| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| FS gr880 in scala Z https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=100200 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Gianfranco Visentin [ mercoledì 10 aprile 2019, 18:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | FS gr880 in scala Z |
Alcune 880 sono state noleggiate dalle FSE per un pó di anni. Quindi era d'obbligo farla. Il modello è interamente fatto in resine e stampato in casa. Una resina di dettaglio per la cassa (caldaia, cabina, pancone e respingenti ) ed una resina dura per il telaio (incluso cilindri e pancone anteriore). Allegato: UIo_3CphHEM3VWBe8tWfwDePBHkG-NqqZrhHhv04xGm6pLAqx_T7wAyf1Q6HVzUJfI0xgh8PKGit9--7eNWcYyQre5vjsXN19doqX6Q38SfKc94xP1hG=w371.png [ 55.26 KiB | Osservato 6097 volte ] Le ruote sono state donate da una Märklin Br76 tranne il ruotino che è stampato anche esso in 3D e metallizzato con la tecnica di elettrodeposizione. Le ruote rispettano l'anomalia Italiana della spaziatura diversa fra coppie di assi motori. Allegato: LyX0r_W80dV8yVnf-yjttVjjzDhbvUUjMs1SPB2oZviMsz7Ik5zTuyMupazdnHBJL2dQUm3133mLCi-vgtfE-po_jXoN5tLcfQvKPLnp01mUfh8edw=w371.jpg [ 22.63 KiB | Osservato 6097 volte ] La trasmissione usa solo due ingranaggi extra (ovviamente tutto M0.2) Ruote ed ingranaggi vengo bloccate da due barrette di ottone avvitate al resto con vitine M1. Il bissel è realizzato con foglio di ottone da 0.5mm ripiegato su una dima stampata. Allegato: Z6XQEERvi7ZUg9TKpsUraw7rSOqi0VfWAFBuWlqlX9urkzdi-2AtAw7me8VQJ7FSUaltmx9iSFKj_rY57qVMbM1W1e8-CxP6FX3QqB4i8jmjfHYG_NQ=w371.jpg [ 17.26 KiB | Osservato 6097 volte ] Il motore viene inserito in una scassa che lo blocca. Allegato: D-nJLBpQC__TmvQ0E4b7sW8wulca8d9yKRmICYoWeQz4WKAYheauy2kX9REUlfTQca6-sfsI5QctLeQH9OH_vG6J1ypfKOEWJ1lzuIrXGJ4GDRdp9DM=w371.jpg [ 20.34 KiB | Osservato 6097 volte ] la cassa si inserisce a pressione sul telaio, lasciando la cabina completamente libera (volendo potrei riprodurre il forno, ma tanto chi lo vede?) Allegato: Juj_T7VPchcBYU31o9tsBEyVkD1H33cQQ69WbhTkRPJaP0F-oqHp7GZiqp9DtssnS3qj0IgVMYo1mhTi4HnespEv9K_628f6yN9u3qNbhNWUF_eyGA=w371.jpg [ 18.72 KiB | Osservato 6097 volte ] Le bielle verranno ricavate da fotoincisione di foglio di ottone da 0.5mm poi nichelate galvanicamente. Dico verranno perché sto avendo problemi con il fotoresist che non mi si sviluppa bene (forse è scaduto). Anche senza bielle a me piace. Allegato: uspWcHU-B-33I8Jd6gZgDc_BXQ6ukGzvaJlD2TicsECzeMupzwiB8jaJqyeLyFtlhW_4ORLsS1KtDCdn8ihaWzrixh2qWzEWA_LNGsH_b2yd4XCemlQ=w572.jpg [ 23.38 KiB | Osservato 6097 volte ] A voi? C'è qualcuno interessato (a parte i soliti 4)? Ciao G. |
|
| Autore: | lucaregoli [ mercoledì 10 aprile 2019, 18:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: FS gr880 in scala Z |
| Autore: | Roberto Pernarella [ giovedì 11 aprile 2019, 13:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: FS gr880 in scala Z |
Gran bel lavoro!! Per caso potresti fare solo la cassa in TT? |
|
| Autore: | Gianfranco Visentin [ giovedì 11 aprile 2019, 15:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: FS gr880 in scala Z |
Luca, Roberto, grazie del riscontro. Roberto, Giá fatto. Come per tutte le altre scocche in TT (carrozze 1946, carro F, Aln556, la e636.082 e la gr940) si tratta di un rescaling. https://www.shapeways.com/product/YYLQQ9X6R/fs-gr880-cassa-in-tt va fare compagnia nella sezione vapore FS in TT alla gr940 https://www.shapeways.com/product/2GGFZZW68/fs-gr-940-in-tt con la differenza che la 940 era un rescaling dalla N. Ciao G. |
|
| Autore: | antoniorampini [ giovedì 11 aprile 2019, 20:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: FS gr880 in scala Z |
Lavoro clamoroso, Gianfranco. Bravissimo come sempre |
|
| Autore: | Roberto Pernarella [ venerdì 12 aprile 2019, 13:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: FS gr880 in scala Z |
Visto!! Sono molto interessato al processo di metallizzazione delle ruote. Potresti parlarcene? |
|
| Autore: | Gianfranco Visentin [ venerdì 12 aprile 2019, 15:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: FS gr880 in scala Z |
Grazie Antonio. Roberto, mi riprometto di parlarne quando pubblicherò il post sulla motorizzazione dell'e326 o della e428 III serie. Allegato: e326-Z-small.jpg [ 230.94 KiB | Osservato 5837 volte ] Allegato: e428-Z-small.jpg [ 232.03 KiB | Osservato 5837 volte ] In entrambe locomotive le vele delle motrici sono uniche e piuttosto visibili. e quindi è stato impossibile usare ruote commerciali. Sono stato costretto a stampare ed elettroformare tutte le ruote. Pazienta ancora un pochino. Ciao G. |
|
| Autore: | Gianfranco Visentin [ mercoledì 17 aprile 2019, 13:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: FS gr880 in scala Z |
In attesa di ripristinare la mia capacità fotoincisiva, ho fatto una prova per realizzare il biellismo usando la stampa 3D. Le bielle che vedete sotto sono stampate in piatto con la mia stampante FDM nel materiale PLA. Sono spesse 0.3 mm ed hanno occhielli di 0.6 mm di larghezza. Le bielle sono fissate alle ruote con chiodini Amati torniti. Sono molto soddisfatto della soluzione che ho trovato per accoppiare la biella e l'asta dello stantuffo. Si tratta di filo sottilissimo di rame intrecciato a formare un 8 attorno agli anelli della biella e dell'asta dello stantuffo. Funziona molto bene perché consente il giusto grado di libertà (+/- 10 gradi si beccheggio della biella), è rigido sufficientemente da non flettersi in spinta ed è sottilissimo. Un rivetto avrebbe funzionato peggio. Allegato: output.gif [ 261.97 KiB | Osservato 5672 volte ] Siccome questo sito non consente la inclusione di video ho fatto un motion gif che quindi è piccolo e bassa risoluzione. Il film è sul mio sito. Commenti? Interessati? Ciao G. |
|
| Autore: | Gianfranco Visentin [ venerdì 17 maggio 2019, 20:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: FS gr880 in scala Z |
Come promesso, ho cominciato a pubblicare un post su come ho fatto la e326 e li spiego come realizzo ruote a cerchi metallici. Ciao G. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|