Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 11:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 729 Klein rumorosa
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2019, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 novembre 2011, 21:51
Messaggi: 393
Salve ho una 729 Klein molto rumorosa . Ho ingrassato e oliato i due organi di trasmissione ma fischia uguale sapete dove devo intervenire grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 729 Klein rumorosa
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2019, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Controlla che non ci siano delle lamelle piegate che sfregano in maniera anomala sulla faccia interna delle ruote della macchina e del tender, eventualmente raddrizzale e se del caso apponi un goccio di stagno nei punti dove fanno contatto. Io ho adottato questa soluzione ai modelli che ho montato e che utilizzavano delle lamelle come contatti, lubrifica eventualmente anche le boccole della trasmissione che è presente sulla macchina.
Carlo Pezzini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 729 Klein rumorosa
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2019, 23:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 novembre 2011, 21:51
Messaggi: 393
Provvedo grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 729 Klein rumorosa
MessaggioInviato: sabato 8 giugno 2019, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1552
Località: venezia
da lubrificare anche le estremità dell'asse del motore e gli assi delle ruote dove attraversano il telaio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 729 Klein rumorosa
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2019, 8:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1297
Località: Castell'Arquato (PC)
Comunque è una macchina rumorosa di suo per via anche della trasmissione a denti dritti.
Qualcuno aveva messo una cinghietta al posto degli ingranaggi.
Io le mie le tengo così.
Ti suggerisco di aumentare anche le prese di corrente aggiungendo due lamelle nel tender....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 729 Klein rumorosa
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2019, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 0:06
Messaggi: 341
Domandina: si riesce a capire se il rumore viene dal tender o dalla locomotiva..?
G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 729 Klein rumorosa
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2019, 23:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 novembre 2011, 21:51
Messaggi: 393
Salve dal tender saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 729 Klein rumorosa
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2019, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 0:06
Messaggi: 341
Buonasera, ho provato i tre modelli Klein che ho, e il rumore , anche alla massima velocità, è di basso livello.
Il consiglio è di togliere la cassa del tender e verificare che non ci sia qualche cosa ( un cavetto probabilmente) che tocca un ingranaggio, oppure il raccordo di plastica che motorizza la locomotiva.
G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 729 Klein rumorosa
MessaggioInviato: martedì 11 giugno 2019, 0:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 novembre 2011, 21:51
Messaggi: 393
Aperta ma più che un rumore è uno stridio continuo , ho dato del grasso e olio ma persiste quindi ringrazio dei consigli saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 729 Klein rumorosa
MessaggioInviato: martedì 11 giugno 2019, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 0:06
Messaggi: 341
Se nessuno degli ingranaggi striscia contro qualcosa, penso non resti che il motore( bronzine?).
G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 729 Klein rumorosa
MessaggioInviato: sabato 15 giugno 2019, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
Il motore è, come sappiamo, nel tender e trasmette il moto, tramite una coppia di ingranaggi, ad un albero posto sopra gli assi delle ruote. Tale albero è dotato di viti senza fine che impegnano gli ingranaggi degli assi del tender. L' albero prosegue ed arriva fin sulla traversa anteriore ove con una molla trasmette il moto alla locomotiva.
A mè era capitato che l' ingranaggio condotto posto all' inizio dell' albero del tender sfregasse contro il retro, sul telaio.
Il rumore era più alto in un senso di marcia rispetto all' altro.
Per non smontare il mondo ho grattato la base dell' ingranaggio condotto sul lato ove appoggiava al telaio, poi ho lubrificato quel punto.
Il rumore da macinacaffè non si è azzerato, ma si è ridotto di molto.


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl