzano a cui le FCL giungevano innestandosi al "famoso" km 13(da Sibari) e
per quasi 3 km,dopodichè in un groviglio di rotaie, si separavano dalle FS,all'altezza dei due magazzini
merci,lato Sibari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2016, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
studio dimensionale....
qualcosa ne uscirà :)
È tutto posticcio e manca pure il bissel anteriore!
Persino i respingenti sono sbagliati in attesa di essere tagliati :)


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2016, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 18:48
Messaggi: 211
Località: Brianza
Ehilà, vedo che il covo di ridottisti si allarga felicemente, in barba a quelli che ci vogliono male! :D

Interessante la loco in questione, sono proprio curioso di sapere come va a finire. Non lasciarci sulle spine, raccontaci qualcosina di più :D

- chassis di che loco (immagino br 80 in scala tt)
- scartamento (presumo H0m)
- dimensioni
- come intendi realizzarla
- quale è la tua "musa ispiratrice"
- di quale compagnia farà parte (e dove sarà collocata lungo lo Stivale)
...

Complimenti anche per l'intraprendenza, ti ammiro, continua così :D :D :D

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2016, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Sto facendo i disegni in Corel e sto provando le dimensioni.
Anche se il carro ha qualche differenza rispetto alla 301/2, la cassa è quella e il disegno ricalca quello storico Elledi del libro sullo sr siciliano.
Manca il carrello anteriore, ma non mi pare un gran problema... Devo ora tagliar via i panconi e sistemare la parte anteriore oltre le casse d'acqua che sono fatte in altro modo rispetto a come mi servono.
La macchina funziona molto bene ed è un'ottima base per l'elaborazione....Una volta che il cartoncino sarà ok, passerò a qualcosa di più nobile :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2016, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Bene Luca non mancare di aggiornarci!

O.T. : a proposito,nel nostro locale gruppo di amici fermodellisti, c'è un tuo concittadino!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2016, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 18:48
Messaggi: 211
Località: Brianza
Buonasera ridottisti!

So che questa questione è già stata ampiamente trattata, ma avrei bisogno di un parere diretto. A scartamento ridotto posseggo solo la 0-3-0 Roco decauville e un carro merci chiuso Roco in H0e (comprati per un diorama costatomi un centinaio di euro e la lode agli esami di terza media qualche anno fa... :mrgreen: ), ma i 9 mm mi convincono poco per i 950 mm reali, così come a maggior ragione i 12 mm dell'H0m, che mi sembrano davvero "poco" ridotti! Volevo partire, Dio solo sa quando, direttamente in H0n3, fiducioso della "flessibilità" della nascente prototipazione rapida... sono pazzo? :oops: :oops: :oops:

Alla fine il problema sarebbe solo per le loco, dato che per carrozze e carri basterebbe solo stringere le ruote di 0,75 mm per parte, partendo da chassis in scala TT o H0m.

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2016, 10:19 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Ciao Andrea,
non capisco il nesso tra la prototipazione rapida e la scelta dello scartamento. La prototipazione la ritengo una possibile via per l'autocostruzione delle carrozzerie (e "lì sopra" la scelta dello scartamento è abbastanza ininfluente); ma per le meccaniche non credo .... Non avendo grande manualità e attrezzature di precisione, almeno per me direi che per non correre troppi rischi è meglio adattare meccaniche commerciali.
Non conosco molto la H0n3, tuttavia dubito che esistano telai di locomotive a vapore facilmente adattabili allo "stile" italiano; per le macchine a carrelli l'unica soluzione è l'adattamento di carrelli motori (Halling ad es.) dato che di americano a carrelli e scartamento 3 foot credo non ci sia nulla (in realtà perà una locomotiva diesel è esistita sulla rete della D&RGW!!)

Personalmente credo che la H0e sia la scelta che offre più flessibilità sul fronte di meccaniche e simili, anche grazie alla comunanza con la N. La H0m viceversa mi sembra più proporzionata per riprodurre lo s.r. italiano, so che questa mia opinione sarà ampiamente confutata!
Ricordo infine solo che due del plastici più belli a s.r. italiano, Morcella FTL di A.Federici e la Rimini - San Marino di Marchetti sono in H0e....

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridotto "NOSTRANO" in H0n3
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2016, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 18:48
Messaggi: 211
Località: Brianza
Il nesso sta semplicemente nel fatto della progettazione e produzione di telai su misura, sfruttando motori e ingranaggi commerciali per il trasferimento del moto, però allargando o stringendo lo scartamento. Praticamente si sfrutterebbe la stampa 3D solo per i longheroni e le testate, oltre che per il "coperchio" sottostante.

Se sei tu che hai costruito la mallet dolomitica (non ricordo :? ) lo sai meglio di me: partendo da una macchina in H0 hai "ristretto" il telaio per adattarlo all'H0m...

Andrea


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 381 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: danilo e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl