Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Carro postale UFF
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=101019
Pagina 1 di 2

Autore:  ANDREA CAVALLI [ domenica 21 luglio 2019, 23:12 ]
Oggetto del messaggio:  Carro postale UFF

Buongiorno a tutti,
in gestazione ben prima del modello ACME la solita comitiva ( Capolinea, io e l'amico Berny ) propone questo simpatico
carro postale ottenuto da lastrina fotoincisa in alpacca e arredo in cartoncino taglio laser.
Tutto nacque dal Libro di Voltan sulle carrozze FS... Grazie grazie !!!
Montaggio non impegnativo, sottocassa completo di ogni accessorio o condotta, assi di Luck feinmechanick montati su boccoline per una ottima scorrevolezza.
Fusioni dei complessi boccola balestra espressamente eseguite ( cannibalizzato un carro Brawa ), decals prodotte dall'amico Roberto Clementi.
La versione " da corsa " prevede un gancio corto Symoba.

Andrea

Allegati:
UFF Fianco aperto dx.jpg
UFF Fianco aperto dx.jpg [ 90.1 KiB | Osservato 8239 volte ]
UFF fianco sin.jpg
UFF fianco sin.jpg [ 85.58 KiB | Osservato 8239 volte ]
UFF interno.jpg
UFF interno.jpg [ 75.96 KiB | Osservato 8239 volte ]

Autore:  nerofumo [ lunedì 22 luglio 2019, 7:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro postale UFF

Acquistabile?................anche montato?

Autore:  ANDREA CAVALLI [ lunedì 22 luglio 2019, 7:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro postale UFF

nerofumo ha scritto:
Acquistabile?................anche montato?


È possibile avere tutto l’occorrente per fare il modello , purtroppo non si trovano “ assemblatori “ e il nostro poco tempo libero non ci consente altro.
Puoi accordarti con Capolinea, dobbiamo però ristampare le fotoincisioni e gli interni quindi si va penso ai primi di ottobre come tempistiche.

Andrea

Autore:  l.voltan [ lunedì 22 luglio 2019, 7:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro postale UFF

Complimenti per la finezza della realizzazione.

Mi permetto solo di esprimere un piccolo dubbio sulla livrea....UF ed UFF prima dell'ardesia non erano castano?

Saluti e ancora complimenti.

LV

Autore:  ANDREA CAVALLI [ lunedì 22 luglio 2019, 10:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro postale UFF

Dubbio legittimo e abbiamo anche una versione castano in verità piu scuro seguendo quanto proposto da altri costruttori.
Qui ci siamo ispirati al Carnera , colore Rosso Bachelite puravest, più scuro del rosso vagone.
Dovrei rifare foto con macchina giusta, questa è una vecchia Nikon con hardware colori ko.....

Autore:  nanniag [ lunedì 22 luglio 2019, 16:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro postale UFF

Bello. Provocazione: ma non sarà mica che il sottocassa è stato semplificato? Ovviamente voglio le prove! :D

Ciao
Antonio

Autore:  ANDREA CAVALLI [ lunedì 22 luglio 2019, 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro postale UFF

nanniag ha scritto:
Bello. Provocazione: ma non sarà mica che il sottocassa è stato semplificato? Ovviamente voglio le prove! :D

Ciao
Antonio



Ecco qui , abbiamo deciso questo standard per tutti i carri progettati ed in fieri almeno sulla carta. Se si opta per i ganci corti ovviamente le parti adiacenti i panconi non vanno montate. I futuri telai avranno asole e mezze asole aggettanti sui travetti ove far correre le varie condotte per semplificare ed accelerare l'assemblaggio; idem i panconi per accoppiatori e presa vapore.
In sostanza ciascuno decide il grado di dettaglio che desidera, ad esempio un altro UFF ha la condotta del vapore ( non sappiamo se esisteva o meno ma era plausibile.....)

Allegati:
UFF inf.jpg
UFF inf.jpg [ 116.62 KiB | Osservato 7957 volte ]

Autore:  lucaregoli [ martedì 23 luglio 2019, 5:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro postale UFF

Andrea, è bellissimo! Complimenti per il risultato a tutta la squadra che ha lavorato a questo progetto!

Autore:  nanniag [ martedì 23 luglio 2019, 9:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro postale UFF

Grazie di aver replicato con foto alla mia provocazione idiota. Sapevo bene che il sottocassa fosse riprodotto ma per rendere onore pienamente al lavoro non poteva mancare una fotazza del sottocassa interamente riprodotto. Di questo passo integrerò nel plastico una fossa di visita per vedere i modelli da sotto. :D

Ciao
Antonio

Autore:  Torrino-Pollino [ sabato 27 luglio 2019, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro postale UFF

Onanisti! :wink:

Autore:  Bari S. Spirito [ lunedì 29 luglio 2019, 7:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro postale UFF

Sul rosso - vagone o bachelite - sento di nutrire un discreto scetticismo... I Carnera erano a tutti gli effetti dei carri merci, come testimoniano la “F” iniziale di “FDIz” e l’inserimento negli elenchi e album FS dei carri coperti; gli UFF erano invece di fatto dei veicoli postali, e venivano pertanto inseriti tra le carrozze a cassa metallica.
Per quanto riguarda il modello, beh, che ve lo dico a fare!!

Autore:  Libli II [ giovedì 1 agosto 2019, 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro postale UFF

Bari S. Spirito ha scritto:
Sul rosso - vagone o bachelite - sento di nutrire un discreto scetticismo... I Carnera erano a tutti gli effetti dei carri merci, come testimoniano la “F” iniziale di “FDIz” e l’inserimento negli elenchi e album FS dei carri coperti; gli UFF erano invece di fatto dei veicoli postali, e venivano pertanto inseriti tra le carrozze a cassa metallica.
Per quanto riguarda il modello, beh, che ve lo dico a fare!!


Ho ritrovato questo disegno FS che indica verniciatura ed iscrizioni , si tratta di UF ma riporta citazione anche degli UFF che ritengo fossero verniciati allo stesso modo .

Allegato:
Iscrizioni postale UF.jpg
Iscrizioni postale UF.jpg [ 203.24 KiB | Osservato 7325 volte ]


Giancarlo

Autore:  ANDREA CAVALLI [ venerdì 2 agosto 2019, 9:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro postale UFF

Ringrazio tutti per le annotazioni specie sulla pittura !
In foto il prototipo in origine ( le retine aria sono state cambiate con altre su misura ) con una tinta simile al castano ma più scura, come proposto da alcuni produttori ( es Acme , Sagi ) per questi carri.
Poi ho deciso di ridipingerlo sbagliando. Probabilmente poi gli aeratori bassi andrebbero tutti in posizione chiusa di default.
Faremo meglio in futuro !
Grazie
Andrea & company

Allegati:
Uff posta forum.jpg
Uff posta forum.jpg [ 70.91 KiB | Osservato 7202 volte ]

Autore:  bigboy60 [ venerdì 2 agosto 2019, 11:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro postale UFF

ANDREA CAVALLI ha scritto:
...Probabilmente poi gli aeratori bassi andrebbero tutti in posizione chiusa di default.
...

Puo' essere che, dato l' utilizzo del carro, gli aeratori fossero fermati permanentemente in posizione chiusa.
Così non fosse si puo' sempre ipotizzare che venissero aperti durante la stagione estiva per rinfrescare gli operatori all' interno del carro.
Qualcuno ha info piu' certe in merito ?
Saluti
Stefano.

Autore:  nanniag [ venerdì 2 agosto 2019, 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro postale UFF

Dal 22/12 al 21/03 tutti chiusi
Dal 22/03 al 21/06 metà e metà
Dal 22/06 al 21/09 tutti aperti
Dal 22/09 al 21/12 metà e metà

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice