Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

AUTOCOSTRUZIONE: Carro Pianale serie PPo 663.700-724
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=100983
Pagina 1 di 1

Autore:  alex84 [ mercoledì 17 luglio 2019, 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  AUTOCOSTRUZIONE: Carro Pianale serie PPo 663.700-724

Un saluto a tutti.

Qui di seguito l'autocostruzione di un carro pianale PPo, appartenente alla serie 663.700-724, ricavati dai vecchi bagagliai per treni merci Dm 99.400 e 98.800 con passo di 4,8 metri e lunghezza esclusi i respingenti di 9 metri. Questi telai furono tagliati al centro, per poi aggiungervi una porzione di 1 metro, aumentando il passo originario a 5,8 metri; sui lati e sulle traverse di testa erano presenti degli anelli per ancorare il carico, che secondo la tavola apposita dell'album dei carri scoperti del 1958 dovevano essere automezzi.

Per la costruzione, al solito, ho optato per il plasticard.

Da un foglio rigato della Evergreen, con spessore 1 mm e passo righe 2 mm, ho ricavato il tavolato smussandolo alle estremità come indicato dal figurino sopracitato; ai lati ho incollato un profilato da 0,5x1 mm che funge da bordo. Con un profilato a C da 3,2 mm ho realizzato i profili del telaio, mentre da un foglio liscio da 0,5 mm di spessore ho ottenuto le traverse porta respingenti.

In seguito, ho disegnato al CAD una dima per posizionare le staffe di raccordo tra i lati del pianale e i profili del telaio; questi particolari sono ricavati da un listello da 0,25x1 mm, tagliati grossolanamente e poi incollati in sede. A colla asciutta, ho rifilato il tutto con taglierino dalla lama affilata e limetta a grana media.
Allegato:
20190716_231524.jpg
20190716_231524.jpg [ 45.04 KiB | Osservato 5757 volte ]

Sono stati montati i respingenti (ACME, dal kit della 33.000 by Trenogheno), parasala e ceppi freno in metallo bianco (derivati dal modello del Dm ACME, come al vero, e da un TTm Kit).
Allegato:
20190717_170020.jpg
20190717_170020.jpg [ 94.97 KiB | Osservato 5757 volte ]

Allegato:
20190717_170038.jpg
20190717_170038.jpg [ 98.45 KiB | Osservato 5757 volte ]

Allegato:
20190717_170108.jpg
20190717_170108.jpg [ 99.45 KiB | Osservato 5757 volte ]

Per terminare il modello, mancano ancora le staffe reggi fanale sulle testate, le tabelle porta documenti e tutta la serie di anelli di ancoraggio. Per questi ultimi, scartando a priori l'autocostruzione, cercherò quelli più adatti tra gli aggiuntivi del modellismo navale, anche se saranno chiaramente sovradimensionati rispetto alla scala esatta, ma in mancanza di meglio bisognerà chiudere un'occhio...

A voi giudizi, critiche e consigli.

Alex

Autore:  il Masselli [ mercoledì 17 luglio 2019, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AUTOCOSTRUZIONE: Carro Pianale serie PPo 663.700-724

Gli anelli di ancoraggio in scala H0 li aveva Claudio Mussinatto. Un lavoro da orafi posizionarli, ma la resa ripagava
Saluti

Autore:  alex84 [ mercoledì 17 luglio 2019, 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AUTOCOSTRUZIONE: Carro Pianale serie PPo 663.700-724

il Masselli ha scritto:
Gli anelli di ancoraggio in scala H0 li aveva Claudio Mussinatto. Un lavoro da orafi posizionarli, ma la resa ripagava
Saluti


Grazie per la preziosa informazione!

Alex

Autore:  snajper [ mercoledì 17 luglio 2019, 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AUTOCOSTRUZIONE: Carro Pianale serie PPo 663.700-724

Io seguo senza dir altro... :wink:

Autore:  alex84 [ giovedì 18 luglio 2019, 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AUTOCOSTRUZIONE: Carro Pianale serie PPo 663.700-724

snajper ha scritto:
Io seguo senza dir altro... :wink:


Grazie per l'interesse. Fa sempre piacere che il proprio lavoro venga seguito :mrgreen:

Alex

Autore:  alex84 [ giovedì 18 luglio 2019, 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AUTOCOSTRUZIONE: Carro Pianale serie PPo 663.700-724

claudio.mussinatto ha scritto:
Scrivimi per gli anelli
claudio.mussinatto@alice.it
Il master dei parasala li hai fatti con un assemblaggio di Acme e TTm?
saluti e bel lavoro


Ciao Claudio,

Per gli anelli, ti mando una mail così vediamo se sono quelli che servono per completare il carro.

Per i parasala: i parasala sono quelli del Dm ACME fatti clonare pari pari, stesso metodo per i ceppi dei freni dei TTm kit; ho preferito far fare i pezzi separatamente e non in un blocco unico per comodità personale.

Grazie per gli apprezzamenti.

Alex

Autore:  l.voltan [ giovedì 18 luglio 2019, 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AUTOCOSTRUZIONE: Carro Pianale serie PPo 663.700-724

Piccola correzione.....per i più pignoli:

tav. 259g dell'album carri scoperti del 1958;
riferimento alla tav. 160 dell'album carrozze a cassa metallica (all'epoca vigente edizione del 1952 agg. al 1954),

fa riferimento ai Dm 99.400 (non 98.400 come indicato nel primo post), oppure 98.800....

Naturalmente ciò non toglie nulla alla qualità del lavoro qui presentato....anzi....complimenti!

LV

Autore:  alex84 [ giovedì 18 luglio 2019, 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AUTOCOSTRUZIONE: Carro Pianale serie PPo 663.700-724

Ciao Luigi,

Hai ragione. Errore di battitura di cui non mi ero accorto.

Provvedo alla correzione del post.

Grazie :wink:

Alex

Autore:  alex84 [ sabato 3 agosto 2019, 17:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AUTOCOSTRUZIONE: Carro Pianale serie PPo 663.700-724

Montati gli ultimi pezzi ed in particolare:

- anelli di fissaggio del carico, sia laterali sia frontali in fotoincisione (produzione Mussinatto)
- anelli per ancorare il carro sulle navi in fotoincisione (produzione Mussinatto)
- staffe porta fanali e tabelle portadocumenti in fotoincisione (grazie all'amico Guido).

Allegato:
PPo 663 700 (1).jpg
PPo 663 700 (1).jpg [ 89.55 KiB | Osservato 5083 volte ]

Allegato:
PPo 663 700 (2).jpg
PPo 663 700 (2).jpg [ 80.53 KiB | Osservato 5083 volte ]

Allegato:
PPo 663 700 (3).jpg
PPo 663 700 (3).jpg [ 92.44 KiB | Osservato 5083 volte ]

Allegato:
PPo 663 700 (4).jpg
PPo 663 700 (4).jpg [ 74.05 KiB | Osservato 5083 volte ]


Resta soltanto la verniciatura in rosso vagone e l'applicazione delle decals (da far stampare).

Alex

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice