Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Carro gru roco
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=101326
Pagina 1 di 1

Autore:  izzon [ venerdì 6 settembre 2019, 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Carro gru roco

Sono in possesso del carro gru della Roco,vorrei metterci il gancio corto, sempre Roco, mi occorrerebbe conoscere il numero del portagancio per detta gru, se esiste. Ora monta il gancio ad occhiello che naturalmente si toglie tutto intero, grazie a chi avrà voglia di aiutarmi.

Autore:  mav 55 [ giovedì 7 novembre 2019, 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro gru roco

Ciao collega mi piacerebbe metterlo anche a me ,pero' penso non sia possibile dalla casa ,bisogna capire se qualcuno ci e' riuscito.Fammi sapere

Autore:  andreachef [ giovedì 7 novembre 2019, 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro gru roco

Qualche tentativo l'ho fatto , ma nessun risultato ...
seguo con interesse
Andrea

Autore:  mav 55 [ venerdì 24 luglio 2020, 10:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro gru roco

mi sa tanto che quella gru mezza americana non si puo' dotare di gancio corto :(

Autore:  Andrea Chiapponi [ sabato 25 luglio 2020, 13:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro gru roco

Scusate il ritardo... a quanto vedo, dotare questa gru (che è tutta "ammaregana") di gancio corto si può fare (detto alla Gene Wilder...).
Premetto che ho per le mani un modello Mehano; è perfettamente identico al Roco, per cui presumo che gli istriani fossero terzisti per i salisburghesi (ai bei tempi andati...), i quali volevano offrire al pubblico una gru purchessia: il modello riproduce infatti una BUCYRUS-ERIE americana da 125 tons, quindi la marcatura DB è di pura fantasia... ah, le licenze poetiche d'antan!

I carrelli sono imperniati su una piastra inserita dal basso nel corpo del carro, nell'intercapedine c'è una lamierina di zavorra (eventualmente da ridurre) ma rimane comunque dello spazio.
Basta asportare i carrelli e troncarne il braccio che porta il gancio ad occhiello, per poi rimontarli alla rovescia (col moncherino del portagancio verso il centro del telaio). Nello spazio di intercapedine si inserisce il cinematismo di allontanamento, aprendo un finestra nella piastra che porta i carrelli.
Io ho finora fatto solo prove a secco, ma un Fleischmann KKK ci può stare, con altri modelli toccherà provare in modo preventivo ed eventualmente ridurre il telaio dei carrelli per evitare interferenze.

Buon modellismo,

Andrea Chiapponi

Autore:  izzon [ sabato 25 luglio 2020, 23:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro gru roco

Buonasera Andrea e un caloroso ringraziamento, che ci sta, dato il mese, se tu consigli di procedere con la sperimentazione, vuol dire che non ci sono ganci predisposti quindi da parte mia, potrò sperimentare dopo il trasloco, gli altri interessati potranno, volendo, far sapere, di nuovo grazie ad Andrea, saluti,Alberto.

Autore:  mav 55 [ giovedì 6 agosto 2020, 15:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro gru roco

grazie a tutti per le informazioni quando si sapra' di più sarebbe bello avere delle foto delle proprie modifiche

Autore:  bigboy60 [ sabato 8 agosto 2020, 8:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro gru roco

mav 55 ha scritto:
mi sa tanto che quella gru mezza americana non si puo' dotare di gancio corto :(


Ciao,
credo che quella gru non sia mezza, ma tutta americana.
Dovrebbe essere uno dei modelli piu' vecchi di Roco, con stampi risalenti agli anni '60.
All' epoca Roco era agli esordi nella produzione di modelli di treni e produceva per il mercato americano conto terzi, ovverossia non col proprio marchio, ma col marchio di altri ( ad esempio ModelPower )
Va da se che un modello con stampi così vecchi non era stato pensato per potere alloggiare il sistema cinematico a gancio corto...
Saluti "storici"
Stefano.
P.S.: il primo catalogo Roco per l' Europa ( che ho in mansarda sepolto da qualche parte ) risale al 1976; al fallimento di Rowa, piu' o meno nel '73-'74, Roco ne acquisì la maggior parte degli stampi; da lì nacque il nucleo dell' assortimento Roco europeo; fino ad allora Roco era famosa in Europa ( ma anche in USA ) per la gamma Minitanks, da un po' di anni ceduta ad Herpa.

Autore:  izzon [ sabato 8 agosto 2020, 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro gru roco

Un ringraziamento grande per il contributo,essendo quello che iniziato questo post, mi sento in dovere di ringraziare tutti quelli che danno un apporto fattivo, grazie Big Boy,Alberto.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice