Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 19:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: KleinModellBahn 687...
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2019, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 0:06
Messaggi: 341
Una delle elaborazioni fatte con i modelli KMB: questa è ricavata dalla 688.
Saluti.
G.


Allegati:
IMG_9474-1.jpg
IMG_9474-1.jpg [ 151.87 KiB | Osservato 7041 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: KleinModellBahn 687...
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2019, 6:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Bondì mestri.
Su cosa hai messo le zampe?

Ciao
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: KleinModellBahn 687...
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2019, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 11:35
Messaggi: 403
Torniamo al passato, impero Asburgico, bello............

Ci fai vedere elaborazioni??

Velimir


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: KleinModellBahn 687...
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2019, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 0:06
Messaggi: 341
Prima di tutto, in cenno al prototipo: le locomotive F.S.687, ex kkStB 329, avevano le stesse dimensioni , e, in linea di massima, l'aspetto esterno, delle kkStB 429, poi 688 F.S. Le differenze erano determinate dal tipo di utilizzo del vapore(asciutto per le 687, surriscaldato per le altre), che si evidenziavano nel differente rapporto di lunghezza fra caldaia e camera a fumo,e, cosa più evidente, nel blocco cilindri, dato che le 687 erano a doppia espansione, a differenza delle 688( anche le 001 e 002, dopo la trasformazione).
Perciò il lavoro è consistito in due modifiche principali: la riduzione della lunghezza della camera a fumo del modello di origine,( le due foto allegate), ottenuto con un anello di lunghezza mm. 2,0 incollato a ridosso dalla caldaia, e, ovviamente il rifacimento totale del blocco cilindri. Le altre modifiche sono consistite nella "italianizzazione" del modello, quindi compressore, fanali, serbatoi, eccetera.
Spero che le fotografie siano esaurienti.
Sempre saluti.
G.


Allegati:
688 001-1.jpg
688 001-1.jpg [ 141.61 KiB | Osservato 6614 volte ]
688 001-2.jpg
688 001-2.jpg [ 151.15 KiB | Osservato 6614 volte ]
GR 687 001-1.jpg
GR 687 001-1.jpg [ 113.56 KiB | Osservato 6614 volte ]
GR 687 001-2.jpg
GR 687 001-2.jpg [ 121.85 KiB | Osservato 6614 volte ]
GR 687 001-3.jpg
GR 687 001-3.jpg [ 84.55 KiB | Osservato 6614 volte ]
GR 687 001-4.jpg
GR 687 001-4.jpg [ 164.21 KiB | Osservato 6614 volte ]
GR 687 001-05.jpg
GR 687 001-05.jpg [ 164.63 KiB | Osservato 6614 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: KleinModellBahn 687...
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2019, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Sempre un piacere guardare...

Ma questo serbatoio in ottone sul praticabile sinistro? È bello! 8)

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: KleinModellBahn 687...
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2019, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
È tutto bello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: KleinModellBahn 687...
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2019, 5:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
No...bisogna proibire questi 3d , sono provocatori e mortificanti , mandano il modellista in depressione e lo allontanano dall'hobby.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: KleinModellBahn 687...
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2019, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Le ruote originali - che non erano il massimo, ma abbiamo visto di peggio - finiscono purtroppo con lo stonare rispetto alla qualità del modello dopo le modifiche, in particolare per via del bordino (o meglio, bordone, e che i musicisti non equivochino...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: KleinModellBahn 687...
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2019, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Assolutamente notevole !
Rimpiango di aver dato via la mia 688, ma appena troverò una Micro d’ occasionissima....
Preparati !!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: KleinModellBahn 687...
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2019, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 0:06
Messaggi: 341
Salve Andrea; addirittura una Micro Metakit!!
Bè, di sicuro le ruote sarebbero migliori.
Però, pensandoci adesso, avrei potuto ridurre un poco i bordini della Klein...Mi sa tanto che mi tocca farlo ( ottima osservazione, Giuseppe).
Buona Domenica.
G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: KleinModellBahn 687...
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2019, 6:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 15:30
Messaggi: 290
Località: Milano
Sempre tanta roba.....chapeau.

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: KleinModellBahn 687...
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2019, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1297
Località: Castell'Arquato (PC)
I complimenti sono sempre pochi per queste SCULTURE!

APPLAUSI ! APPLAUSI! APPLAUSI!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl